Da non perdere, Società, VolontariatiVIVERE LA LONGEVITÀ, LE PROPOSTE AUSE...
C’erano una volta – e per fortuna ci sono ancora – i nipotini, le badanti, le gite ai santuari, le passeggiate ai giardinetti e il quartino di vino. Ma ci […]
- 07-04-2025
- Giorgio Marota

VIVERE LA LONGEVITÀ, LE PROPOSTE AUSER SU INVECCHIAMENTO ATTIVO E WELFARE
VIVERE LA LONGEVITÀ, LE PROPOSTE AUSER SU INVECCHIAMENTO ATTIVO E WELFARE
Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiCONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERAR...
Torna fino al 13 aprile la Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo 2025 e l’8 aprile si celebra la Giornata internazionale dei rom, sinti […]
- 04-04-2025
- Ilaria Dioguardi

CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?
CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?

Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, VolontariatiROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UN...
«Abbiamo costituito da una settimana, ufficialmente, la Comunità energetica CERS Esquilino. Il progetto nasce grazie all’idea e all’impulso del Polo Civico Esquilino, una realtà sociale con più di 35 organizzazioni […]
- 01-04-2025
- Ilaria Dioguardi

ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UNA TRANSIZIONE DIFFUSA E SOLIDALE
ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UNA TRANSIZIONE DIFFUSA E SOLIDALE
Da non perdere, Giovani, Mondo, VolontariatiCOSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
«You may say I’m a dreamer», cantava John Lennon in Imagine, «potreste dire che io sia un sognatore», quando ci chiedeva di provare a immaginare un mondo in cui non […]
- 30-03-2025
- Maurizio Ermisino

COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
Comunicazione, Cultura, Società, VolontariatiMINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO...
UNICEF e l’Associazione Carta di Roma hanno presentato il rapporto Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione. Dall’indagine che, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, […]
- 28-03-2025
- Maurizio Ermisino

MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO VOCE AI RAGAZZI, È IL PRIMO PASSO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE
MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO VOCE AI RAGAZZI, È IL PRIMO PASSO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE
Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiI RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A I...
Assi Gulliver è l’associazione nazionale di famiglie di persone con sindrome di Sotos e sindrome di Malan, nata nel 2012. Francesca Pucci, consulente per la comunicazione e per l’advocacy, ha […]
- 26-03-2025
- Ilaria Dioguardi

I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A INTERVISTARE MARIA DE FILIPPI»
I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A INTERVISTARE MARIA DE FILIPPI»
Cultura, Da non perdere, Giovani, Latina, Salute, Società, VolontariatiINTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERT...
Al Bif&st, Bari International Film&TV Festival è stato presentato il corto Sette settimane diretto da Enrico Acciani, un film che offre uno sguardo crudo e realistico sulla libertà di scelta […]
- 26-03-2025
- Maurizio Ermisino

INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERTÀ DI SCELTA C’È DAVVERO?
INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERTÀ DI SCELTA C’È DAVVERO?
Cultura, Da non perdere, Mondo, Società, VolontariatiDIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI. RACCONTA...
È possibile partecipare fino al 31 marzo 2025 alla decima edizione di DIMMI – Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale che raccoglie e condivide storie di persone di origine o provenienza […]
- 24-03-2025
- Redazione

DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI. RACCONTARSI PER VINCERE GLI STEREOTIPI
DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI. RACCONTARSI PER VINCERE GLI STEREOTIPI
Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Società, VolontariatiDONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STOR...
«Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo, è un progetto che abbiamo ideato con Dire Fare Cambiare APS in occasione della XXI Settimana di Azione contro il Razzismo e realizzato grazie […]
- 23-03-2025
- Ilaria Dioguardi

DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STORIE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STORIE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, VolontariatiDIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI PO...
Chi trova un rifiuto trova un tesoro. Si tratta solo di vedere il “problema” da un altro punto di vista. I rifiuti possono diventare una risorsa, se vengono separati e […]
- 21-03-2025
- Maurizio Ermisino






