
KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON...
«All’inizio avevo paura, ero pietrificata». È l’inizio di una famosa canzone, “I Will Survive” di Gloria Gaynor. È quello che prova ogni persona che si sente diagnosticare una malattia. Magari […]
- 02-02-2017
- Maurizio Ermisino

KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON UNA CANZONE
KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON UNA CANZONE

ALCOLISMO: IN ITALIA E IN AFRICA UNA ...
C’è chi beve per noia o per non sentire la fame, chi per sopravvivere oppure per dimenticare i problemi, c’è anche chi beve per trasgredire o per sballarsi. L’uso eccessivo […]
- 01-02-2017
- Andrea Lastella

ALCOLISMO: IN ITALIA E IN AFRICA UNA CAMPAGNA PER PREVENIRLO
ALCOLISMO: IN ITALIA E IN AFRICA UNA CAMPAGNA PER PREVENIRLO

LE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA ...
In questi anni di cosiddetta “disintermediazione” (crisi del ruolo dei corpi intermedi, quelli posti tra cittadino e istituzioni), «non è certo diminuita la disponibilità dei cittadini ad associarsi per impegnarsi […]
- 31-01-2017
- Vittorio Sammarco

LE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA CIVILE, CREANDO FIDUCIA
LE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA CIVILE, CREANDO FIDUCIA

PROGETTO QUIRINALE: L’INTEGRAZI...
Un giovedì al mese, nell’ambito delle Passeggiate didattiche, si svolge il Progetto Quirinale, un’iniziativa della Presidenza della Repubblica che si avvale della collaborazione di Scuolemigranti ed è rivolta agli allievi […]
- 23-01-2017
- Ilaria Dioguardi

PROGETTO QUIRINALE: L’INTEGRAZIONE NON È SOLO LINGUISTICA
PROGETTO QUIRINALE: L’INTEGRAZIONE NON È SOLO LINGUISTICA

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ ...
Per chi fa volontariato era già una certezza, ma da oggi anche i dati lo dimostrano: chi si impegna per il bene comune ha una qualità della vita più alta. […]
- 16-01-2017
- Claudia Farallo

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE
ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE

COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA ...
Recuperare la dignità attraverso il lavoro, recuperare o scoprire le proprie competenze e utilizzarle per realizzare opere d’arte e oggetti artigianali con materiali di riuso. È quanto fanno ogni giorno […]
- 22-12-2016
- Christian Cibba

COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA RIMETTE IN GIOCO LE ENERGIE DEI SENZA TETTO
COSÌ L’ESERCITO DELLA SALVEZZA RIMETTE IN GIOCO LE ENERGIE DEI SENZA TETTO

POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DE...
È del 6 dicembre scorso l’incontro organizzato a Roma presso l’Anci nazionale dall’Alleanza contro la povertà del Lazio, realtà composta dalle maggiori organizzazioni che si occupano di povertà nel Lazio […]
- 20-12-2016
- Caterina Ciampa

POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?
POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?

PADRI SEPARATI: IN ITALIA 800MILA SOT...
Alcuni di loro dormono in macchina, altri non riescono a sostenere le spese per i generi alimentari, altri ancora perdono il lavoro rischiando di dover vivere per strada. Gli ultimi […]
- 05-12-2016
- Ermanno Giuca

PADRI SEPARATI: IN ITALIA 800MILA SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ
PADRI SEPARATI: IN ITALIA 800MILA SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ

NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLIT...
Nelle scorse settimane, il dibattito acceso intorno all’elezione di Donald Trump si è concentrato spesso sul tema della povertà. Intellettuali, politici e giornalisti hanno individuato, nell’ampio divario tra ricchi e poveri, […]
- 29-11-2016
- Isadora Casadonte

NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ
NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ

I VERSI DEL POETA EMILIANO BERNARDINI...
Ci sono poesie che, vuoi o non vuoi, toccano il cuore più di altre. Sono quelle legate alla propria terra d’origine, ai luoghi dell’infanzia che senza più gli occhi del […]
- 23-11-2016
- Giorgio Marota
