Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiCATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI G...
Sono almeno 250.000 le persone ascoltate in Italia nel 2022 dai volontari e operatori di Caritas Italiana. Un dato importante, presentato nella scorsa edizione della Cattedra dell’Accoglienza a Sacrofano dal direttore […]
- 17-04-2024
 - Silvia Sanchini
 

CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI GIORNI CHIEDONO CAMBIAMENTO
CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA: I NOSTRI GIORNI CHIEDONO CAMBIAMENTO
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàLIVE FOR ALL. GLI EVENTI DAL VIVO SIA...
Posti limitati, aree recintate distanti decine di metri dal palco, obbligo a vivere gli spettacoli solo con un accompagnatore, scarsa accessibilità degli spazi: l’esperienza degli eventi dal vivo, che di […]
- 16-04-2024
 - Maurizio Ermisino
 

LIVE FOR ALL. GLI EVENTI DAL VIVO SIANO ACCESSIBILI
LIVE FOR ALL. GLI EVENTI DAL VIVO SIANO ACCESSIBILI
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiBARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE P...
Delle scale, un gradino, una mattonella sconnessa, un marciapiede troppo alto, una semplice buca oppure la mancanza di una rampa. Chi non siede su una carrozzina neppure si rende conto […]
- 15-04-2024
 - Giorgio Marota
 

BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE PASSO O NUN CE PASSO?
BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE PASSO O NUN CE PASSO?
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiROMA. CON IL MACCE UNA STREET BAND DI...
«Mi ha colpito lo sguardo di una bambina, di neanche quattro anni, in una delle giornate di lettura delle poesie in cui suonava Pasquale. Era seduta in prima fila. Ho […]
- 12-04-2024
 - Maurizio Ermisino
 

ROMA. CON IL MACCE UNA STREET BAND DI QUARTIERE PER CINECITTÀ EST
ROMA. CON IL MACCE UNA STREET BAND DI QUARTIERE PER CINECITTÀ EST
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiRAPPORTO VIE DI USCITA. 21 LUGLIO: SU...
L’8 aprile è stata celebrata la 54a Giornata internazionale dei rom, sinti e camminanti, istituita in ricordo dell’8 aprile del 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso internazionale delle […]
- 11-04-2024
 - Laura Badaracchi
 

RAPPORTO VIE DI USCITA. 21 LUGLIO: SUPERARE DEFINITIVAMENTE I CAMPI
RAPPORTO VIE DI USCITA. 21 LUGLIO: SUPERARE DEFINITIVAMENTE I CAMPI
Giovani, Latina, Società, VolontariatiAPRILIA. LE STORIE DIETRO LA FORMAZIO...
Con la consegna degli attestati di frequenza presso l’associazione Matres APS e successivamente presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Carlo e Nello Rosselli, si è concluso ad Aprilia il percorso di formazione […]
- 30-03-2024
 - Paola Romano
 

APRILIA. LE STORIE DIETRO LA FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI ITALIANO L2
APRILIA. LE STORIE DIETRO LA FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI ITALIANO L2
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàRICCARDO MILANI: LA SCUOLA, ULTIMA TR...
“La montagna lo fa”. Lo dice Agnese – che si chiama come la dolce Agnese della canzone di Ivan Graziani – la vicepreside di una scuola di montagna. Ha appena […]
- 30-03-2024
 - Maurizio Ermisino
 

RICCARDO MILANI: LA SCUOLA, ULTIMA TRINCEA DI RESISTENZA CULTURALE UMANA
RICCARDO MILANI: LA SCUOLA, ULTIMA TRINCEA DI RESISTENZA CULTURALE UMANA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Società, VolontariatiIN FUGA. UNA GRAPHIC NOVEL RACCONTA L...
Le migrazioni raccontate con una graphic novel, Si intitola In fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali il libro pubblicato da Tau Editrice e promosso dalla Fondazione Migrantes per […]
- 26-03-2024
 - Laura Badaracchi
 

IN FUGA. UNA GRAPHIC NOVEL RACCONTA LE MIGRAZIONI AI GIOVANI CONTRO I PREGIUDIZI
IN FUGA. UNA GRAPHIC NOVEL RACCONTA LE MIGRAZIONI AI GIOVANI CONTRO I PREGIUDIZI
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàLETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA...
Lettera a una professoressa è il libro che don Milani e i suoi studenti della scuola di Barbiana pubblicarono nel 1967, e che fece nascere un interessante dibattito intorno alla […]
- 25-03-2024
 - Maurizio Ermisino
 

LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA SIA SPAZIO DI LIBERAZIONE
LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA SIA SPAZIO DI LIBERAZIONE
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, Volontariati21 MARZO, DON CIOTTI: CONTRO LE MAFIE...
«Carlo Alberto Dalla Chiesa», «Peppino Impastato», «Giancarlo Siani», «Piersanti Mattarella», «Mario Spampinato», «Graziella De Palo», «Emanuela Sansone», «Luciano Nicoletti». Mille e ottantuno nomi, pronunciati con fierezza e in qualche modo […]
- 22-03-2024
 - Giorgio Marota
 






