
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVI...
«Il protocollo c’è, ora il percorso va tracciato, costruendo una cultura della collaborazione», ha sintetizzato Giuseppe De Righi, segretario generale di ANCI Lazio, riferendosi al Protocollo d’intesa con CSV Lazio. […]
- 23-04-2021
- Paola Springhetti

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO


LA POVERTÀ NEL LAZIO CRESCE. ALCUNE P...
In attesa delle stime definitive previste per giugno da parte dell’Istat, quelle preliminari offrono un quadro chiaro della incidenza che la grave crisi pandemica ha avuto sulle famiglie e sui […]
- 13-04-2021
- Roberto Cellini

LA POVERTÀ NEL LAZIO CRESCE. ALCUNE PROPOSTE PER AFFRONTARLA
LA POVERTÀ NEL LAZIO CRESCE. ALCUNE PROPOSTE PER AFFRONTARLA

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
E se davvero questi anni venti fossero il tempo in cui riescono ad avviare reali processi di co-progettazione e co-programmazione tra Enti locali e Terzo settore, volontariato compreso? Se fossero […]
- 07-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: DALLE PAROLE AI FATTI
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: DALLE PAROLE AI FATTI

LA LAVANDERIA DI SPINACETO, CHE METTE...
Nel 2018 Carlos e sua madre Sevla inaugurano la lavanderia Speranze al sole, in zona Spinaceto a Roma. Un progetto ideato due anni prima, grazie all’intuizione di Sevla, forte dell’esperienza […]
- 02-04-2021
- Lucia Aversano

LA LAVANDERIA DI SPINACETO, CHE METTE “SPERANZE AL SOLE”
LA LAVANDERIA DI SPINACETO, CHE METTE “SPERANZE AL SOLE”

NESSUNO ESCLUSO: EMERGENCY CONTRO LA ...
Sono intervenuti, in tutto il mondo, per tante emergenze sanitarie dovute alle guerre. Ma, nel momento in cui un’emergenza sanitaria ha colpito anche l’Italia, hanno deciso di intervenire nelle nostre […]
- 29-03-2021
- Maurizio Ermisino

NESSUNO ESCLUSO: EMERGENCY CONTRO LA POVERTÀ LEGATA AL COVID19
NESSUNO ESCLUSO: EMERGENCY CONTRO LA POVERTÀ LEGATA AL COVID19

CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI...
Si chiamano Giulio, Germana, Andrea, Lele e Beatrice e sono un gruppo di giovani, di età compresa tra i 25 e i 30 anni, conosciutisi tra gli scaffali della biblioteca […]
- 26-03-2021
- Maria Elena Iacovone

CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI STUPISCE. E TI DIVERTE
CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI STUPISCE. E TI DIVERTE

CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME P...
Essere utenti consapevoli e intelligenti dei servizi pubblici. Non è facile, ma l’essere cittadini passa anche attraverso queste dimensioni, che permettono da una parte di tutelare i propri diritti e […]
- 25-03-2021
- Redazione

CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO
CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO


VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI...
Se non è un tumore incurabile, dev’essere quanto meno considerata una metastasi molto pericolosa. Rifiuti interrati, sversamenti illegali, fusti tossici: è tutto nella Valle del Sacco, un’area che si trova […]
- 24-03-2021
- Giorgio Marota

VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE
VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE

IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO D...
Il Servizio civile è un’esperienza di vita, ma come tutta la vita, non può evitare la morte. Paolo Lugni era OLP (operatore Locale di progetto) dei giovani in servizio civile della […]
- 22-03-2021
- Claudio Tosi

IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO DI STRADA DEI NOSTRI GIOVANI
IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO DI STRADA DEI NOSTRI GIOVANI

PER LA SALUTE DEI CITTADINI DELLA VAL...
Il territorio della Valle del Sacco e di quella delliri Liri, che va da Colleferro (in provincia di Roma) a Ceprano (in provincia di Frosinone, dove il Sacco confluisce nel […]
- 19-03-2021
- Redazione
