
FAMIGLIA. A CHI SPETTA E COME OTTENER...
Care mamme e papà, dite addio ai premi nascita, assegni familiari e detrazioni fiscali per i minorenni. Dal primo marzo entra in vigore a tutti gli effetti l’Assegno unico e […]
- 21-02-2022
- Mirko Giustini

FAMIGLIA. A CHI SPETTA E COME OTTENERE L’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE
FAMIGLIA. A CHI SPETTA E COME OTTENERE L’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO
Non Basta Un Sorriso, come dice il nome dell’associazione di promozione sociale che da dieci anni opera nella Repubblica Democratica del Congo, all’estrema periferia di Kinshasa. Non basta, perché la […]
- 18-02-2022
- Maurizio Ermisino

CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO
CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO

IL SERVIZIO CIVILE NEL SUD PONTINO: U...
Formia. È stato spostato al 9 marzo 2.022 il termine ultimo per inoltrare la propria candidatura a fare servizio civile. Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare […]
- 17-02-2022
- Giacomo Salipante

IL SERVIZIO CIVILE NEL SUD PONTINO: UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA
IL SERVIZIO CIVILE NEL SUD PONTINO: UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA

CHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPET...
Roma. «Mettere un camper a disposizione delle persone che vogliono parlare con noi, davanti a un caffè e un gelato. Ci è venuto in mente quando ci siamo accorti che […]
- 16-02-2022
- Ilaria Dioguardi

CHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPETENZE. PERCHÈ NON VALORIZZARLE?
CHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPETENZE. PERCHÈ NON VALORIZZARLE?

RIETI. CON SUPERABILITÀ ODV, PER VIVE...
di Serena e Giorgia Brandi ______________________ RIETI. SuperAbilità ODV, associazione nata nel Marzo 2010 da un gruppo di familiari di persone diversamente abili, ha da sempre lo scopo di tutelare […]
- 15-02-2022
- Redazione

RIETI. CON SUPERABILITÀ ODV, PER VIVERE A PIENO LA PROPRIA VITA
RIETI. CON SUPERABILITÀ ODV, PER VIVERE A PIENO LA PROPRIA VITA

CARCERE. UNO SPAZIO PENSATO PER CREAR...
Quali sono i luoghi in cui vivono le detenute nella Capitale e come la qualità delle celle e dell’habitat ristretto influenza il recupero sociale e la riabilitazione personale? Analizzare questi […]
- 14-02-2022
- Laura Badaracchi

CARCERE. UNO SPAZIO PENSATO PER CREARE POSITIVITÀ
CARCERE. UNO SPAZIO PENSATO PER CREARE POSITIVITÀ


ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO...
Gassmann si racconta a cuore aperto, nel libro “Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde” (Edizioni Piemme). La sensibilità ecologica dell’attore e il supporto dell’organizzazione Kyoto Club […]
- 12-02-2022
- Ilaria Dioguardi

ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO DECISO DI PENSARE VERDE”
ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO DECISO DI PENSARE VERDE”

PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER...
L’associazione MOKA Letteraria (qui la pagina Facebook) nasce il 31 dicembre 2019 come circolo ARCI, per iniziare a percorrere con la forza delle proprie gambe una strada fatta di inclusione […]
- 10-02-2022
- Pier Luca Aguzzi

PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER STARE INSIEME
PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER STARE INSIEME

FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA...
Nel processo d’integrazione che coinvolge i migranti, la conoscenza della lingua è un aspetto cruciale. Il Centro Astalli è da sempre portavoce della necessità di garantire l’insegnamento della lingua a […]
- 09-02-2022
- Lucia Aversano

FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA. QUANTE COSE È LA LINGUA
FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA. QUANTE COSE È LA LINGUA

NOAH, E LA CUCINA DIVENTA UN LABORATO...
Questa è la storia di un bimbo, di un papà e di una cucina ricca di colori, di sapori e di odori. E quindi piena di stimoli. È la storia […]
- 08-02-2022
- Maurizio Ermisino
