
QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA...
Nel racconto di Armando Caringi, presidente dell’associazione Il Faro OdV, l’esperienza di una scuola toscana che, nell’aprirsi al territorio, si immagina agorà e diventa «supportiva». Questa storia inizia necessariamente da […]
- 28-04-2025
- Redazione

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA COMUNITÀ
QUANDO LA SCUOLA DIVENTA AGORÀ PER LA COMUNITÀ

INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. I...
Diciotto associazioni provenienti dal mondo della scuola, della ricerca, con storie e identità diverse ma che condividono da sempre il comune impegno per una scuola e un’educazione democratica, hanno organizzato […]
- 24-04-2025
- Ilaria Dioguardi

INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. IL NO DELL’EDUCAZIONE ATTIVA E PARTECIPATA
INDICAZIONI NAZIONALI SULLA SCUOLA. IL NO DELL’EDUCAZIONE ATTIVA E PARTECIPATA

MARE LIBERO: STORIE DI BATTAGLIE PER ...
Un respiro su due viene dal mare. Questo – quello naturale del respiro – il leit motiv della terza Conferenza nazionale di Mare Libero. A partire dal luogo scelto per […]
- 15-04-2025
- Danilo Ruggiero

MARE LIBERO: STORIE DI BATTAGLIE PER LA RICONQUISTA DI UN BENE COMUNE PRECLUSO
MARE LIBERO: STORIE DI BATTAGLIE PER LA RICONQUISTA DI UN BENE COMUNE PRECLUSO

IL VOLONTARIATO E LA SCUOLA, INSIEME ...
Il mondo del Volontariato dovrebbe entrare da protagonista nel fermento che le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione introdotte dal MIM stanno provocando […]
- 09-04-2025
- Claudio Tosi

IL VOLONTARIATO E LA SCUOLA, INSIEME PER AFFERMARE LA DEMOCRAZIA
IL VOLONTARIATO E LA SCUOLA, INSIEME PER AFFERMARE LA DEMOCRAZIA

MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN&...
La mafia prolifera come un virus quando il silenzio dell’indifferenza la avvolge, quasi escludendola dal mondo nel quale invece è permeata a più livelli, dall’alta finanza all’economia locale. Di mafie, […]
- 08-04-2025
- Giorgio Marota

MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE
MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE

AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAV...
«Perché a quarant’anni mi devo lavare da solo?». A parlare è Omar: è autistico, ha quasi quarant’anni, ma i suoi genitori lo trattano ancora come un bambino. Ma loro non […]
- 02-04-2025
- Maurizio Ermisino

AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAVVERO IMPARARE
AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAVVERO IMPARARE

COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
«You may say I’m a dreamer», cantava John Lennon in Imagine, «potreste dire che io sia un sognatore», quando ci chiedeva di provare a immaginare un mondo in cui non […]
- 30-03-2025
- Maurizio Ermisino

COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE

AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONT...
«Se da ragazzino mi avessero detto che un giorno sarebbe esistito un libro di scuola che parla di Rap, Trap, Drill e cultura Hip Hop, che cita artisti come i […]
- 27-03-2025
- Laura Badaracchi

AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONTARE LA MIA VERSIONE DELLA STORIA»
AMIR ISSAA, «CON IL RAP POSSO RACCONTARE LA MIA VERSIONE DELLA STORIA»

I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A I...
Assi Gulliver è l’associazione nazionale di famiglie di persone con sindrome di Sotos e sindrome di Malan, nata nel 2012. Francesca Pucci, consulente per la comunicazione e per l’advocacy, ha […]
- 26-03-2025
- Ilaria Dioguardi

I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A INTERVISTARE MARIA DE FILIPPI»
I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A INTERVISTARE MARIA DE FILIPPI»

INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERT...
Al Bif&st, Bari International Film&TV Festival è stato presentato il corto Sette settimane diretto da Enrico Acciani, un film che offre uno sguardo crudo e realistico sulla libertà di scelta […]
- 26-03-2025
- Maurizio Ermisino
