Cultura, Da non perdere, Roma, Salute, VolontariatiTANGO DELLA VITA: IL BALLO, RESISTENZ...
Due persone ballano il tango. Sullo schermo, all’inizio, vediamo solo i loro piedi. Poi, finalmente, i loro volti, belli, orgogliosi, e carichi di empatia. Siamo a Centallo, in provincia di […]
- 27-03-2024
- Maurizio Ermisino

TANGO DELLA VITA: IL BALLO, RESISTENZA ALLA MALATTIA
TANGO DELLA VITA: IL BALLO, RESISTENZA ALLA MALATTIA
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, RomaCONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CRE...
Laura Buffa è una degli artisti che partecipano con una serie di opere alle esposizioni personali e collettive nell’ambito di Fai la differenza, c’è… Contesteco Experience, fino a sabato 27 aprile […]
- 27-03-2024
- Ilaria Dioguardi

CONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CREATIVO IN MOSTRA A ROMA
CONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CREATIVO IN MOSTRA A ROMA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Società, VolontariatiIN FUGA. UNA GRAPHIC NOVEL RACCONTA L...
Le migrazioni raccontate con una graphic novel, Si intitola In fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali il libro pubblicato da Tau Editrice e promosso dalla Fondazione Migrantes per […]
- 26-03-2024
- Laura Badaracchi

IN FUGA. UNA GRAPHIC NOVEL RACCONTA LE MIGRAZIONI AI GIOVANI CONTRO I PREGIUDIZI
IN FUGA. UNA GRAPHIC NOVEL RACCONTA LE MIGRAZIONI AI GIOVANI CONTRO I PREGIUDIZI
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàLETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA...
Lettera a una professoressa è il libro che don Milani e i suoi studenti della scuola di Barbiana pubblicarono nel 1967, e che fece nascere un interessante dibattito intorno alla […]
- 25-03-2024
- Maurizio Ermisino

LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA SIA SPAZIO DI LIBERAZIONE
LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA SIA SPAZIO DI LIBERAZIONE
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, Volontariati21 MARZO, DON CIOTTI: CONTRO LE MAFIE...
«Carlo Alberto Dalla Chiesa», «Peppino Impastato», «Giancarlo Siani», «Piersanti Mattarella», «Mario Spampinato», «Graziella De Palo», «Emanuela Sansone», «Luciano Nicoletti». Mille e ottantuno nomi, pronunciati con fierezza e in qualche modo […]
- 22-03-2024
- Giorgio Marota

21 MARZO, DON CIOTTI: CONTRO LE MAFIE LA MEMORIA DIVENTI ETICA DEL PRESENTE
21 MARZO, DON CIOTTI: CONTRO LE MAFIE LA MEMORIA DIVENTI ETICA DEL PRESENTE
Da non perdere, Società, VolontariatiSUMUP E FONDAZIONE LENE THUN INSIEME ...
Da 10 anni, e più che mai in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile, che ricorreva lo scorso febbraio, Fondazione Lene Thun è al fianco dei bambini oncologici […]
- 20-03-2024
- Maurizio Ermisino

SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN INSIEME PER LA CERAMICO-TERAPIA IN OSPEDALE
SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN INSIEME PER LA CERAMICO-TERAPIA IN OSPEDALE
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiESSERE PAPÀ. UNA MAPPA ONLINE DI SUPP...
È online la prima Mappa delle risorse di sostegno per i padri nell’ambito del progetto 4E-Parent, con informazioni sui diversi gruppi di sostegno ai padri/partner presenti sul territorio italiano: dai percorsi […]
- 19-03-2024
- Laura Badaracchi

ESSERE PAPÀ. UNA MAPPA ONLINE DI SUPPORTO ALLA PATERNITÀ ATTIVA
ESSERE PAPÀ. UNA MAPPA ONLINE DI SUPPORTO ALLA PATERNITÀ ATTIVA
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, Scenari, Società, Sport, VolontariatiINSIEME PER IL BENE COMUNE GDD 2024. ...
Siamo creativi, curiosi, empatici? Siamo capaci di ascoltare, prenderci cura di noi e degli altri, accogliere? Sappiamo ancora divertirci e mettere le mani in pasta, qualunque cosa voglia dire? Quanto […]
- 13-03-2024
- Chiara Castri

INSIEME PER IL BENE COMUNE GDD 2024. STORIE DAL CIRCO MASSIMO
INSIEME PER IL BENE COMUNE GDD 2024. STORIE DAL CIRCO MASSIMO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiSCUOLE APERTE. IL GOVERNO INVESTA NEL...
«La scuola non si riduca ad una parentesi aperta dalla 8 alle 14. Alla luce delle buone pratiche diffuse da nord a sud del nostro Paese chiediamo al Governo di […]
- 12-03-2024
- Ermanno Giuca

SCUOLE APERTE. IL GOVERNO INVESTA NEL PROGETTO
SCUOLE APERTE. IL GOVERNO INVESTA NEL PROGETTO
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiMOLESTIE E VIOLENZE SUL LAVORO, OTTO ...
L’81% delle donne che subiscono molestie e violenze sul luogo di lavoro non sporgono denuncia formale, secondo l’Istat. Una percentuale che sale all’88%, secondo i dati del primo Osservatorio digitale […]
- 08-03-2024
- Ilaria Dioguardi






