MondoEMERGENZA MADAGASCAR. LE FRONTIERE CH...
Nessuno si salva da solo e dopo la chiusura delle frontiere molti Paesi del Sud del mondo rischiano il collasso. Infatti, se da una parte il Terzo settore è alle […]
- 24-02-2021
- Mirko Giustini

EMERGENZA MADAGASCAR. LE FRONTIERE CHIUSE BLOCCANO GLI AIUTI
EMERGENZA MADAGASCAR. LE FRONTIERE CHIUSE BLOCCANO GLI AIUTI
Società, TerBASTA VIOLENZE E RESPINGIMENTI SULLA ...
I respingimenti sulla rotta Balcanica continuano e peggiorano di giorno in giorno le condizioni dei migranti nel campo di Lipa nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina. Sono circa 900 persone […]
- 19-01-2021
- Redazione

BASTA VIOLENZE E RESPINGIMENTI SULLA ROTTA BALCANICA
BASTA VIOLENZE E RESPINGIMENTI SULLA ROTTA BALCANICA

Mondo, TerITALIA & AFRICA: LE ASSOCIAZIONI...
Si svolgerà venerdì 15 Gennaio, alle 18:00, l’incontro on line tra le associazioni del Lazio impegnate in progetti e attività per lo sviluppo dell’Africa Subsahariana (l’incontro si svolge sulla piattaforma […]
- 11-01-2021
- Redazione

ITALIA & AFRICA: LE ASSOCIAZIONI DEL LAZIO SI CONFRONTANO
ITALIA & AFRICA: LE ASSOCIAZIONI DEL LAZIO SI CONFRONTANO
FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSON...
L’enciclica sociale “Fratelli tutti”, che il Papa ha firmato il 4 ottobre ad Assisi (ed è la prima volta che un’ecliclica viene firmata fuori dalle mura del Vaticano) è un […]
- 06-10-2020
- Paola Springhetti

FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO
FRATELLANZA E AMICIZIA SOCIALE POSSONO CAMBIARE IL MONDO
Cultura, recensioniEDGAR MORIN: IL FUTURO È NELLA FRATER...
È piena di rancore, la nostra società, e di odio. Eppure qua e là troviamo oasi di fraternità, dove si coltivano relazioni, si cercano stili di vita disintossicati dall’individualismo e […]
- 30-07-2020
- Chiara Castri

EDGAR MORIN: IL FUTURO È NELLA FRATERNITÀ
EDGAR MORIN: IL FUTURO È NELLA FRATERNITÀ
Società, TerVIOLENZA DI GENERE AL TEMPO DEL COVID...
L’allerta era stato lanciato: le misure restrittive imposte dai Decreti per l’emergenza Coronavirus lasciano molte donne più esposte a violenze psicologiche, fisiche, a manie di controllo (ne abbiamo parlato qui). […]
- 07-07-2020
- Giuliana Cresce

VIOLENZA DI GENERE AL TEMPO DEL COVID-19: IL LAZIO MAGLIA NERA
VIOLENZA DI GENERE AL TEMPO DEL COVID-19: IL LAZIO MAGLIA NERA
Società, TerIMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STA...
Una immigrazione matura e stanziale, fatta, però, di coesistenza più che di piena cittadinanza, di profonda distanza in termini di opportunità tra italiani e stranieri, con sacche di preoccupante esclusione […]
- 20-06-2020
- Chiara Castri

IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STABILE, DI GIOVANI E DI LAVORATORI
IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STABILE, DI GIOVANI E DI LAVORATORI
IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPEN...
La fuga dal Mali, passando per l’Algeria, la Libia e poi con un barcone fino all’Italia. La storia di Moussa, giovane rifugiato nel nostro paese, è simile a quello di […]
- 18-06-2020
- Paola Fabi

IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPENSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ
IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPENSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ
Roma, VolontariatiCOSÌ LA SOLIDARIETÀ DIGITALE HA CONNE...
In qualunque modo la si voglia vedere, è sempre una questione di rete. C’è quella della porta, ad esempio, dove il Liberi Nantes da anni cerca di segnare il gol […]
- 17-06-2020
- Giorgio Marota

COSÌ LA SOLIDARIETÀ DIGITALE HA CONNESSO 230 RAGAZZI
COSÌ LA SOLIDARIETÀ DIGITALE HA CONNESSO 230 RAGAZZI
Roma, Società, TerRAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEG...
Nel nome della sicurezza, le politiche dell’immigrazione degli ultimi anni – il 2019 soprattutto – ci hanno reso tutti più insicuri, perché hanno creato precarietà e marginalità. Distruggendo anche molto […]
- 20-05-2020
- Paola Springhetti






