
BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CAS...
AGGIORNAMENTO DEL 10.02.2021. La vicenda del Circolo Arci Sparwasser ha avuto una svolta positiva. Sulla loro pagina Facebook, infatti si legge che «Ci è appena arrivata una comunicazione ufficiale del […]
- 16-02-2021
- Redazione

BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CASO DEL CIRCOLO ARCI SPARWASSER
BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CASO DEL CIRCOLO ARCI SPARWASSER

LA TRAPPOLA DEL VIRUS, CHE CATTURA SO...
Moussa aveva un contratto nella ristorazione e in questi giorni sta vedendo vacillare certezze costruite con fatica in anni di integrazione. Myrra lavora negli ospedali e teme per la salute […]
- 12-02-2021
- Giorgio Marota

LA TRAPPOLA DEL VIRUS, CHE CATTURA SOPRATTUTTO MIGRANTI E POVERI
LA TRAPPOLA DEL VIRUS, CHE CATTURA SOPRATTUTTO MIGRANTI E POVERI


QUATTRO PROGETTI EUROPEI PER L’...
L’Europa è per l’inclusione dei Rom ed è contro le discriminazioni: sono ben quattro i progetti attualmente in corso, di cui è parte l’associazione Romni Onlus, da più di dieci […]
- 10-02-2021
- Paola Springhetti

QUATTRO PROGETTI EUROPEI PER L’INCLUSIONE DEI ROM
QUATTRO PROGETTI EUROPEI PER L’INCLUSIONE DEI ROM

ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COST...
Questo articolo su cosa implica per i Comuni accogliere richiedenti asilo è tratto da Redattore Sociale. Accogliere richiedenti asilo non comporta un aumento dei costi di breve periodo a livello […]
- 20-01-2021
- Redazione

ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COSTA AI COMUNI, MA CONDIZIONA IL VOTO
ACCOGLIERE RICHIEDENTI ASILO NON COSTA AI COMUNI, MA CONDIZIONA IL VOTO

BASTA VIOLENZE E RESPINGIMENTI SULLA ...
I respingimenti sulla rotta Balcanica continuano e peggiorano di giorno in giorno le condizioni dei migranti nel campo di Lipa nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina. Sono circa 900 persone […]
- 19-01-2021
- Redazione

BASTA VIOLENZE E RESPINGIMENTI SULLA ROTTA BALCANICA
BASTA VIOLENZE E RESPINGIMENTI SULLA ROTTA BALCANICA

FANTASMI URBANI: QUEI 1.000 APOLIDI C...
Nel 1922, per ovviare al problema della mancanza di documenti d’identità delle centinaia di migliaia di rifugiati reduci dal primo conflitto mondiale, la Società delle Nazioni, nella persona di Fridtjof […]
- 24-12-2020
- Lucia Aversano

FANTASMI URBANI: QUEI 1.000 APOLIDI CHE CI OSTINIAMO A NON VEDERE
FANTASMI URBANI: QUEI 1.000 APOLIDI CHE CI OSTINIAMO A NON VEDERE

RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO T...
Probabilmente capiremo solo nei prossimi anni quanto il Coronavirus avrà impattato in negativo sul tessuto sociale di una città come Roma, che rischiava già prima della pandemia di sprofondare nelle […]
- 20-11-2020
- Giorgio Marota

RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO TRA SALUTE E DIRITTI
RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO TRA SALUTE E DIRITTI

QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL ...
Se c’è una cosa che il coronavirus non è ancora riuscito a fermare, è l’impegno silenzioso ma costante di alcune realtà a favore dell’inclusione, del dialogo e della condivisione. Nonostante […]
- 30-10-2020
- Maria Elena Iacovone

QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL CIBO DAL MACERO E LO DANNO A CHI HA BISOGNO
QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL CIBO DAL MACERO E LO DANNO A CHI HA BISOGNO

DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI,...
Cambiano le regole sulla protezione per i migranti. Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto-legge, su proposta del presidente del Consiglio e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che modifica alcuni […]
- 06-10-2020
- Redazione

DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI
DECRETO SICUREZZA: È UN PASSO AVANTI, MA RESTANO PUNTI CRITICI

EDGAR MORIN: IL FUTURO È NELLA FRATER...
È piena di rancore, la nostra società, e di odio. Eppure qua e là troviamo oasi di fraternità, dove si coltivano relazioni, si cercano stili di vita disintossicati dall’individualismo e […]
- 30-07-2020
- Chiara Castri
