Cultura, Da non perdere, Mondo, Società, VolontariatiDIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI. RACCONTA...
È possibile partecipare fino al 31 marzo 2025 alla decima edizione di DIMMI – Diari Multimediali Migranti, concorso nazionale che raccoglie e condivide storie di persone di origine o provenienza […]
- 24-03-2025
- Redazione

DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI. RACCONTARSI PER VINCERE GLI STEREOTIPI
DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI. RACCONTARSI PER VINCERE GLI STEREOTIPI
Cultura, Da non perdere, Giovani, Mondo, Società, VolontariatiDONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STOR...
«Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo, è un progetto che abbiamo ideato con Dire Fare Cambiare APS in occasione della XXI Settimana di Azione contro il Razzismo e realizzato grazie […]
- 23-03-2025
- Ilaria Dioguardi

DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STORIE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO. SEI STORIE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, VolontariatiDIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI PO...
Chi trova un rifiuto trova un tesoro. Si tratta solo di vedere il “problema” da un altro punto di vista. I rifiuti possono diventare una risorsa, se vengono separati e […]
- 21-03-2025
- Maurizio Ermisino

DIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI POSSONO ESSERE UNA RISORSA, MA DIPENDE DA NOI
DIFFERENZIATA NEL LAZIO. I RIFIUTI POSSONO ESSERE UNA RISORSA, MA DIPENDE DA NOI
Da non perdere, Roma, VolontariatiROMA, STAFFETTA ANTIFASCISTA 2025. SB...
La campagna Sbilanciamoci! riunisce, dal 1999, 51 organizzazioni e reti della società civile italiana, impegnate sui temi della spesa pubblica e delle alternative di politica economica, con un’attenzione particolare alle […]
- 21-03-2025
- Ilaria Dioguardi

ROMA, STAFFETTA ANTIFASCISTA 2025. SBILANCIAMOCI!: «ESSERE STAFFETTE DI DEMOCRAZIA»
ROMA, STAFFETTA ANTIFASCISTA 2025. SBILANCIAMOCI!: «ESSERE STAFFETTE DI DEMOCRAZIA»
Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiHO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITT...
«Mi chiamo Emanuele, ho 20 anni, abito a Sabaudia. Studio all’Istituto agrario San Benedetto a Latina; nel tempo libero cammino, corro, mi alleno e sono bravissimo a fare tanti goal […]
- 20-03-2025
- Laura Badaracchi

HO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITTO DI COSTRUIRE IL MIO FUTURO
HO LA SINDROME DI DOWN E HO IL DIRITTO DI COSTRUIRE IL MIO FUTURO
Cultura, Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiDCA: OLTRE I DATI IN AUMENTO. STORIE ...
Secondo il Ministero della salute, in Italia oggi oltre 3,5 milioni di persone soffrono di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna), di cui il 90% donne e il 70% minori. […]
- 15-03-2025
- Laura Badaracchi

DCA: OLTRE I DATI IN AUMENTO. STORIE DI RESISTENZA E RIVINCITA
DCA: OLTRE I DATI IN AUMENTO. STORIE DI RESISTENZA E RIVINCITA
Da non perdere, Roma, VolontariatiROMA. QUANDO IL DIGITALE ESCLUDE DALL...
Quante sono le cose che prima implicavano un viaggio ed una fila in un ufficio e che ora facciamo facilmente con lo smartphone? I bonifici, le iscrizioni dei figli a […]
- 12-03-2025
- Massimiliano trulli

ROMA. QUANDO IL DIGITALE ESCLUDE DALL’ACCESSO AI SERVIZI
ROMA. QUANDO IL DIGITALE ESCLUDE DALL’ACCESSO AI SERVIZI
Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiCEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA ...
Halima ha 26 anni, è madre di tre figli e viene dal Bangladesh. Vive in Italia da 5 anni, ma parla ancora poco l’italiano. Forse perché non lavora e trascorre […]
- 11-03-2025
- Antonella Patete

CEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA FORTEBRACCIO HO TROVATO UNA CASA
CEMEA DEL MEZZOGIORNO. ALL’1A DI VIA FORTEBRACCIO HO TROVATO UNA CASA
Da non perdere, Roma, Sport, VolontariatiVOLONTARI FUN VILLAGE RADDOPPIA AL CI...
Torna al Circo Massimo la manifestazione promossa da CSV Lazio, Centro di Servizio per il Volontariato, in collaborazione con Acea Run Rome the Marathon 2025. Per i suoi 10 anni il […]
- 10-03-2025
- Redazione

VOLONTARI FUN VILLAGE RADDOPPIA AL CIRCO MASSIMO
VOLONTARI FUN VILLAGE RADDOPPIA AL CIRCO MASSIMO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiLOVE LIVE. RISCOPRIRE LA RELAZIONE, L...
L’amore è una cura. È una carezza che consola, un sorriso che incoraggia e a volte può persino essere un cerchio emotivo che si chiude. «Quando a un certo punto […]
- 06-03-2025
- Giorgio Marota






