Viterbo, VolontariatiIL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARA...
Una ragazza, che aspettava un bambino, ha partecipato al laboratorio di cucito e tra l’altro ha realizzato un cuscino, che con orgoglio ha spedito in Africa. Quando è nato il […]
- 21-08-2018
 - Ilaria Dioguardi
 

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE
IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE
CulturaIL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SE...
Le ancelle sono vestite di rosso, con lunghe vesti dal colore scarlatto. In testa una cuffia bianca, che sembra quelle delle donne delle comunità americane dell’Ottocento. Le mogli indossano abiti […]
- 08-08-2018
 - Maurizio Ermisino
 

IL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SERIE TIVÙ CHE RACCONTA LA MORTE DEI DIRITTI
IL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SERIE TIVÙ CHE RACCONTA LA MORTE DEI DIRITTI
Roma, VolontariatiAPERTO A ROMA LO SPORTELLO AFFIDO, IN...
Lo scorso 18 luglio è stato inaugurato a Roma, in via Rasella 150, il primo Sportello Affido promosso dall’associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini in collaborazione con l’associazione Giovanna D’Arco onlus. […]
- 06-08-2018
 - Ermanno Giuca
 

APERTO A ROMA LO SPORTELLO AFFIDO, IN SUPPORTO A CHI VUOLE ACCOGLIERE
APERTO A ROMA LO SPORTELLO AFFIDO, IN SUPPORTO A CHI VUOLE ACCOGLIERE
RomaMIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: L...
I richiedenti e titolari dello status di rifugiato sono persone costrette ad abbandonare il proprio paese per sottrarsi a persecuzioni e a contesti sociali e culturali determinati da guerre o […]
- 03-08-2018
 - Lucia Aversano
 

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA
MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA
CulturaUSURA. IN UN LIBRO UNA STORIA CHE CI ...
Dell’usura si parla troppo poco, visto quanto è diffusa e quanti danni procura alle persone, alle famiglie e alla società e visto anche che si tratta un problema inestricabilmente connesso […]
- 01-08-2018
 - Paola Springhetti
 

USURA. IN UN LIBRO UNA STORIA CHE CI DICE CHE USCIRNE SI PUÒ
USURA. IN UN LIBRO UNA STORIA CHE CI DICE CHE USCIRNE SI PUÒ
Società, TerCARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NO...
I detenuti nelle carceri italiane sono 58.759, con un aumento di 672 unità negli ultimi mesi. Numeri in crescita, quindi, ma di poco. Nei primi mesi del 2018 gli ingressi […]
- 31-07-2018
 - Chiara Castri
 

CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?
CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?
Roma, Società, TerROM A ROMA. CAMPING RIVER SGOMBERATO,...
Alla fine le ruspe al Camping River sono arrivate davvero e gli incubi dei bambini sono diventati realtà. Ce lo aveva confidato una mamma, qualche mese fa: «Mio figlio non […]
- 30-07-2018
 - Giorgio Marota
 

ROM A ROMA. CAMPING RIVER SGOMBERATO, MA CON QUALI ALTERNATIVE?
ROM A ROMA. CAMPING RIVER SGOMBERATO, MA CON QUALI ALTERNATIVE?
Roma, VolontariatiVALE LA PENA: LA SECONDA OCCASIONE HA...
Si chiama RecuperAle e potete leggere questo nome come vi pare. All’inglese, perché è un tipo di birra molto particolare, una Pale Ale. Oppure all’italiana, “recuperale”, perché è nata recuperando […]
- 27-07-2018
 - Maurizio Ermisino
 

VALE LA PENA: LA SECONDA OCCASIONE HA IL GUSTO FRESCO DI UNA BIRRA
VALE LA PENA: LA SECONDA OCCASIONE HA IL GUSTO FRESCO DI UNA BIRRA
Società, TerI ROM ITALIANI QUERELANO SALVINI: CRE...
Era il 18 giugno scorso quando Matteo Salvini, ministro dell’Interno e leader della Lega, dichiarò di voler fare un “censimento” dei Rom in Italia, finalizzato a “vedere chi, come, quando”, […]
- 26-07-2018
 - Paola Springhetti
 

I ROM ITALIANI QUERELANO SALVINI: CREA TENSIONI RAZZIALI
I ROM ITALIANI QUERELANO SALVINI: CREA TENSIONI RAZZIALI
SHARING: UN MODELLO DI SERVIZIO PER C...
È interamente dedicato alla sharing economy il numero 1/2018 di VDossier. Riproponiamo questa intervista. Fondatrice di Collaboriamo.org e curatrice di Sharitaly, evento interamente dedicato alla sharing economy in Italia, Marta […]
- 25-07-2018
 - Silvia Cannonieri
 






