
ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA D...
Hanno preso il via i tre poli multiculturali lanciati dal Primo Municipio con il progetto Sostegno al valore della multiculturalità – Interventi di valorizzazione delle diverse culture e promozione di […]
- 19-06-2018
- Ilaria Dioguardi

ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA DAI BAMBINI
ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA DAI BAMBINI

SALUTE MENTALE, A VILLA BERTA SI COLT...
Ti trovi a Roma, in via di Porta Furba, accanto vedi un parco, precisamente Villa Berta. Dall’esterno non sembra essere particolarmente curato, come altre aree verdi della Capitale. Nonostante questo […]
- 18-06-2018
- Daniele Gabrieli

SALUTE MENTALE, A VILLA BERTA SI COLTIVANO MELANZANE E NORMALITÀ
SALUTE MENTALE, A VILLA BERTA SI COLTIVANO MELANZANE E NORMALITÀ

SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANIT...
A quarant’anni dall’emanazione della Legge Basaglia, la n. 180/1978, che decretò la chiusura degli ospedali psichiatrici comunemente chiamati “manicomi”, promuovendo la psichiatria di comunità sul territorio, si è aperto un […]

SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANITARI SERVONO SISTEMI INTEGRATIVI
SALUTE MENTALE. OLTRE I SERVIZI SANITARI SERVONO SISTEMI INTEGRATIVI

LA CRISI ECONOMICA VISTA DAGLI EMPORI...
È tempo di bilanci per la Caritas romana: dieci anni fa infatti apriva il primo degli empori della solidarietà. Un decennio complesso quello passato, con la crisi economica e i […]
- 13-06-2018
- Mirko Giustini

LA CRISI ECONOMICA VISTA DAGLI EMPORI DELLA SOLIDARIETÀ
LA CRISI ECONOMICA VISTA DAGLI EMPORI DELLA SOLIDARIETÀ

DONAZIONE SANGUE. BASTA EMERGENZE, SE...
Superare gli allarmismi delle emergenze e proporre ai cittadini dei percorsi per comprendere la motivazione che sta alla base del dono. Come ogni anno, domani, 14 Giugno si celebrerà la […]
- 13-06-2018
- Ermanno Giuca

DONAZIONE SANGUE. BASTA EMERGENZE, SERVE UNA NUOVA CULTURA DEL DONO
DONAZIONE SANGUE. BASTA EMERGENZE, SERVE UNA NUOVA CULTURA DEL DONO

MIGRANTI, LE ASSOCIAZIONI: CHIUDERE I...
Riproponiamo un lancio di Redattore Sociale, dedicato alla vicenda Aquarius e il destino dei 629 migranti che hanno trovato ospitalità sulla nave gestita da Sos Méditerranée. Decisi gli interventi e gli […]
- 12-06-2018
- Redazione

MIGRANTI, LE ASSOCIAZIONI: CHIUDERE I PORTI NON È LA SOLUZIONE
MIGRANTI, LE ASSOCIAZIONI: CHIUDERE I PORTI NON È LA SOLUZIONE

MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE S...
Quanti sono i migranti a Roma e nel Lazio? Chiedetelo per le strade, magari alla fermata del tram, al mercato o persino negli uffici. La risposta sarà sempre un numero […]
- 08-06-2018
- Giorgio Marota

MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE SMENTISCONO LA FAVOLA DELL’INVASIONE
MIGRANTI NEL LAZIO: QUEI NUMERI CHE SMENTISCONO LA FAVOLA DELL’INVASIONE

MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACC...
“«L’avevi denunciato?» ho chiesto. «No, non potevo», «Perché?» «Perché allora non lo sapevo. Ora lo so». Le dita della ragazza non avevano nemmeno sfiorato la tazza che le avevo messo […]
- 04-06-2018
- Maurizio Ermisino

MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACCOGLIENZA
MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACCOGLIENZA

IL BIBLIOCARRELLO: SE I BAMBINI NON V...
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va a Maometto. Questo è il detto. E il Bibliopoint Perlasca, biblioteca che sorge all’interno dell’Istituto Comprensivo Giorgio Perlasca nel quartiere di […]
- 01-06-2018
- Maurizio Ermisino

IL BIBLIOCARRELLO: SE I BAMBINI NON VANNO AI LIBRI…
IL BIBLIOCARRELLO: SE I BAMBINI NON VANNO AI LIBRI…

QUESTIONE CANNABIS. UN LIBRO RIAPRE I...
Quello sulla legalizzazione della cannabis è un dibattito “a fiammate”, per usare l’espressione di Claudio Cippitelli di Consorzio Parsec durante la presentazione del volume Questione Cannabis. Le ragioni della legalizzazione […]
- 31-05-2018
- Paola Springhetti
