
PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVE...
Si avvicina l’edizione 2020 della marcia della pace Perugia-Assisi, che quest’anno si svolgerà domenica 11 ottobre e sarà diversa da quella delle altre edizioni: quest’anno infatti non si camminerà, ma […]
- 29-09-2020
- Redazione

PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVERSI ALLA MARCIA DELLA PACE
PERUGIA-ASSISI 2020: È ORA DI ISCRIVERSI ALLA MARCIA DELLA PACE

CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTAN...
«I miei eroi sono sognatori, uomini e donne che hanno cercato di rendere il mondo un posto migliore rispetto a quando lo hanno trovato, sia nelle piccole cose che nelle […]
- 24-09-2020
- Maurizio Ermisino

CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTANO I BAMBINI DI CENTOCELLE
CHI SONO I VERI EROI? CE LO RACCONTANO I BAMBINI DI CENTOCELLE

EPPURE CE L’ABBIAMO FATTA: LA R...
C’è Teresa, 84 anni, ex impiegata delle Poste, vedova, senza figli, che ha vissuto il lockdown “reclusa” nel suo bilocale nel centro di Milano. Racconta: «In quei giorni tremendi, mi […]
- 23-09-2020
- Elisabetta Bianchetti

EPPURE CE L’ABBIAMO FATTA: LA RESISTENZA DELLE ASSOCIAZIONI NEL LOCKDOWN
EPPURE CE L’ABBIAMO FATTA: LA RESISTENZA DELLE ASSOCIAZIONI NEL LOCKDOWN

ALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIO...
Speriamo che continui il bel tempo, così nei giardini di Villa Corsini ad Albano potranno continuare le attività che li sanno facendo diventare un punto di riferimento per la comunità. […]
- 21-09-2020
- Paola Springhetti

ALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIONE HA RESTITUITO UN PARCO ALLA CITTÀ
ALBANO: ECCO COME UN’ASSOCIAZIONE HA RESTITUITO UN PARCO ALLA CITTÀ

I CSV, IL VOLONTARIATO E LA PANDEMIA:...
Hanno chiuso le sedi al pubblico, ma in poche ore hanno riorganizzato il personale a distanza e non hanno mai smesso di fornire i servizi: quelli tradizionali e quelli richiesti […]
- 18-09-2020
- Redazione

I CSV, IL VOLONTARIATO E LA PANDEMIA: “ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO”
I CSV, IL VOLONTARIATO E LA PANDEMIA: “ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO”


E SE LA NUOVA IDEA DI ROMA NASCESSE N...
Martedì 15 settembre a Parco Labia a Roma, si è svolto il primo appuntamento di “Una sfida per Roma”, organizzato dal quotidiano “La Repubblica” con i Lettori (ma più giusto […]
- 17-09-2020
- Francesca Amadori

E SE LA NUOVA IDEA DI ROMA NASCESSE NEL III MUNICIPIO?
E SE LA NUOVA IDEA DI ROMA NASCESSE NEL III MUNICIPIO?

COMPIE DIECI ANNI LA RIVOLUZIONE GENT...
Per Roma avevano promesso una “rivoluzione gentile”, armati di rastrello e paletta, con il sogno di rendere quanti più cittadini, consapevoli della bellezza e del decoro dei propri quartieri. Dopo […]
- 17-09-2020
- Ermanno Giuca

COMPIE DIECI ANNI LA RIVOLUZIONE GENTILE DI RETAKE ROMA
COMPIE DIECI ANNI LA RIVOLUZIONE GENTILE DI RETAKE ROMA

LAZIO. IL RISCHIO DI MALTRATTAMENTO A...
“Restituire il futuro” è la terza edizione dell’”Indice Regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia”, curato dall’organizzazione umanitaria Cesvi (il testo è disponibile qui). L’Indice, che fotografa e sintetizza lo status […]
- 16-09-2020
- Ilaria Dioguardi

LAZIO. IL RISCHIO DI MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA RESTA ALTO
LAZIO. IL RISCHIO DI MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA RESTA ALTO

GIARDINO DI TORRICOLA: UN’OASI VERDE,...
C’è, nel cuore dell’Appia antica, un pezzo di terra, un giardino in cui riscoprire il legame con la natura, i frutti della terra, le persone. Il Giardino di Torricola – […]
- 16-09-2020
- Chiara Castri

GIARDINO DI TORRICOLA: UN’OASI VERDE, UN CONTENITORE APERTO
GIARDINO DI TORRICOLA: UN’OASI VERDE, UN CONTENITORE APERTO

CHIUDE IL CAMPO ROM DI CASTEL ROMANO,...
Continua l’estate degli sgomberi dei campi rom della Capitale. L’11 agosto è stato il turno dell’insediamento di via del Foro Italico, storico campo nomadi sorto nel lontano 1991 a ridosso […]
- 11-09-2020
- Lucia Aversano
