
PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MAN...
Roma, estate 1975: un gruppo di infermieri dell’Istituto Manicomiale S. Maria della Pietà, sull’onda delle idee di Franco Basaglia, prendono la decisione di occupare e autogestire uno dei padiglioni del […]
- 09-04-2018
- Maurizio Ermisino

PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI
PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI

MARATONA DI ROMA: NON SOLO SPORT, MA ...
La Maratona di Roma non è solo un evento sportivo internazionale, ma anche un luogo di partecipazione e condivisione, grazie anche a Fun Run e al Good Deeds Day, che […]
- 07-04-2018
- Riccardo Annibali

MARATONA DI ROMA: NON SOLO SPORT, MA ANCHE FESTA E PARTECIPAZIONE
MARATONA DI ROMA: NON SOLO SPORT, MA ANCHE FESTA E PARTECIPAZIONE

IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPEST...
In Italia ci sono, ancora oggi, tante violazioni dei diritti inalienabili della persona. Lo dimostra la relazione conclusiva sull’attività della Commissione straordinaria del Senato per la tutela e la promozione […]
- 06-04-2018
- Giorgio Marota

IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPESTATI. OCCORRE UNA CULTURA NUOVA
IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPESTATI. OCCORRE UNA CULTURA NUOVA

STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MI...
Contrastare l’esclusione dei detenuti stranieri e migliorare l’efficienza di operatori e volontari che lavorano all’interno dei principali istituti penitenziari del Lazio. È stato questo l’obiettivo del progetto “Un mondo in […]
- 05-04-2018
- Ermanno Giuca

STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MINORI, MA I PROBLEMI SONO GRANDI
STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MINORI, MA I PROBLEMI SONO GRANDI

DI CORSA, PER RICORDARE NELSON MANDEL...
Ambasciata della Repubblica del Sudafrica e Mais Onlus insieme alla Roma Fun Run e al Good Deeds Day 2018 per il traguardo più importante: il diritto di sognare un futuro dignitoso […]
- 04-04-2018
- Redazione

DI CORSA, PER RICORDARE NELSON MANDELA E I BAMBINI DEL SUDAFRICA
DI CORSA, PER RICORDARE NELSON MANDELA E I BAMBINI DEL SUDAFRICA

#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO D...
“Questo libro è nato per caso. È come se, ogni tanto, io e Sonia avessimo messo in un barattolo di vetro dei “pizzini”. Sì, dei piccoli biglietti strappati in fretta […]
- 04-04-2018
- Ilaria Dioguardi

#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO DEI SOCIAL
#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO DEI SOCIAL

LA FATTORIETTA: UN’OASI PER AVV...
Una fattoria nel cuore di Roma? Sembrerebbe impossibile, ma anche questa volta la Città Eterna è riuscita a stupirci. Oltre ai monumenti, retaggio di una storia antica, la Capitale offre […]
- 03-04-2018
- Micaela Mauro

LA FATTORIETTA: UN’OASI PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA NATURA
LA FATTORIETTA: UN’OASI PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA NATURA

IL REDDITO DI INCLUSIONE FUNZIONA, MA...
Mercoledì 28 marzo, sono stati presentati dall’osservatorio statistico dell’INPS i dati sul REI (reddito di inclusione attiva), misura di contrasto alla povertà di tipo universale erogata dopo la valutazione della […]
- 30-03-2018
- Caterina Ciampa

IL REDDITO DI INCLUSIONE FUNZIONA, MA VA POTENZIATO
IL REDDITO DI INCLUSIONE FUNZIONA, MA VA POTENZIATO

DIABETE: IL NEMICO È LA BUROCRAZIA
Un rapporto sul diabete che mette a fuoco molti problemi. A cominciare dal fatto che, a distanza di sei anni dal Piano Nazionale del Diabete, le risposte delle Regioni ai […]
- 29-03-2018
- Ilaria Dioguardi

DIABETE: IL NEMICO È LA BUROCRAZIA
DIABETE: IL NEMICO È LA BUROCRAZIA

FROSINONE: CON IL PROGETTO PRIMA-I I ...
È stato presentato a Sora il progetto interregionale PRIMA I (Promuovere Risorse per l’Infanzia Mediante Approcci Innovativi), selezionato dalla Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della […]
- 29-03-2018
- Federica Sperduti
