
UNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN...
Quella della Simon Tanner Sembra la storia di un film. Anzi un film su questo tema lo hanno appena fatto, e ve lo abbiamo raccontato qualche mese fa. Diciamo allora […]
- 23-06-2024
- Maurizio Ermisino

UNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN PICCOLO BORGO RINASCE
UNA LIBRERIA E TANTI GIOVANI. COSÌ UN PICCOLO BORGO RINASCE

MASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER ...
Formazione, consolidamento delle competenze organizzative, amministrative e gestionali delle componenti del Servizio Nazionale di Protezione Civile nella regione Lazio, promozione, sensibilizzazione, diffusione della cultura di Protezione civile e, non ultimo, […]
- 21-06-2024
- Chiara Castri

MASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER AIUTARE LA PROTEZIONE CIVILE A CRESCERE
MASSIMO LA PIETRA: CON CSV LAZIO PER AIUTARE LA PROTEZIONE CIVILE A CRESCERE

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRI...
«Il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, […]
- 20-06-2024
- Laura Badaracchi

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO

DSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA IN...
Ogni studente è un individuo unico con le proprie capacità e i propri talenti: un incoraggiamento per le tante ragazze e ragazzi che in queste ore stanno sostenendo i loro […]
- 19-06-2024
- Ermanno Giuca

DSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA A SCUOLA. ANCHE DURANTE GLI ESAMI
DSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA A SCUOLA. ANCHE DURANTE GLI ESAMI

UNICAS E CSV LAZIO. UN PROTOCOLLO PER...
Presentato giovedì presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale il Protocollo Unicas e CSV Lazio ETS. Con la presentazione del professor Carlo Bersani e alla presenza del Rettore Marco […]
- 18-06-2024
- Cristina Papitto

UNICAS E CSV LAZIO. UN PROTOCOLLO PER CONNETTERE MONDI E GENERAZIONI
UNICAS E CSV LAZIO. UN PROTOCOLLO PER CONNETTERE MONDI E GENERAZIONI

DONAZIONE DI SANGUE. LA RETE DI TUTTI...
In una società dove tutto ha un prezzo, promuovere il dono – per sua natura gratuito e senza interessi – è una vera rivoluzione culturale. Il dono non pretende nulla […]
- 17-06-2024
- Giorgio Marota

DONAZIONE DI SANGUE. LA RETE DI TUTTI: OCCORRE COINVOLGERE DI PIÙ I GIOVANI
DONAZIONE DI SANGUE. LA RETE DI TUTTI: OCCORRE COINVOLGERE DI PIÙ I GIOVANI

RETE ITALIANA DISABILI. A CIAMPINO UN...
Una giornata di divertimento, musica, sport, spettacolo e all’insegna dell’inclusione. Tutto questo sarà la Festa della birra ciampinese, che si svolgerà domani, sabato 15 giugno presso il Parco Aldo Moro, […]
- 14-06-2024
- Ilaria Dioguardi

RETE ITALIANA DISABILI. A CIAMPINO UN BRINDISI ALL’INCLUSIVITÀ
RETE ITALIANA DISABILI. A CIAMPINO UN BRINDISI ALL’INCLUSIVITÀ

GMB 2024: LA GIORNATA LASCIA IL SEGNO...
«Ciao Papa Francesco, è vero che la pace è sempre possibile?». A rivolgersi a Papa Francesco è stato Jeronimo, uno tra migliaia di bambini giunti a Roma il 25 e […]
- 12-06-2024
- Chiara Castri

GMB 2024: LA GIORNATA LASCIA IL SEGNO DI UNA GRANDE ADESIONE DI COMUNITÀ
GMB 2024: LA GIORNATA LASCIA IL SEGNO DI UNA GRANDE ADESIONE DI COMUNITÀ

ADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA...
«Come pretendi di far crescere le fragole nel deserto?». Marianna, vittima di bullismo, si è sentita dire questo da una delle insegnanti quando si era deciso di parlare proprio di […]
- 31-05-2024
- Maurizio Ermisino

ADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA SOCIETÀ, INCIDO SU ME STESSO
ADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA SOCIETÀ, INCIDO SU ME STESSO

CHILD CARE ITALIAN NETWORK, UNA RETE ...
Sono trascorsi 33 anni dalla ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta con la legge n.176 del 27 maggio 1991. Child Care Italian Network è la […]
- 28-05-2024
- Ilaria Dioguardi
