
SKOLÉ: DA 15 ANNI SI CRESCE INSIEME, ...
Accogliere, formare e integrare. Sono questi i tre valori che da 15 anni animano, Skolé, la scuola popolare ed interculturale nata all’interno del Borgo Ragazzi Don Bosco di via Prenestina […]
- 06-06-2019
- Ermanno Giuca

SKOLÉ: DA 15 ANNI SI CRESCE INSIEME, DIVERSI, MA UGUALI
SKOLÉ: DA 15 ANNI SI CRESCE INSIEME, DIVERSI, MA UGUALI

LE PAROLE RITROVATE E LA RIVOLUZIONE ...
Le Parole Ritrovate. La rivoluzione dolce del fareassieme nella salute mentale è un libro sull’omonimo movimento, ma è anche un modo per rileggere un pezzo di storia della salute mentale […]
- 05-06-2019
- Paola Springhetti

LE PAROLE RITROVATE E LA RIVOLUZIONE DOLCE NELLA SALUTE MENTALE
LE PAROLE RITROVATE E LA RIVOLUZIONE DOLCE NELLA SALUTE MENTALE

AMITAL, L’ASSOCIAZIONE CHE SOST...
Quanti sanno cos’è la talassemia? Pochi, purtroppo. Dell’anemia mediterranea se ne parla raramente e solo in riviste specialistiche. Eppure le conseguenze di questa malattia ereditaria del sangue non sono da […]
- 05-06-2019
- Mirko Giustini

AMITAL, L’ASSOCIAZIONE CHE SOSTIENE CHI SOFFRE DI TALASSEMIA
AMITAL, L’ASSOCIAZIONE CHE SOSTIENE CHI SOFFRE DI TALASSEMIA

LA VITA NEI CAMPI, RACCONTATA DAI ROM
«Sono scappata dalla guerra, ma qui è peggio», dice una signora che vive in uno dei campi rom della Capitale. Arrivata qui in fuga dalla guerra nella ex-Jugoslavia, all’inizio degli […]
- 03-06-2019
- Paola Springhetti

LA VITA NEI CAMPI, RACCONTATA DAI ROM
LA VITA NEI CAMPI, RACCONTATA DAI ROM

GLI SPAZI OCCUPATI SPERIMENTANO NUOVE...
Il 30 Maggio, presso il Cinema Palazzo nel quartiere San Lorenzo a Roma, si è tenuta una partecipatissima assemblea lanciata dagli spazi sociali e dai movimenti per la casa, per […]
- 31-05-2019
- Francesco Saverio Ranieri

GLI SPAZI OCCUPATI SPERIMENTANO NUOVE IDEE DI CITTÀ. MA #CHIDISPREZZASGOMBERA
GLI SPAZI OCCUPATI SPERIMENTANO NUOVE IDEE DI CITTÀ. MA #CHIDISPREZZASGOMBERA

IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, F...
C’erano una cinquantina di persone, in rappresentanza di 31 associazioni, all’incontro tra il volontariato di Roma e CSV Lazio, che si è svolto il 17 maggio scorso. Obiettivo era fare […]
- 31-05-2019
- Redazione

IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, FA RETE E USA LE NUOVE TECNOLOGIE
IL VOLONTARIATO, CHE GUARDA AVANTI, FA RETE E USA LE NUOVE TECNOLOGIE

#GNOMEIDE 2: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA...
«Una guida fuori dagli schermi», la definisce Gilberto Santucci, autore del libro #Gnomeide 2: manuale di sopravvivenza ai social network (TAU Edizioni) insieme a sua moglie Sonia Montegiove. Sonia e […]
- 29-05-2019
- Ilaria Dioguardi

#GNOMEIDE 2: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA AI SOCIAL NETWORK
#GNOMEIDE 2: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA AI SOCIAL NETWORK

DIPENDENZE: IN ITALIA I SERVIZI DI RI...
I servizi di riduzione del danno (Rdd) e limitazione dei rischi (Ldr) oggi in Italia sono 152. Ce lo dice una ricerca promossa dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) […]
- 28-05-2019
- Maurizio Ermisino

DIPENDENZE: IN ITALIA I SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO SONO OLTRE 150, MA NON BASTA
DIPENDENZE: IN ITALIA I SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO SONO OLTRE 150, MA NON BASTA

SE VUOLE ESSERE VICINA AI CITTADINI, ...
In mezzo a un’opinione pubblica scettica e sfiduciata, e in una campagna elettorale giocata solo su temi italiani, è dai mondi legati al sociale che arrivano richieste e proposte programmatiche […]
- 23-05-2019
- Redazione

SE VUOLE ESSERE VICINA AI CITTADINI, L’EUROPA INVESTA IN ECONOMIA SOCIALE
SE VUOLE ESSERE VICINA AI CITTADINI, L’EUROPA INVESTA IN ECONOMIA SOCIALE

COSA FA PER ME L’EUROPA: ORA C&...
Mancano pochi giorni al 26 maggio, giorno delle Europee 2019, in cui i cittadini saranno chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti. Eppure in quanti sanno cosa hanno fatto […]
- 22-05-2019
- Mirko Giustini
