SocietàVALENTINA MARAGNANI: L’IRONIA E...
È morta nel sonno Valentina Maragnani, indimentacabile collega e artista. Una donna dalla personalità forte, con un lungo curriculum di studi (era laureata in Educatore professionale di Comunità a Roma […]
- 06-06-2021
- Redazione

VALENTINA MARAGNANI: L’IRONIA E LA FORZA CHE CI HA REGALATO
VALENTINA MARAGNANI: L’IRONIA E LA FORZA CHE CI HA REGALATO
CONFERENZA PER IL FUTURO DELL’E...
Uno degli strumenti per una cittadinanza consapevole è l’accesso alle informazioni per tutti/e, che consente ai cittadini di essere presenti nell’attività lavorativa e accedere ai servizi universali sociali e sanitari. […]
- 01-06-2021
- Nicoletta Teodosi

CONFERENZA PER IL FUTURO DELL’EUROPA: I POVERI CHE NE SANNO?
CONFERENZA PER IL FUTURO DELL’EUROPA: I POVERI CHE NE SANNO?
Ambiente e Sviluppo, Roma, TerCORVIALE: UN PROTOCOLLO E UN TAVOLO D...
Rigenerare Corviale è il Protocollo d’intesa proposto e firmato dalla Regione Lazio e da una rete di settanta realtà tra associazioni‚ comitati‚ sindacati, tra le quali il CSV Lazio‚ Centro […]
- 28-05-2021
- Chiara Castri

CORVIALE: UN PROTOCOLLO E UN TAVOLO DI COORDINAMENTO PER RIQUALIFICARLO
CORVIALE: UN PROTOCOLLO E UN TAVOLO DI COORDINAMENTO PER RIQUALIFICARLO
Roma, VolontariatiVOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E...
Il carcere è un mondo a sé, con le sue regole e i suoi ritmi. Una volta conosciuto è difficile scrollarselo di dosso, che lo si abbia sperimentato come detenuti, […]
- 14-05-2021
- Maurizio Ermisino

VOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E COSA FANNO
VOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E COSA FANNO
Roma, VolontariatiDAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI L...
In questo ultimo anno segnato dalla pandemia la DAD, la didattica a distanza, è stata criticata, avversata e contestata come emblema delle “non scuola”. C’è poi chi di necessità ha […]
- 13-05-2021
- Ermanno Giuca

DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA
DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA
VolontariatiMAMME AFFIDATARIE DI BAMBINI “S...
Da marzo 2017 sono 80 in Italia le mamme affidatarie grazie all’Associazione M’aMa-Dalla parte dei bambini, più comunemente chiamata Rete delle MammeMatte (qui il sito) e sono quasi 2 mila […]
- 10-05-2021
- Redazione

MAMME AFFIDATARIE DI BAMBINI “SPECIALI”. ECCO LE “MAMME MATTE”
MAMME AFFIDATARIE DI BAMBINI “SPECIALI”. ECCO LE “MAMME MATTE”
CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPAR...
La “caccia alle streghe” sembra non esser mai finita. Certo, le donne non vengono più accusate di stregoneria e arse vive, ma basta guardare ai social media, oltre che ad […]
- 29-04-2021
- Maria Elena Iacovone

CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPARTIAMO DAL LINGUAGGIO
CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPARTIAMO DAL LINGUAGGIO
RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOC...
Più di 191 miliardi per ricostruire l’Italia sulle macerie causate dal Covid-19. Un “piano Marshall” unico nel suo genere, con risorse ingenti (68,9 in sovvenzioni e 122,6 in prestiti), che […]
- 28-04-2021
- Giorgio Marota

RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOCIALE. SARÀ LA SVOLTA?
RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOCIALE. SARÀ LA SVOLTA?
Giovani, RomaSTUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’...
Dagli spazi di coworking a quelli di “costudying”. È l’iniziativa del Centro informazione e educazione allo sviluppo (CIES), associazione romana che dal 1983 è impegnata in cooperazione internazionale, mediazione interculturale […]
- 27-04-2021
- Mirko Giustini

STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’ISOLAMENTO
STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’ISOLAMENTO
Società, TerRIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DAN...
«Peggio di questa crisi c’è il dramma di sprecarla». Sono state le parole di Papa Francesco a ispirare l’edizione 2021 del Rapporto del Centro Astalli (che si può scaricare qui), […]
- 21-04-2021
- Giorgio Marota







