
DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, ST...
Informazione e disabilità: un rapporto ancora difficile su sui una proposta di Fiaba vuole intervenire. Sono passati i tempi in cui la Rai – la televisione era ancora in bianco […]
- 19-06-2017
- Paola Springhetti

DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, STIAMO ATTENTI A QUALI USIAMO
DISABILITÀ. LE PAROLE SONO PIETRE, STIAMO ATTENTI A QUALI USIAMO

SÌ, LE PERIFERIE POSSONO RINASCERE. L...
Domenica 28 maggio 2017, insieme ad alcuni amici di Reti di Giustizia e di altre associazioni di Latina e dei comuni limitrofi, sono stato a Scampìa, quartiere di Napoli. Scampìa […]
- 06-06-2017
- Marco Mandelli

SÌ, LE PERIFERIE POSSONO RINASCERE. LO DIMOSTRA SCAMPIA
SÌ, LE PERIFERIE POSSONO RINASCERE. LO DIMOSTRA SCAMPIA

IMMIGRAZIONE. SE GUARDIAMO I NUMERI, ...
Cambiare l’attuale narrazione sull’immigrazione fatta di paure e muri, fornendo una voce alternativa che parte dai numeri e dalle esperienze positive. È questa la via che l’Osservatorio Romano sulle Migrazioni […]
- 26-05-2017
- Giorgio Marota

IMMIGRAZIONE. SE GUARDIAMO I NUMERI, NE ABBIAMO MENO PAURA
IMMIGRAZIONE. SE GUARDIAMO I NUMERI, NE ABBIAMO MENO PAURA

GLI SCONTRINISTI: SIAMO SOLO LA PUNTA...
“Non è volontariato, è lavoro va pagato”. Con questo slogan si sono riuniti giovedì scorso in un sit-in di protesta davanti alla sede della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma gli […]
- 26-05-2017
- Christian Cibba

GLI SCONTRINISTI: SIAMO SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG
GLI SCONTRINISTI: SIAMO SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG

CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI U...
Un incontro organizzato a Roma dall’associazione Maschile Plurale, nello Spazio culturale polifunzionale Moby Dick, è stato un’occasione di confronto ed approfondimento tra tutte le esperienze impegnate nel contrasto alla violenza […]
- 22-05-2017
- Ilaria Dioguardi

CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI UOMINI MALTRATTANTI. ECCO PERCHÈ SONO IMPORTANTI
CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI UOMINI MALTRATTANTI. ECCO PERCHÈ SONO IMPORTANTI

DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA ...
Un “male oscuro”. O forse no. Secondo un recente allarme diffuso dalla Società Italiana di Psichiatria, la depressione si candida a diventare “la prima malattia più invalidante al mondo” nel […]
- 18-05-2017
- Claudia Farallo

DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA MALATTIA PIÙ DIFFUSA
DEPRESSIONE. ECCO COME AFFRONTARE LA MALATTIA PIÙ DIFFUSA

CAREGIVER DAY: CHI SI PRENDERÀ CURA D...
In attesa di una legge capace di riconoscerne la figura, i caregiver d’Italia si danno appuntamento a Carpi dal 3 al 31 maggio per il Caregiver Day, un mese di […]
- 03-05-2017
- Claudia Farallo

CAREGIVER DAY: CHI SI PRENDERÀ CURA DI CHI SI PRENDE CURA?
CAREGIVER DAY: CHI SI PRENDERÀ CURA DI CHI SI PRENDE CURA?

LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECOND...
Quei palazzi del centro di Napoli hanno un fascino unico. Ma quelle scale, in quei palazzi senza ascensore, sono così faticose da salire. A 72 anni, e appena ripreso da […]
- 26-04-2017
- Maurizio Ermisino

LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECONDO GIANNI AMELIO
LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECONDO GIANNI AMELIO

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE P...
Non tutta la comunicazione è orientata alla crescita della società, non tutto il giornalismo è servizio al pubblico. La comunicazione può anche creare e alimentare i conflitti. Sul tema informazione […]
- 10-04-2017
- Giorgio Marota

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI
INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI

ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SO...
Quello di un medico è da sempre un punto di vista privilegiato per osservare le condizioni di vita delle persone. In particolar modo chi sceglie di essere un “medico solidale”, […]
- 06-04-2017
- Maurizio Ermisino
