CulturaCRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABIL...
Nel nostro Paese vengono registrati quasi 600 crimini d’odio, di cui 3 ai danni di persone con disabilità. È il 2014 e i dati provengono dal rapporto annuale Osce – […]
- 06-09-2016
- Chiara Castri

CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE
CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE
CulturaMEMORIA PARALIMPICA: LA STORIA DELLO ...
Oggi giovedì 1 settembre è stato presentato presso l’auditorium dell’Inail il progetto Memoria Paralimpica, nato per raccontare la nascita e lo sviluppo dello sport per disabili in Italia e per […]
- 01-09-2016
- Christian Cibba

MEMORIA PARALIMPICA: LA STORIA DELLO SPORT PER DISABILI IN ITALIA
MEMORIA PARALIMPICA: LA STORIA DELLO SPORT PER DISABILI IN ITALIA
CulturaROOM. SE IL MONDO DI UN BIMBO È TUTTO...
Jack ha cinque anni, una mamma che lo ama, lo cura e vive per lui. I due giocano, fanno il bagno, fanno i dolci insieme e, dopo aver letto le […]
- 24-08-2016
- Maurizio Ermisino

ROOM. SE IL MONDO DI UN BIMBO È TUTTO IN UNA STANZA
ROOM. SE IL MONDO DI UN BIMBO È TUTTO IN UNA STANZA
CulturaITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI ...
E poi capita che un giorno apri Facebook e vedi che tuo cognato, o un’amica di famiglia di vecchia data, ha condiviso un post di Matteo Salvini. Un post dai […]
- 19-08-2016
- Maurizio Ermisino

ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
Cultura, RomaIL CINEMA ITALIANO A SOSTEGNO DI BAOB...
Martedì 19 luglio, tra le tende che in via Cupa continuano ad accogliere migranti dopo lo sgombero del Centro Baobab, si è svolta un’iniziativa promossa da associazioni e rappresentanti del […]
- 20-07-2016
- Christian Cibba

IL CINEMA ITALIANO A SOSTEGNO DI BAOBAB EXPERIENCE
IL CINEMA ITALIANO A SOSTEGNO DI BAOBAB EXPERIENCE
CulturaL’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE CO...
Restare senza respiro, per cinque minuti. I primi cinque minuti della nostra vita. Di cui non ricorderemo nulla, ma le cui conseguenze si portano dietro per tutta la vita. È […]
- 27-06-2016
- Maurizio Ermisino

L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE COMMUOVE CAPODARCO
L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE COMMUOVE CAPODARCO
CulturaTANTI PER TUTTI: LA FOTOGRAFIA DEL VO...
Del volontariato i mezzi di comunicazione sociale parlano poco e, quando lo fanno, troppo spesso lo rappresentano in modo stereotipato: il pranzo per gli homeless a Natale, i ragazzi della protezione civile […]
- 18-06-2016
- Flavio Mezzanotte

TANTI PER TUTTI: LA FOTOGRAFIA DEL VOLONTARIATO SENZA STEREOTIPI
TANTI PER TUTTI: LA FOTOGRAFIA DEL VOLONTARIATO SENZA STEREOTIPI
Cultura, Roma, VolontariatiUNA RADIO AL CORVIALE, DI NOTTE, CONT...
Tre, due, uno: in onda! «Buonanotte e benvenuti su Radio Impegno. Era notte fonda quel 13 Novembre dello scorso anno, quando qualcuno tentò di incendiare il “Campo dei miracoli” dell’associazione […]
- 02-06-2016
- Ermanno Giuca

UNA RADIO AL CORVIALE, DI NOTTE, CONTRO LA PAURA
UNA RADIO AL CORVIALE, DI NOTTE, CONTRO LA PAURA
Cultura, RomaFIORE: AMARSI A 16 ANNI, IN CARCERE
È già duro l’amore, quando sei un adolescente e a ogni delusione sembra cascarti il mondo addosso. Lo è ancora di più se sei rinchiuso in un carcere minorile, dove […]
- 26-05-2016
- Maurizio Ermisino

FIORE: AMARSI A 16 ANNI, IN CARCERE
FIORE: AMARSI A 16 ANNI, IN CARCERE
CulturaLA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA
Dopo “Il capitale umano”, che era un thriller antropologico, ci si chiedeva che strada avrebbe preso il cinema di Paolo Virzì. La pazza gioia, che ha presentato a Cannes, alla Quinzane […]
- 17-05-2016
- Maurizio Ermisino






