
QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO P...
La salute dipende anche dal contesto sociale. Lo ribadisce con forza il quartiere di Torpignattara, a Roma, dove domenica 11 ottobre si è svolta “Sana”, la festa del benessere. Sana […]
- 12-10-2015
- Giorgio Marota

QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE
QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE

AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI
Dopo un prologo ambientato nella guerra dello Sri Lanka, “Dheepan – Una nuova vita”, il nuovo film di Jacques Audiard, si apre con una dissolvenza. Dal buio appaiono delle luci […]
- 09-10-2015
- Maurizio Ermisino

AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI
AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI

CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOL...
Questo articolo di Elisabetta Bianchetti sul valore economico del volontariato è tratto dal numero di settembre 2015 di VDossier, il trimestrale pubblicato da un gruppo di Centri di Servizio per […]
- 08-10-2015
- Elisabetta Bianchetti

CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOLONTARIATO
CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOLONTARIATO

#PECCATOCAPITALE. PARTE LA PETIZIONE ...
A Roma nel 2013 ci sono stati 54 sgomberi forzati di insediamenti Rom, con 1.250 persone coinvolte; nel 2014 ce ne sono stati 34 con 1,150 persone coinvolte; nel 2015, […]
- 05-10-2015
- Paola Springhetti

#PECCATOCAPITALE. PARTE LA PETIZIONE CONTRO GLI SGOMBERI FORZATI
#PECCATOCAPITALE. PARTE LA PETIZIONE CONTRO GLI SGOMBERI FORZATI

L’ASSOCIAZIONE CODA: COMUNICARE...
L’associazione Coda Italia è stata fondata da cinque ragazze, sulla scia delle numerose associazioni che da anni esistono in tanti Paesi del mondo. Coda è l’acronimo di Children of Deaf Adults. […]
- 29-09-2015
- Ilaria Dioguardi

L’ASSOCIAZIONE CODA: COMUNICARE CON I SORDI È BELLO
L’ASSOCIAZIONE CODA: COMUNICARE CON I SORDI È BELLO

LA STRAORDINARIA STORIA DEGLI ARTIC 3...
Greenpeace ed Edizioni E/O hanno pubblicato in questi giorni il libro di Ben Steward dal titolo “Non fidarti, non temere, non pregare. La straordinaria storia degli Artic 30“. Il testo si apre […]
- 24-09-2015
- Loretta Barile

LA STRAORDINARIA STORIA DEGLI ARTIC 30, IN PRIGIONE PERCHÈ LIBERI
LA STRAORDINARIA STORIA DEGLI ARTIC 30, IN PRIGIONE PERCHÈ LIBERI

TERMINI. LA STAZIONE È IN TV
Incontro Francesco Conte, creatore e direttore di TerminiTv, al binario 1est della Stazione Termini. Per arrivare al suo studio, passiamo da un sottopassaggio dove, mi fa notare, ci sono dei […]
- 21-09-2015
- Maurizio Ermisino

TERMINI. LA STAZIONE È IN TV
TERMINI. LA STAZIONE È IN TV

CAMPAGNE SOCIALI: IL DILEMMA DELLE IM...
La foto del piccolo Aylan – il bambino siriano morto annegato sulle spiagge turche – ha riaperto il dibattito sulla possibilità di pubblicare o meno immagini che invadano la sfera […]
- 17-09-2015
- Ermanno Giuca

CAMPAGNE SOCIALI: IL DILEMMA DELLE IMMAGINI DEL DOLORE
CAMPAGNE SOCIALI: IL DILEMMA DELLE IMMAGINI DEL DOLORE

Disabilità: basta tagli
«Quando si parla di disabilità, oggi, si tende a indicare una condizione fisica della persona, ma non è così. La disabilità non è una patologia della persona, ma l’interazione tra […]
- 16-09-2015
- Claudia Farallo

Disabilità: basta tagli
Disabilità: basta tagli

INSIDE OUT: AL CINEMA PER IMPARARE LE...
La Gioia è la prima emozione che conosciamo, appena nati, per qualche secondo. Ma non rimarrà da sola. Presto arrivano Tristezza, Paura, Disgusto e Rabbia. E già in un bambino […]
- 14-09-2015
- Maurizio Ermisino
