
BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER...
«Un mondo di cose, di polvere, fobie, paure che si sono stratificate negli anni per riempire chissà quali vuoti». Con queste parole un operatore del Progetto X descrive quello che […]
- 26-06-2015
- Loretta Barile

BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER AIUTARE I “SEPOLTI VIVI”
BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER AIUTARE I “SEPOLTI VIVI”

MAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREB...
«È il momento di svegliare le coscienze dei cittadini di Roma», ha detto Roberto Crea, segretario di Cittadinanzattiva del Lazio, durante la conferenza stampa che si è tenuta oggi nella […]
- 10-06-2015
- Paola Springhetti

MAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREBBE INIZIARE IL RINASCIMENTO DI ROMA
MAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREBBE INIZIARE IL RINASCIMENTO DI ROMA

L’INTEGRAZIONE? È UNA FESTA
«L’Italia non è più un Paese multiculturale, oggi dobbiamo parlare di interculturalità». Ai migranti vanno dati gli strumenti culturali per integrarsi e tra questi la conoscenza dell’italiano è una priorità. […]
- 08-06-2015
- Ermanno Giuca

L’INTEGRAZIONE? È UNA FESTA
L’INTEGRAZIONE? È UNA FESTA

Territorio Europa: il progetto che av...
Per le organizzazioni di volontariato è difficile accedere ai fondi europei: si stima che solo l’1% ha avuto dei progetti cofinanziati dall’Unione nella programmazione precedente (2007-2013). Le motivazioni sono tante: […]
- 28-05-2015
- Redazione

Territorio Europa: il progetto che avvicina il volontariato ai fondi dell’Unione
Territorio Europa: il progetto che avvicina il volontariato ai fondi dell’Unione

Movi: cinque quaderni per cinque stra...
Il Movi ha recentemente pubblicato cinque quaderni, che fanno parte della collana Moviduepuntozero APP e sono stati realizzati grazie al progetto “Reti per il cambiamento”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud. […]
- 27-05-2015
- Caterina Ciampa

Movi: cinque quaderni per cinque strade nuove
Movi: cinque quaderni per cinque strade nuove

TUTTI UNITI PER IL SENTIERO EUROPEO
Sono 8000 km di sentiero e collegano il Capo Nord norvegese a Siracusa, passando per il Lazio: il tracciato dell’ E1 nasce 40 anni fa, quando i movimenti escursionistici nord europei […]
- 24-03-2015
- Isadora Casadonte

TUTTI UNITI PER IL SENTIERO EUROPEO
TUTTI UNITI PER IL SENTIERO EUROPEO

ROMA: 20.000 BUONE AZIONI IN UN SOLO ...
Quasi 200 iniziative e 20mila volontari coinvolti. Questi sono i numeri – destinati a crescere fino all’ultimo – che animeranno Roma e provincia per il Good Deeds Day 2015, la […]
- 12-03-2015
- Claudia Farallo

ROMA: 20.000 BUONE AZIONI IN UN SOLO GIORNO
ROMA: 20.000 BUONE AZIONI IN UN SOLO GIORNO

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE: È DIFFICILE C...
Eppure si fa fatica. Il progetto è bello e di grande utilità, considerati i tempi di disgregazione sociale e di conflitti diffusi. Ma gli operatori del progetto ci parlano di […]
- 09-03-2015
- Vittorio Sammarco

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE: È DIFFICILE COLLABORARE CON I SERVIZI TERRITORIALI
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE: È DIFFICILE COLLABORARE CON I SERVIZI TERRITORIALI

L’ARTE FIORISCE A SAN BASILIO
Berlino, Israele, Padova. Siamo abituati a considerare i muri come a manufatti che dividono. Ma un muro può anche unire. In che modo? Può diventare un pezzo di arte contemporanea, […]
- 02-03-2015
- Maurizio Ermisino

L’ARTE FIORISCE A SAN BASILIO
L’ARTE FIORISCE A SAN BASILIO

PARROCCHIETTA: DOVE I RAPPORTI SI COL...
Quando tutto ebbe inizio, dodici anni fa, l’orto non era neppure tornato di moda. La moglie del presidente degli Stati Uniti, Michelle Obama, non aveva ancora sdoganato la moda di […]
- 24-02-2015
- Antonella Patete
