
RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA...
Bersaglio dichiarato della discussione: l’impianto di incenerimento dei rifiuti. Incenerimento, per i contrari; termovalorizzazione, per i favorevoli. Basterebbe già questa diatriba nominale ad evocare il clima infuocato con cui il tema […]
- 22-07-2022
- Francesca Amadori

RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA DELLA CAPITALE CIRCOLARE
RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA DELLA CAPITALE CIRCOLARE


RIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL ...
Pulita, sicura e con più occasioni di lavoro e investimenti nei trasporti. È il programma per Roma che chiedono i bambini e i giovani del territorio, intervistati dalla sezione locale […]
- 24-06-2021
- Mirko Giustini

RIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL PROGRAMMA PER ROMA DEGLI UNDER 30
RIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL PROGRAMMA PER ROMA DEGLI UNDER 30

FORUMAMBIENTALISTA, UN ANGOLO DI ACCO...
Via del Casaletto 400 è lontana dai consueti itinerari turistici della Città Eterna. Ed è sicuramente un peccato, perché questo angolo di Agro Romano all’interno del perimetro cittadino rappresenta un […]
- 09-07-2025
- Antonella Patete

FORUMAMBIENTALISTA, UN ANGOLO DI ACCOGLIENZA NELL’AGRO ROMANO
FORUMAMBIENTALISTA, UN ANGOLO DI ACCOGLIENZA NELL’AGRO ROMANO

ROMA CURA ROMA 2025. I PARCHI D’...
Li chiamano parchi d’affaccio, forse con un tocco di romanticismo tipicamente romano, perché lungo quei percorsi immersi nel verde si incontrano delle vere e proprie finestre sul mondo. Sono delle […]
- 12-05-2025
- Giorgio Marota

ROMA CURA ROMA 2025. I PARCHI D’AFFACCIO SUL TEVERE, NUOVI SPAZI DI COMUNITÀ
ROMA CURA ROMA 2025. I PARCHI D’AFFACCIO SUL TEVERE, NUOVI SPAZI DI COMUNITÀ

DIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI PO...
Chi trova un rifiuto trova un tesoro. Si tratta solo di vedere il “problema” da un altro punto di vista. I rifiuti possono diventare una risorsa, se vengono separati e […]
- 21-03-2025
- Maurizio Ermisino

DIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI POSSONO ESSERE UNA RISORSA, MA DIPENDE DA NOI
DIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI POSSONO ESSERE UNA RISORSA, MA DIPENDE DA NOI

ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAI...
Stanno per commissariare il Quarticciolo. Sgomberi, blitz e inasprimenti di pena a carico dei minori diventeranno la normalità in una delle aree che lo Stato considera “ad alta vulnerabilità sociale”, […]
- 18-02-2025
- Giorgio Marota

ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAIVANO, MA PRESA IN CARICO DEL PIANO DI QUARTIERE
ROMA. AL QUARTICCIOLO NON MODELLO CAIVANO, MA PRESA IN CARICO DEL PIANO DI QUARTIERE

TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INS...
Torna l’11 maggio Roma Cura Roma, la grande mobilitazione collettiva di cittadini e associazioni per la cura della città immaginata da Roma Capitale e resa possibile dall’attivazione e dalla collaborazione […]
- 10-05-2024
- Redazione

TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INSIEME PER PRENDERSI CURA DELLA CITTÀ
TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INSIEME PER PRENDERSI CURA DELLA CITTÀ

CONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CRE...
Laura Buffa è una degli artisti che partecipano con una serie di opere alle esposizioni personali e collettive nell’ambito di Fai la differenza, c’è… Contesteco Experience, fino a sabato 27 aprile […]
- 27-03-2024
- Ilaria Dioguardi

CONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CREATIVO IN MOSTRA A ROMA
CONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CREATIVO IN MOSTRA A ROMA

STATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PI...
Fa più rumore un albero che cade in una foresta o la promessa di una città più verde? Roma è già la Capitale più “green” d’Europa con 85 mila ettari […]
- 27-11-2023
- Giorgio Marota

STATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PIÙ GREEN MA ANCHE PIÙ SOSTENIBILE
STATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PIÙ GREEN MA ANCHE PIÙ SOSTENIBILE

ROMA. L’AMMINISTRAZIONE CAPITOL...
Nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si è svolto, venerdì 3 febbraio, l’incontro pubblico Insieme contro la violenza, promosso dall’Amministrazione Capitolina: un dialogo per affrontare il tema delle discriminazioni di genere […]
- 06-02-2023
- Ilaria Dioguardi
