ViterboPIANO SOCIALE DI ZONA: SI PUÒ FARE DI...
Pubblichiamo un contributo a firma di Raimondo Raimondi, presidente della Consulta del Volontariato di Viterbo sullo strumento del Piano sociale di zona. Cos’è un Piano sociale di zona ce lo […]
- 03-06-2024
- Redazione

PIANO SOCIALE DI ZONA: SI PUÒ FARE DI PIÙ
PIANO SOCIALE DI ZONA: SI PUÒ FARE DI PIÙ
Comunicazione, Cultura, Da non perdereLESSICO DISOBBEDIENTE. PAROLE PER UNA...
«Oggi viviamo in una società di sonnambuli, una società che sperimenta un “intontimento psichico”. Una società che, senza accorgersene, sta ballando sull’orlo del precipizio o dell’“inverno nucleare” o dell’“estate incandescente”. […]
- 31-05-2024
- Laura Badaracchi

LESSICO DISOBBEDIENTE. PAROLE PER UNA RIVOLUZIONE QUOTIDIANA
LESSICO DISOBBEDIENTE. PAROLE PER UNA RIVOLUZIONE QUOTIDIANA
Da non perdere, Giovani, Salute, SocietàADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA...
«Come pretendi di far crescere le fragole nel deserto?». Marianna, vittima di bullismo, si è sentita dire questo da una delle insegnanti quando si era deciso di parlare proprio di […]
- 31-05-2024
- Maurizio Ermisino

ADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA SOCIETÀ, INCIDO SU ME STESSO
ADOLESCENTI: NON POSSO INCIDERE SULLA SOCIETÀ, INCIDO SU ME STESSO
Da non perdere, Roma, Volontariati#ROMACITTÀCHIUSA: VIAGGIO NELLA SPECU...
Affitti che arrivano a picchi di 900 euro mensili, con contratti in nero e stanze che sono mansarde, seminterrati o addirittura uffici. E negli ultimi tempi, con la crescita del […]
- 30-05-2024
- Maurizio Ermisino

#ROMACITTÀCHIUSA: VIAGGIO NELLA SPECULAZIONE (E NEL RAZZISMO) SULL’ABITARE
#ROMACITTÀCHIUSA: VIAGGIO NELLA SPECULAZIONE (E NEL RAZZISMO) SULL’ABITARE
Da non perdere, MondoGAZA: SE GLI AIUTI NON ENTRANO È CATA...
Catastrofe umanitaria. È questa, ormai da settimane, la situazione della Striscia di Gaza. Il numero di morti è spaventoso, è arrivato a 35.903 dall’inizio del conflitto. La carestia non è […]
- 28-05-2024
- Maurizio Ermisino

GAZA: SE GLI AIUTI NON ENTRANO È CATASTROFE UMANITARIA
GAZA: SE GLI AIUTI NON ENTRANO È CATASTROFE UMANITARIA
Da non perdere, RietiRIETI. PARCO DELLA VITTORIA: IL PRIMO...
È stato inaugurato il 12 maggio a Rieti il primo parco inclusivo della città, nel corso di un’iniziativa a cui hanno partecipato le famiglie, le associazioni, le istituzioni e i […]
- 27-05-2024
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. PARCO DELLA VITTORIA: IL PRIMO PARCO INCLUSIVO DELLA CITTÀ
RIETI. PARCO DELLA VITTORIA: IL PRIMO PARCO INCLUSIVO DELLA CITTÀ
Da non perdere, Scenari, Società, VolontariatiBENI CONFISCATI: AMMINISTRAZIONI PIÙ ...
«Fornire una lettura aggiornata dello stato dell’arte sulla capacità, da parte degli enti territoriali, di garantire la trasparenza in relazione ai beni confiscati loro trasferiti. Una lettura che, a distanza […]
- 27-05-2024
- Laura Badaracchi

BENI CONFISCATI: AMMINISTRAZIONI PIÙ TRASPARENTI, GRAZIE AI CITTADINI
BENI CONFISCATI: AMMINISTRAZIONI PIÙ TRASPARENTI, GRAZIE AI CITTADINI
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, Giovani, Rieti, VolontariatiRIETI. LA STORIA DI DANIELE VESSELLA,...
Se sapessimo immedesimarci nell’altro, riusciremmo a capire, a guardare, non solamente a vedere. Autore del libro Dall’altra parte (Etabeta), Daniele Vessella è stato ospite, il 10 maggio scorso, in un […]
- 17-05-2024
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. LA STORIA DI DANIELE VESSELLA, UN SEME PER I RAGAZZI
RIETI. LA STORIA DI DANIELE VESSELLA, UN SEME PER I RAGAZZI
Da non perdere, Salute, VolontariatiCURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO P...
Parole d’ordine per migliorare le cure palliative pediatriche in Italia? Sensibilizzare l’opinione pubblica, formare il personale medico e paramedico, organizzare meglio le terapie domiciliari e aumentare i centri/gli hospice, ora […]
- 14-05-2024
- Laura Badaracchi

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO POCHI I BAMBINI CHE VI ACCEDONO
CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO POCHI I BAMBINI CHE VI ACCEDONO

Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Rieti, SocietàECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN D...
La prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile si terrà a Rieti dal 16 al 18 maggio, a Palazzo Aluffi – Polo Universitario di Rieti, Sabina Universitas e Archi del […]
- 13-05-2024
- Maurizio Ermisino







