
LA LINGUA DEI SEGNI È STATA RICONOSCI...
Non solo riconoscimento della Lis, ma anche di chi la “interpreta”: con l’approvazione alla Camera del decreto Sostegni, infatti, «la Repubblica riconosce le figure dell’interprete in Lis e dell’interprete in […]
- 21-05-2021
- Redazione

LA LINGUA DEI SEGNI È STATA RICONOSCIUTA. E ANCHE GLI INTERPRETI
LA LINGUA DEI SEGNI È STATA RICONOSCIUTA. E ANCHE GLI INTERPRETI

UN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD...
Due dita incrociate, un pugno semiaperto, dita tese verso il palmo e un pugno chiuso: Roma nella lingua dei segni. E se questi gesti non si perdessero nel tempo, ma […]
- 13-01-2020
- Mirko Giustini

UN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD ALBANO SI PUÒ
UN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD ALBANO SI PUÒ

A SCUOLA DI LIS, LA LINGUA DEI SEGNI ...
Come l’italiano, l’inglese o il francese, ha delle precise regole grammaticali, sintattiche e morfologiche e, come ogni lingua, evolve nel tempo. Alcuni segni possono apparire “superati” ai più giovani, oppure […]
- 01-03-2016
- Isadora Casadonte

A SCUOLA DI LIS, LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA
A SCUOLA DI LIS, LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA

TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPO...
Massimo Cusato e Monica Crotti, uniti nella vita e nel lavoro, sei anni fa decisero di fondare una Compagnia. La chiamano Compagnia Teatro dei Dis-occupati, anche detta Family Theatre. Il […]
- 06-07-2015
- Ilaria Dioguardi

TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPORTANTE È ARRIVARE A TUTTI
TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPORTANTE È ARRIVARE A TUTTI

LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CA...
“Insieme oltre le parole” è il titolo della serata che avrà come protagonista una delle più note cartoon band composta da un team di giovani che sta girando l’Italia con […]
- 15-02-2025
- Maurizio Ermisino

LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CARTOON LA MUSICA DIVENTA INCLUSIVA
LIS TEAM ROCK’ET: TRA ROCK E CARTOON LA MUSICA DIVENTA INCLUSIVA

ORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CUL...
Fino al 10 dicembre, il festival Ora è qui. La quarta dimensione della cultura abbraccia i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030, affrontando tematiche legate ai diritti umani, all’ambiente e all’inclusione sociale attraverso eventi […]
- 19-11-2024
- Ilaria Dioguardi

ORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CULTURA, ATTIVISMO E SOSTENIBILITÀ
ORA È QUI. IL FESTIVAL CHE UNISCE CULTURA, ATTIVISMO E SOSTENIBILITÀ

ROMA DIS MOB. VISITA GUIDATA IN UNA R...
Venerdì scorso si è svolto Roma Dis Mob, iniziativa in programma in occasione del Disability Pride Italia 2023, che si è tenuto sabato 23 settembre per rivendicare i diritti delle […]
- 25-09-2023
- Ilaria Dioguardi

ROMA DIS MOB. VISITA GUIDATA IN UNA ROMA ANCORA POCO ACCESSIBILE
ROMA DIS MOB. VISITA GUIDATA IN UNA ROMA ANCORA POCO ACCESSIBILE

CODA, TROVARE LA PROPRIA VOCE IN UN M...
«Ho guardato le nuvole da entrambi i lati ora, da sopra e sotto. E ancora in qualche modo sono illusioni di nuvole che ricordo. In realtà non conosco affatto le […]
- 31-03-2022
- Maurizio Ermisino

CODA, TROVARE LA PROPRIA VOCE IN UN MONDO SENZA SUONO
CODA, TROVARE LA PROPRIA VOCE IN UN MONDO SENZA SUONO

ROMA. IL FESTIVAL RENOIZE QUEST’...
Quindici anni fa, il 27 agosto, l’ingegnere ventiseienne Renato Biagetti veniva pugnalato a morte sul litorale romano di Focene. Renato era un attivista del centro sociale Acrobax, mentre i suoi […]
- 03-09-2021
- Lucia Aversano

ROMA. IL FESTIVAL RENOIZE QUEST’ANNO È INTERAMENTE ACCESSIBILE
ROMA. IL FESTIVAL RENOIZE QUEST’ANNO È INTERAMENTE ACCESSIBILE

COVID19. ANCHE I SORDI HANNO DIRITTO ...
Mai come in questi giorni di emergenza è necessario, per ogni cittadino, accedere in modo completo e costante a tutte le informazioni diramate dal Governo e dalle istituzioni, che comunicano […]
- 30-03-2020
- Ermanno Giuca
