
IL CINEMA DÀ EMOZIONI, QUINDI EDUCA
Samuel Goldwyn, il produttore e fondatore della Metro Goldwyn Mayer, diceva spesso «quando devo mandare un messaggio mando un telegramma». Lo ha ricordato con un sorriso Antonio Monda, direttore della […]
- 26-10-2015
- Maurizio Ermisino

IL CINEMA DÀ EMOZIONI, QUINDI EDUCA
IL CINEMA DÀ EMOZIONI, QUINDI EDUCA

SALUTE: RELIGIONI E CULTURE IN CORSIA...
Si guarisce meglio se si affronta la malattia con serenità, sul piano psicologico e anche su quello della spiritualità. E gli operatori sanitari svolgono meglio il loro lavoro se riescono […]
- 23-10-2015
- Loretta Barile

SALUTE: RELIGIONI E CULTURE IN CORSIA SONO IMPORTANTI
SALUTE: RELIGIONI E CULTURE IN CORSIA SONO IMPORTANTI

LA TOPONOMASTICA È MASCHILISTA
«Sta diventando sempre più importante il nostro impegno nelle scuole, nella convinzione che una nuova cultura paritaria debba partire dai giovani e tanti sono i progetti didattici promossi, dalla Sicilia […]
- 20-10-2015
- Ilaria Dioguardi

LA TOPONOMASTICA È MASCHILISTA
LA TOPONOMASTICA È MASCHILISTA

LAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER...
«Quella foto mi è costata, così come, ai tempi, mi è costato mettere canottiera e pantaloncini per fare le gare di corsa», dice alla giornalista la ragazza con gli occhi […]
- 16-10-2015
- Fabrizia Bagozzi

LAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER NASCONDERSI
LAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER NASCONDERSI

QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO P...
La salute dipende anche dal contesto sociale. Lo ribadisce con forza il quartiere di Torpignattara, a Roma, dove domenica 11 ottobre si è svolta “Sana”, la festa del benessere. Sana […]
- 12-10-2015
- Giorgio Marota

QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE
QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE

AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI
Dopo un prologo ambientato nella guerra dello Sri Lanka, “Dheepan – Una nuova vita”, il nuovo film di Jacques Audiard, si apre con una dissolvenza. Dal buio appaiono delle luci […]
- 09-10-2015
- Maurizio Ermisino

AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI
AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI

CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOL...
Questo articolo di Elisabetta Bianchetti sul valore economico del volontariato è tratto dal numero di settembre 2015 di VDossier, il trimestrale pubblicato da un gruppo di Centri di Servizio per […]
- 08-10-2015
- Elisabetta Bianchetti

CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOLONTARIATO
CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOLONTARIATO

#PECCATOCAPITALE. PARTE LA PETIZIONE ...
A Roma nel 2013 ci sono stati 54 sgomberi forzati di insediamenti Rom, con 1.250 persone coinvolte; nel 2014 ce ne sono stati 34 con 1,150 persone coinvolte; nel 2015, […]
- 05-10-2015
- Paola Springhetti

#PECCATOCAPITALE. PARTE LA PETIZIONE CONTRO GLI SGOMBERI FORZATI
#PECCATOCAPITALE. PARTE LA PETIZIONE CONTRO GLI SGOMBERI FORZATI

ESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ...
È uno dei mercati storici di Roma, noto per essere tra i più multietnici d’Italia: il Mercato dell’Esquilino, poco distante dalla Stazione Termini, si impone agli occhi del visitatore come […]
- 01-10-2015
- Isadora Casadonte

ESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ALLA MEDIAZIONE SOCIALE
ESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ALLA MEDIAZIONE SOCIALE

SERVIZI ALLA PERSONA: LA GESTIONE ASS...
La legge 328/2000 è stata applicata nelle Regioni attraverso modelli organizzativi molto diversi, o addirittura non è stata applicata, con differenti risultati. Ci sono state difficoltà a livello normativo per […]
- 28-09-2015
- Caterina Ciampa
