IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID...
C’è voluto il coronavirus per capire quanto ragazze e ragazzi sotto i 30 anni possano dare alla società in termini di idee ed energie nuove. Basta dare loro un’occasione per […]
- 22-03-2021
- Mirko Giustini
IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID: UNA SCUOLA DI VITA
IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID: UNA SCUOLA DI VITA
UNA SCUOLA INCLUSIVA, MA ANCHE DI QUA...
Ripartire dopo l’emergenza, e ripartire migliori di prima. Questa è la sfida che sta di fronte a tutti noi – singoli cittadini, associazioni, istituzioni, imprese e così via – e […]
- 19-02-2021
- Paola Springhetti
UNA SCUOLA INCLUSIVA, MA ANCHE DI QUALITÀ
UNA SCUOLA INCLUSIVA, MA ANCHE DI QUALITÀ
#NOESONERO: LE ASSOCIAZIONI DIFENDONO...
Si scrive #NoEsonero, si legge come il tentativo di evitare che la scuola diventi oggi un luogo che esclude, perché non dia vita domani a una società che esclude. Ma […]
- 15-02-2021
- Maurizio Ermisino
#NOESONERO: LE ASSOCIAZIONI DIFENDONO L’INCLUSIONE A SCUOLA
#NOESONERO: LE ASSOCIAZIONI DIFENDONO L’INCLUSIONE A SCUOLA
IL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO
In un momento in cui tutto sembra essere necessariamente spostato al “dopo”, declinare il proprio tempo al futuro appare d’obbligo. C’è però un futuro che si realizza solo a patto […]
- 27-01-2021
- Francesca Amadori
IL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO
IL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO
LA SCUOLA NON È UGUALE PER TUTTI. LA ...
Hanno tra i 14 e i 18 anni. Una vita segnata da gravi difficoltà socioeconomiche. Eppure, un identico desiderio li muove e accomuna: quello di farsi protagonisti responsabili del proprio […]
- 26-01-2021
- Maria Elena Iacovone
LA SCUOLA NON È UGUALE PER TUTTI. LA DENUNCIA DI ARPJ TETTO
LA SCUOLA NON È UGUALE PER TUTTI. LA DENUNCIA DI ARPJ TETTO
SUPERIORI: SÌ AL RIENTRO, MA IN SICUR...
«Vogliamo rientrare a scuola. Ma solo con indicazioni che garantiscano sicurezza sanitaria e una piena attuazione del nostro diritto allo studio». Così Giordano, Samuel e gli altri ragazzi del Consiglio […]
- 08-01-2021
- Chiara Castri
SUPERIORI: SÌ AL RIENTRO, MA IN SICUREZZA E IN UNA SCUOLA A MISURA DI STUDENTE
SUPERIORI: SÌ AL RIENTRO, MA IN SICUREZZA E IN UNA SCUOLA A MISURA DI STUDENTE
MAMMADIMERDA: LA SCUOLA RIAPRE, MA AN...
Che cos’è La lotteria della merda? È tutto quello che potrebbe accadere a una mamma alle prese con la riapertura delle scuole, a sei mesi dalla loro chiusura a causa […]
- 09-09-2020
- Maurizio Ermisino
MAMMADIMERDA: LA SCUOLA RIAPRE, MA ANCORA #NONCISIAMO
MAMMADIMERDA: LA SCUOLA RIAPRE, MA ANCORA #NONCISIAMO
A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STR...
Nel Lazio sono 79.841 gli alunni di origine straniera. Costituiscono il 9,4% della popolazione scolastica, in linea con la media nazionale. In tutte le provincie sono attive collaborazioni tra scuole […]
- 06-07-2020
- Redazione
A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI
A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI
IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FU...
«A scuola fatico meno, perché pensiamo insieme» ha detto un ragazzo. «A scuola la linea non cade mai», ha raccontato un altro studente. Alunni, genitori e insegnanti vengono da tre […]
- 26-06-2020
- Maurizio Ermisino
IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FUTURO: 8 PROPOSTE PERCHÉ SIA EQUO
IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FUTURO: 8 PROPOSTE PERCHÉ SIA EQUO
SIAMO SERI! LA SCUOLA NON È UNO SCHERMO
L’MCE (Movimento di Cooperazione Educativa), i Cemea e altri soggetti educativi del volontariato e della società civile, in rappresentanza di centinaia di enti, associazioni, comitati, circoli e gruppi sparsi in […]
- 16-05-2020
- Claudio Tosi