
NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE ...
È stato presentato il nuovo Piano sociale di Roma Capitale, durante un incontro organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma pensato come spazio di confronto tra […]
- 19-12-2024
- Ilaria Dioguardi

NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA
NUOVO PIANO SOCIALE DI ROMA. WELFARE DI COMUNITÀ, UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA

ROMA, AGAPE: DA UNA NUOVA SEDE NUOVE ...
Quella del consultorio familiare Agape è una bella storia di volontariato di prossimità, che nella collaborazione con IKEA Roma trova un’opportunità di crescita. La rinnovata sede del consultorio familiare Agape […]
- 14-12-2024
- Maurizio Ermisino

ROMA, AGAPE: DA UNA NUOVA SEDE NUOVE OPPORTUNITÀ
ROMA, AGAPE: DA UNA NUOVA SEDE NUOVE OPPORTUNITÀ

SBILANCIAMOCI! 2025. 102 CONTROPROPOS...
La Sala stampa della Camera dei Deputati è un vero luogo istituzionale; venire qui significa avere un messaggio per la politica e venirci come forze associative, reti educative e del […]
- 10-12-2024
- Claudio Tosi

SBILANCIAMOCI! 2025. 102 CONTROPROPOSTE ALLA LEGGE DI BILANCIO
SBILANCIAMOCI! 2025. 102 CONTROPROPOSTE ALLA LEGGE DI BILANCIO

STORIE DI RINASCITA DELLE DONNE ROM D...
«La casa è un diritto per tutti, e i Rom non fanno eccezione». Lo racconta la giornalista Ilaria De Bonis nel saggio-reportage A second life. Rinascita delle donne rom nel […]
- 04-12-2024
- Laura Badaracchi

STORIE DI RINASCITA DELLE DONNE ROM DAL CAMPO ALLA CASA
STORIE DI RINASCITA DELLE DONNE ROM DAL CAMPO ALLA CASA

VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIF...
Una mattina d’inverno, un gruppo di volontarie si raduna davanti ai cancelli di diverse scuole italiane, pronte a sostenere tre famiglie migranti che hanno lasciato tutto alle spalle con la […]
- 03-12-2024
- Arianna Del Vecchio

VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIFERIA E DELLA PORTA CHE SI È APERTA
VOLEVO DIRE DI QUELLA SCUOLA IN PERIFERIA E DELLA PORTA CHE SI È APERTA

VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN ...
Del 12,6% della popolazione giovanile che si occupa di volontariato, il 7,9% oggi lo fa nelle organizzazioni, mentre il 5,8% in modo non organizzato. E questi numeri sono in crescita […]
- 27-11-2024
- Maurizio Ermisino

VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?
VOLONTARIATO GIOVANILE: È DAVVERO IN CRISI? O È PROFONDAMENTE DIVERSO?

ARRIVA A ROMA LA PRIMA EDIZIONE DEL F...
La prima edizione del Festival dello Sport Inclusivo si svolgerà domenica 15 dicembre dalle ore 10,30 alle 14,30 al Palazzetto dello Sport (PalaTiziano) di Roma. È un’iniziativa promossa da Creattivi Aps e Rete Italiana […]
- 26-11-2024
- Ilaria Dioguardi

ARRIVA A ROMA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSIVO
ARRIVA A ROMA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSIVO

CARITAS: NELLA CAPITALE NON È EMERGEN...
«Non chiamiamola emergenza abitativa, che indica un evento improvviso, ma povertà abitativa: a Roma 30mila nuclei famigliari hanno richiesto al Comune un contributo per pagare l’affitto; ci sono 3.528 provvedimenti […]
- 25-11-2024
- Laura Badaracchi

CARITAS: NELLA CAPITALE NON È EMERGENZA, MA POVERTÀ ABITATIVA
CARITAS: NELLA CAPITALE NON È EMERGENZA, MA POVERTÀ ABITATIVA

40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO...
Il 23 novembre 1980 l’Irpinia veniva travolta da uno dei più tragici eventi del nostro Paese, con una forte scossa di terremoto in cui perdevano la vita oltre 2.900 persone. […]
- 25-11-2024
- Ermanno Giuca

40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO AL FUTURO
40 ANNI DI PROCIV-ARCI: ORA GUARDIAMO AL FUTURO

RI-TRATTI AUTISTICI: SE LINEE E COLOR...
Figure astratte che galleggiano su un foglio bianco, affermando il primato della forma sul colore. Per anni Chiara e suo padre Maurizio hanno disegnato fianco a fianco nel soggiorno di […]
- 25-11-2024
- Antonella Patete
