

IL NOSTRO PATRIMONIO VERDE CURATO DA ...
Questo testo sul volontariato ambientale è tratto dal numero di VDossier , intitolato “Ambiente, noi lo salviamo così”. Cresce in Italia il volontariato ambientale. E si conferma una solida realtà, […]
- 27-09-2019
- Elisabetta Bianchetti

IL NOSTRO PATRIMONIO VERDE CURATO DA 180MILA VOLONTARI
IL NOSTRO PATRIMONIO VERDE CURATO DA 180MILA VOLONTARI


SI CHIAMA “LA PISTA DI PIETRO...
A Roma, al Foro Italico, nell’ambito della Settimana Europea dello Sport, è stata aperta La Pista di Pietro, una pista di atletica di 60 metri con tre corsie, removibile ed […]
- 26-09-2019
- Ilaria Dioguardi

SI CHIAMA “LA PISTA DI PIETRO” ED È FATTA COL RICICLO DELLE SCARPE SPORTIVE
SI CHIAMA “LA PISTA DI PIETRO” ED È FATTA COL RICICLO DELLE SCARPE SPORTIVE


LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DA...
I giovani il venerdì in piazza per chiedere ai governanti di impegnarsi per salvare il pianeta e i genitori, il sabato, al supermercato con una spesa responsabile nel carrello. È […]
- 24-09-2019
- Paola Fabi

LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DALLA SPESA. RESPONSABILE.
LA BATTAGLIA PER IL CLIMA COMINCIA DALLA SPESA. RESPONSABILE.

LA PACE NEL MEDITERRANEO LA FANNO LE ...
Nuove religioni e nuove culture si sono inserite tra le popolazioni del Mediterraneo del Nord, fino a poco tempo fa piuttosto omogenee, quanto a identità. Probabilmente è proprio partendo qui, […]
- 23-09-2019
- Paola Springhetti

LA PACE NEL MEDITERRANEO LA FANNO LE DONNE E IL DIALOGO TRA RELIGIONI
LA PACE NEL MEDITERRANEO LA FANNO LE DONNE E IL DIALOGO TRA RELIGIONI

FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI ST...
Rompere gli stereotipi, raccontare la diversità nella normalità. Ne stiamo parlando sempre più spesso su Reti Solidali, ed è uno dei temi chiave dei tempi che stiamo vivendo. Breaking Stereotypes […]
- 20-09-2019
- Maurizio Ermisino

FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI STEREOTIPI
FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI STEREOTIPI

OPEN CORI: UNA CITTÀ (SOLIDALE) A POR...
Un dataset o una piazza digitale? Open Cori, la piattaforma dell’associazione di promozione sociale Polygonal, è sia l’uno che l’altra. Mappando risorse e bisogni della comunità, lo strumento permette di […]
- 18-09-2019
- Mirko Giustini

OPEN CORI: UNA CITTÀ (SOLIDALE) A PORTATA DI CLICK
OPEN CORI: UNA CITTÀ (SOLIDALE) A PORTATA DI CLICK

UNA COMUNITÀ AMICHEVOLE PER I MALATI ...
Una città amica delle persone anziane affette da demenza. È questo l’obiettivo dell’Associazione Alzheimer Uniti che ha lanciato un progetto pilota di educazione e accoglienza ad Aprilia, cittadina alle porte […]
- 17-09-2019
- Paola Fabi

UNA COMUNITÀ AMICHEVOLE PER I MALATI DI ALZHEIMER. AD APRILIA SI PROVA
UNA COMUNITÀ AMICHEVOLE PER I MALATI DI ALZHEIMER. AD APRILIA SI PROVA

TESTAMENTO SOLIDALE IN CRESCITA, ECCO...
Gli Italiani orientati a fare un testamento solidale sono 2,8 milioni e più di cinque milioni pensano che sceglierlo sia “fare qualcosa di grande”. Questi sono alcuni dati dell’indagine realizzata […]
- 16-09-2019
- Ilaria Dioguardi

TESTAMENTO SOLIDALE IN CRESCITA, ECCO COME FARE
TESTAMENTO SOLIDALE IN CRESCITA, ECCO COME FARE

ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMB...
«Abbiamo rinunciato a vedere la fine del tunnel, viviamo alla giornata». Cristina Lemme, mamma di Marco, è presidente regionale Lazio dell’Associazione Italiana Famiglie ADHD. Un acronimo che molto spesso nasconde […]
- 12-09-2019
- Giorgio Marota

ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMBINI IPERATTIVI
ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMBINI IPERATTIVI


AMAZZONIA: AD ALBANO SE NE PARLA GRAZ...
Non è un hashtag, tantomeno un trend. L’attenzione esponenziale ricevuta dai roghi della foresta dell’Amazzonia rischia di abbassarsi con la stessa velocità con cui è aumentata. Del resto, se non […]
- 10-09-2019
- Mirko Giustini
