Da non perdere, Roma, Salute, VolontariatiBILANCI DI SALUTE: OCCORRE PIÙ ATTENZ...
Salute e buona crescita nei bambini sono stati al centro di un incontro promosso da AFADOC Aps, Associazione Famiglie Deficit Ormone della Crescita ed altre patologie rare in occasione dell’appuntamento […]
- 08-10-2024
- Ilaria Dioguardi

BILANCI DI SALUTE: OCCORRE PIÙ ATTENZIONE ALLA CRESCITA CORRETTA DEI BAMBINI
BILANCI DI SALUTE: OCCORRE PIÙ ATTENZIONE ALLA CRESCITA CORRETTA DEI BAMBINI
Cultura, Da non perdere, Mondo, SocietàCUTRO CALABRIA ITALIA, CALOPRESTI: «L...
Gli occhi di quelle persone, su quel caicco, sono lucidi, commossi. Sono pieni di sogni e di speranze. La loro voce intona un canto, “Italia”. Sono a pochi metri dalla […]
- 03-10-2024
- Maurizio Ermisino

CUTRO CALABRIA ITALIA, CALOPRESTI: «L’EUROPA ESPORTI DEMOCRAZIA CON L’ACCOGLIENZA»
CUTRO CALABRIA ITALIA, CALOPRESTI: «L’EUROPA ESPORTI DEMOCRAZIA CON L’ACCOGLIENZA»
Da non perdere, Protezione Civile, Roma, VolontariatiNASCE MANUALE DI CUCINA IN EMERGENZA:...
Ritrovarsi coinvolti in una grande emergenza è rendersi conto di rischiare di perdere, o di aver già perso. Così, all’improvviso. Le sicurezze costruite e guadagnate, i punti di riferimento, i […]
- 02-10-2024
- Chiara Castri

NASCE MANUALE DI CUCINA IN EMERGENZA: TRA SICUREZZA E SENSO DI COMUNITÀ
NASCE MANUALE DI CUCINA IN EMERGENZA: TRA SICUREZZA E SENSO DI COMUNITÀ
Da non perdere, Mondo, Roma, SocietàMULTI: DETERRENZA ED ESTERNALIZZAZION...
Esternalizzazione. Deterrenza. Guerra. Sono queste le parole chiave che oggi contraddistinguono le politiche europee e italiane in tema di migrazioni. Se ne è parlato a Multi 2024, nell’incontro Confini senza […]
- 30-09-2024
- Maurizio Ermisino

MULTI: DETERRENZA ED ESTERNALIZZAZIONE, È GUERRA AI MIGRANTI
MULTI: DETERRENZA ED ESTERNALIZZAZIONE, È GUERRA AI MIGRANTI
Da non perdere, Roma, Salute, SocietàCONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA...
«Non abbiamo mai parlato del congedo mestruale, questo è assurdo, è come non parlare del congedo per influenza», dice Azzurra Rinaldi, direttrice della School of Gender Economics presso l’Università degli […]
- 30-09-2024
- Ilaria Dioguardi

CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA POCO
CONGEDO MESTRUALE: SE NE PARLA ANCORA POCO
Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, SocietàSUICIDI IN AUMENTO: DEFINIRE UN PIANO...
Sono circa 700mila i suicidi nel mondo ogni anno, una delle cause principali di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni. In Italia, […]
- 26-09-2024
- Laura Badaracchi

SUICIDI IN AUMENTO: DEFINIRE UN PIANO DI PREVENZIONE NAZIONALE
SUICIDI IN AUMENTO: DEFINIRE UN PIANO DI PREVENZIONE NAZIONALE
Da non perdere, Mondo, Roma, VolontariatiLA GUERRA ALLE PORTE DELL’EUROPA, KIE...
«Se da bambino mi avessero detto che la mia nazione sarebbe scomparsa dalla faccia della Terra avrei pensato che sarebbe stato impossibile. Ma poi ho pensato che la mia nazione […]
- 25-09-2024
- Maurizio Ermisino

LA GUERRA ALLE PORTE DELL’EUROPA, KIEV COME SARAJEVO?
LA GUERRA ALLE PORTE DELL’EUROPA, KIEV COME SARAJEVO?
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Società, VolontariatiIUS SCHOLAE, IUS SOLI, IUS CULTURAE. ...
Mentre il Referendum cittadinanza comincia a prendere quota dopo una partenza in sordina, la città di Roma si interroga sulle identità e le difficoltà dei nuovi italiani in un Paese […]
- 24-09-2024
- Antonella Patete

IUS SCHOLAE, IUS SOLI, IUS CULTURAE. CITTADINANZA CERCASI
IUS SCHOLAE, IUS SOLI, IUS CULTURAE. CITTADINANZA CERCASI
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàAMMAPPALITALIA. UN PROGETTO PER IL TU...
«Grazie alla comunità, a noi soci, siamo a circa 1300 percorsi mappati all’interno del sito, in Italia e qualcuno anche fuori dai confini», dice Marco Sutera, socio di Ammappalitalia, che […]
- 23-09-2024
- Ilaria Dioguardi

AMMAPPALITALIA. UN PROGETTO PER IL TURISMO LENTO E ACCESSIBILE
AMMAPPALITALIA. UN PROGETTO PER IL TURISMO LENTO E ACCESSIBILE
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, VolontariatiMULTI 2024. PIETRO BARTOLO: I MIGRANT...
«Ho visitato oltre 350mila migranti, ascoltando le loro storie, e nessuno al mondo ha fatto tante ispezioni cadaveriche quante me: un record che non avevo messo in conto di raggiungere […]
- 23-09-2024
- Antonella Patete







