
WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DE...
Quante volte, ormai decine di volte al giorno, ci stupiamo nell’assistere a esplosioni di odio nella nostra vita quotidiana? Risse nei dibattiti politici televisivi, post violenti sui social media, episodi […]
- 14-10-2019
- Maurizio Ermisino

WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DELL’ODIO. SU DPLUS
WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DELL’ODIO. SU DPLUS

PREVENZIONE E SICUREZZA NEL MONDO DEL...
“Prevenzione e sicurezza nel mondo del volontariato. Quali scenari e quali possibilità” è il titolo del pomeriggio di studio e formazione che si terrà a Roma il 15 ottobre 2019 […]
- 12-10-2019
- Redazione

PREVENZIONE E SICUREZZA NEL MONDO DEL VOLONTARIATO
PREVENZIONE E SICUREZZA NEL MONDO DEL VOLONTARIATO


LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA A CEPR...
Il giro della Terra in sette giorni. Torna da domenica 13 ottobre la “Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze – Una società più informata è una […]
- 11-10-2019
- Paola Fabi

LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA A CEPRANO SI CELEBRA CON ARGIL
LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA A CEPRANO SI CELEBRA CON ARGIL

SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO CURDO. DOMA...
Roma. Ieri, 9 Ottobre, oltre un centinaio di persone sono scese in piazza Barberini per manifestare la propria solidarietà con il popolo curdo del Rojava, una regione della Siria del […]
- 10-10-2019
- Francesco Saverio Ranieri

SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO CURDO. DOMANI A ROMA LA MANIFESTAZIONE
SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO CURDO. DOMANI A ROMA LA MANIFESTAZIONE

YEMEN: «LE VIOLAZIONI DELL’ITAL...
Secondo l’ONU, la guerra in Yemen si è trasformata nella peggior crisi umanitaria del mondo. È iniziata nel 2015 e ha ucciso 13 mila persone, costringendone 12 milioni alla fame. […]
- 09-10-2019
- Giorgio Marota

YEMEN: «LE VIOLAZIONI DELL’ITALIA SONO GRAVI, PALESI E RIPETUTE»
YEMEN: «LE VIOLAZIONI DELL’ITALIA SONO GRAVI, PALESI E RIPETUTE»


SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO ...
Non siamo ancora sulla strada della sostenibilità. È quanto emerge dal Rapporto Asvis 2019, presentato nei giorni scorsi a Roma (è possibile scaricarlo qui). Il Rapporto offre una visione d’insieme […]
- 09-10-2019
- Chiara Castri

SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO FATTI CONCRETI
SVILUPPO SOSTENIBILE: ADESSO SERVONO FATTI CONCRETI

IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI
Aveva solo 21 anni, Fabrizio Di Bitetto, morto in un incidente stradale un venerdì notte, a Roma, sulla Colombo. Uno di quegli eventi di fronte ai quali si vorrebbe restare […]
- 08-10-2019
- Paola Springhetti

IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI
IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI

GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: EC...
Immigrati e volontariato: un tema su cui anche CSV Lazio ha lavorato molto. Durante la 19° Conferenza Nazionale di CSVnet, che si è chiusa il 6 ottobre a Trento, è […]
- 07-10-2019
- Redazione

GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: ECCO GLI IMMIGRATI CHE FANNO VOLONTARIATO
GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: ECCO GLI IMMIGRATI CHE FANNO VOLONTARIATO


ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CL...
L’ultimo numero di VDossier (n. 1/settembre 2019) è dedicato ad ambiente e volontariato verde. Rilanciamo l’intervista al presidente di Symbola, Ermete Realacci su soft economy, Europa e ruolo del volontariato. […]
- 04-10-2019
- Paola Springhetti

ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CLIMATICA È UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA
ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ: LA CRISI CLIMATICA È UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA

NO PRISON: UNA SOCIETÀ SENZA PRIGIONI...
Può esistere un mondo senza prigioni? Il seminario internazionale No Prison è stato organizzato proprio per rispondere a questa domanda. Giovedì 10 ottobre, nella sede della Fondazione Basso, ne discuteranno […]
- 03-10-2019
- Mirko Giustini
