
IN RICORDO DI MARIELLA. COLLEGA, AMIC...
Di lei tutti dicono che era una combattente, che con coraggio ha affrontato le disavventure della vita, la malattia, ma anche il lavoro e la quotidianità. Mariella Proia ci ha […]
- 04-11-2019
- Redazione

IN RICORDO DI MARIELLA. COLLEGA, AMICA E VOLONTARIA
IN RICORDO DI MARIELLA. COLLEGA, AMICA E VOLONTARIA

A RIETI IL CORSO PER BADANTI DELLR...
Un corso per badanti per imparare a prendersi cura di persone con demenza. Un’iniziatica dell’Associazione Amar di Rieti che, in collaborazione con la Caritas Diocesana cittadina e Rieti Cuore, ha […]
- 04-11-2019
- Paola Fabi

A RIETI IL CORSO PER BADANTI DELL’ASSOCIAZIONE AMAR
A RIETI IL CORSO PER BADANTI DELL’ASSOCIAZIONE AMAR


PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E...
Questa intervista è tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019), dedicato al volontariato per l’ambiente e al dibattito sul clima. Greta Thunberg, 16enne svedese, donna dell’anno, ha un’eco mediatica e scuote […]
- 30-10-2019
- Silvia Cannonieri

PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E IL VOLONTARIATO PER L’AMBIENTE NO?
PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E IL VOLONTARIATO PER L’AMBIENTE NO?

GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: EC...
Immigrati e volontariato: un tema su cui anche CSV Lazio ha lavorato molto. Durante la 19° Conferenza Nazionale di CSVnet, che si è chiusa il 6 ottobre a Trento, è […]
- 07-10-2019
- Redazione

GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: ECCO GLI IMMIGRATI CHE FANNO VOLONTARIATO
GIOVANI, ISTRUITI E BEN INTEGRATI: ECCO GLI IMMIGRATI CHE FANNO VOLONTARIATO

LETTURE BUONE PER NON LASCIARE CHE IL...
Per chi ha chiuso le valige, svuotato il frigo, fatto il pieno alla macchina, preso i biglietti ed è pronto ad andare e per chi resta. Per chi è da […]
- 30-07-2019
- Redazione

LETTURE BUONE PER NON LASCIARE CHE IL CERVELLO SI SQUAGLI
LETTURE BUONE PER NON LASCIARE CHE IL CERVELLO SI SQUAGLI

LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: ...
Una vita da volontario, quella di Luciano Pollice, 64 anni, nato a Napoli ma residente a Roma da 36 anni. Da queste due città, racconta, ha inizio la sua apertura […]
- 15-07-2019
- Ilaria Dioguardi

LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: “MAI NEGARSI AGLI ALTRI”
LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: “MAI NEGARSI AGLI ALTRI”

CRONICITÀ. IN ITALIA LA SANITÀ NON È ...
La sanità non è uguale per tutti. A ricordarlo è Cittadinanzattiva, attraverso il 17° rapporto approfondito sulle politiche della cronicità, dal titolo Regione che vai, cura che trovi (forse) (qui […]
- 10-07-2019
- Giorgio Marota

CRONICITÀ. IN ITALIA LA SANITÀ NON È UGUALE PER TUTTI
CRONICITÀ. IN ITALIA LA SANITÀ NON È UGUALE PER TUTTI

GIANNI CONTI, UNA STORIA DA NON DIMEN...
Domenica 23 Giugno 2019 ricorrevano i 40 anni della morte di Gianni Conti. Un nome che pochi ricordano, anche se della sua storia si è parlato molto, in quel 1979: […]
- 28-06-2019
- Redazione

GIANNI CONTI, UNA STORIA DA NON DIMENTICARE
GIANNI CONTI, UNA STORIA DA NON DIMENTICARE

DONNE E DISABILITÀ: È TEMPO DI UNR...
Un’alleanza tra donne per fermare la doppia discriminazione che subiscono le disabili. È questa la richiesta di Silvia Cutrera, presidente della Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e dell’Agenzia […]
- 25-06-2019
- Paola Fabi

DONNE E DISABILITÀ: È TEMPO DI UN’ALLEANZA CONTRO LA DOPPIA DISCRIMINAZIONE
DONNE E DISABILITÀ: È TEMPO DI UN’ALLEANZA CONTRO LA DOPPIA DISCRIMINAZIONE

“INVASIONE DI CAMPO”: LE ...
Elena ha 12 anni e si è iscritta al primo corso di calcio femminile della Dynamic Sport, la Polisportiva milanese del suo quartiere. Lo ha fatto contro la volontà di […]
- 19-06-2019
- Maurizio Ermisino
