
TORNA IL FESTIVAL SABIR, LA VOCE DEL ...
«A noi piace pensare che il Festival Sabir metta assieme quella dimensione di socialità, di incontro tra le organizzazioni sociali, e anche un aspetto più ludico, culturale. Il programma, oltre […]
- 09-10-2024
- Ilaria Dioguardi

TORNA IL FESTIVAL SABIR, LA VOCE DEL MEDITERRANEO CHE NON SI ARRENDE
TORNA IL FESTIVAL SABIR, LA VOCE DEL MEDITERRANEO CHE NON SI ARRENDE

GINGA MEU POVO: COSTRUIRE PONTI TRA C...
Ginga Meu Povo è un progetto dedicato a rifugiati, migranti e richiedenti asilo che punta a promuovere integrazione sociale attraverso la capoeira angola. Uno strumento di inclusione, che parte dal […]
- 04-10-2024
- Redazione

GINGA MEU POVO: COSTRUIRE PONTI TRA CULTURE CON LA CAPOEIRA ANGOLA
GINGA MEU POVO: COSTRUIRE PONTI TRA CULTURE CON LA CAPOEIRA ANGOLA

MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANT...
«Ho visitato oltre 350mila migranti, ascoltando le loro storie, e nessuno al mondo ha fatto tante ispezioni cadaveriche quante me: un record che non avevo messo in conto di raggiungere […]
- 23-09-2024
- Antonella Patete

MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANTI SONO UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA CHE INVECCHIA
MULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANTI SONO UN’OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA CHE INVECCHIA

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE M...
Sono stati più di 1.500 i migranti, richiedenti asilo e rifugiati assistiti in 9 anni da Medu – Medici per i diritti umani nel corso di oltre 8mila sedute presso […]
- 23-07-2024
- Laura Badaracchi

MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE
MEDU. I CENTRI PSYCHÈ PER LA SALUTE MENTALE TRANSCULTURALE

GIOVANI. QUANDO LA CASA FAMIGLIA È ZO...
«La società si accorge di questi ragazzi nel momento in cui rompono le scatole, fanno sentire in colpa qualcuno, nel momento in cui fanno sentire sbagliato qualcuno». È questo l’incipit […]
- 09-07-2024
- Maurizio Ermisino

GIOVANI. QUANDO LA CASA FAMIGLIA È ZONA PROTETTA
GIOVANI. QUANDO LA CASA FAMIGLIA È ZONA PROTETTA

GAZA: SE GLI AIUTI NON ENTRANO È CATA...
Catastrofe umanitaria. È questa, ormai da settimane, la situazione della Striscia di Gaza. Il numero di morti è spaventoso, è arrivato a 35.903 dall’inizio del conflitto. La carestia non è […]
- 28-05-2024
- Maurizio Ermisino

GAZA: SE GLI AIUTI NON ENTRANO È CATASTROFE UMANITARIA
GAZA: SE GLI AIUTI NON ENTRANO È CATASTROFE UMANITARIA

HONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN...
Ha sempre vissuto di sport e di calcio, fin da bambino. E ora sono finalmente diventati il suo lavoro. È un sogno che si avvera. Ed è davvero una sorta […]
- 24-04-2024
- Maurizio Ermisino

HONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN LAVORO, UN SOGNO CHE SI AVVERA
HONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN LAVORO, UN SOGNO CHE SI AVVERA

MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POL...
Su 22 mila persone immigrate e rifugiate che lo scorso anno si sono rivolte al Centro Astalli, servizio dei gesuiti per i rifugiati, ben 11mila – la metà – si […]
- 19-04-2024
- Laura Badaracchi

MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POLITICHE DI ACCOGLIENZA E SU INTEGRAZIONE
MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POLITICHE DI ACCOGLIENZA E SU INTEGRAZIONE

TATAMI: VINCERE PER SCONFIGGERE IL RE...
Il primo contrasto è già tutto nella prima scena di Tatami, il film di Guy Nattiv e Zar Amir, presentato al Festival di Venezia e al cinema con BiM Distribuzione. […]
- 18-04-2024
- Maurizio Ermisino

TATAMI: VINCERE PER SCONFIGGERE IL REGIME
TATAMI: VINCERE PER SCONFIGGERE IL REGIME

IN FUGA. UNA GRAPHIC NOVEL RACCONTA L...
Le migrazioni raccontate con una graphic novel, Si intitola In fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali il libro pubblicato da Tau Editrice e promosso dalla Fondazione Migrantes per […]
- 26-03-2024
- Laura Badaracchi
