La redazione di Reti Solidali

I NUOVI ITALIANI: “SIAMO PARTE DI QUESTA ITALIA CHE AMIAMO”

I NUOVI ITALIANI: “SIAMO PARTE DI QUESTA ITALIA CHE AMIAMO”

I CSV, IL VOLONTARIATO E LA PANDEMIA: “ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO”

I CSV, IL VOLONTARIATO E LA PANDEMIA: “ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO”

MOSAICO ROMA: IL NUOVO PERCORSO PER UNA CITTÀ PIÙ GIUSTA

MOSAICO ROMA: IL NUOVO PERCORSO PER UNA CITTÀ PIÙ GIUSTA

centri anziani

DOPO L’EMERGENZA. LA VITA ASSOCIATIVA SI PUÒ FARE A DISTANZA?

DOPO L’EMERGENZA. LA VITA ASSOCIATIVA SI PUÒ FARE A DISTANZA?

CARENZE DI SANGUE. ANCHE IL LAZIO IN DIFFICOLTÀ

CARENZE DI SANGUE. ANCHE IL LAZIO IN DIFFICOLTÀ

fondi per il servizio civile

SERVIZIO CIVILE: 20 MILIONI IN PIÙ, MA NON BASTANO

SERVIZIO CIVILE: 20 MILIONI IN PIÙ, MA NON BASTANO

IL CSV SARDEGNA SOLIDALE NON È STATO ACCREDITATO. VOLONTARI SCONCERTATI

IL CSV SARDEGNA SOLIDALE NON È STATO ACCREDITATO. VOLONTARI SCONCERTATI

disagio sociale

“ANZIANI DEPORTATI”: E SE CHIUDESSIMO LE RESIDENZE SANITARIE?

“ANZIANI DEPORTATI”: E SE CHIUDESSIMO LE RESIDENZE SANITARIE?

PROGETTO TRIAL: PER I DETENUTI I MESTIERI DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO

PROGETTO TRIAL: PER I DETENUTI I MESTIERI DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO

S/CONFINI: UN FESTIVAL PER DAR VOCE AI RAGAZZI

S/CONFINI: UN FESTIVAL PER DAR VOCE AI RAGAZZI