
LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECOND...
Quei palazzi del centro di Napoli hanno un fascino unico. Ma quelle scale, in quei palazzi senza ascensore, sono così faticose da salire. A 72 anni, e appena ripreso da […]
- 26-04-2017
- Maurizio Ermisino

LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECONDO GIANNI AMELIO
LA TENEREZZA: INVECCHIARE OGGI SECONDO GIANNI AMELIO

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE P...
Non tutta la comunicazione è orientata alla crescita della società, non tutto il giornalismo è servizio al pubblico. La comunicazione può anche creare e alimentare i conflitti. Sul tema informazione […]
- 10-04-2017
- Giorgio Marota

INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI
INFORMAZIONE E CONFLITTO: QUANDO LE PAROLE ALZANO MURI

ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SO...
Quello di un medico è da sempre un punto di vista privilegiato per osservare le condizioni di vita delle persone. In particolar modo chi sceglie di essere un “medico solidale”, […]
- 06-04-2017
- Maurizio Ermisino

ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SOLIDALE CONTRO L’APARTHEID SANITARIO
ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SOLIDALE CONTRO L’APARTHEID SANITARIO

REDDITO DI INCLUSIONE, UN PASSO AVANT...
Il disegno di legge delega sulla povertà, approvato in via definitiva in Senato il 9 marzo scorso, sancisce il passaggio dal Sia, l’attuale sostegno per l’inclusione attiva, al nuovo Rei, […]
- 14-03-2017
- Chiara Castri

REDDITO DI INCLUSIONE, UN PASSO AVANTI O UN GIOCO DELLE TRE CARTE?
REDDITO DI INCLUSIONE, UN PASSO AVANTI O UN GIOCO DELLE TRE CARTE?

BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSI...
Stop alle barriere architettoniche. Sì, ma come? Ecco un documento che traccia le linee guida per costruire accessibile e fare “universal design”. È la Prassi UNI per l’abbattimento delle barriere architettoniche, […]
- 06-03-2017
- Claudia Farallo

BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSIBILITÀ CON L’UNIVERSAL DESIGN
BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSIBILITÀ CON L’UNIVERSAL DESIGN

QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: ...
La bruma non sembra dissolversi intorno alla questione nidi convenzionati a Roma. Durante l’Assemblea per il Piano sociale dedicato alle politiche dell’Infanzia, dell’adolescenza, della scuola e del sistema educativo del […]
- 03-03-2017
- Chiara Castri

QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: È ANCORA EMERGENZA
QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: È ANCORA EMERGENZA

SCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A C...
«Non è la sclerosi multipla che decide l’andamento della nostra vita, siamo noi i protagonisti. L’unica cosa che mi ha portato a cambiare la mia vita è stata la determinazione […]
- 02-03-2017
- Ilaria Dioguardi

SCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A COMBATTERLA
SCLEROSI MULTIPLA: LO SPORT AIUTA A COMBATTERLA

RACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLO...
Quest’anno, nel Lazio, hanno partecipato alla Giornata di Raccolta del Farmaco 2017 ben 202 farmacie e sono stati raccolti oltre 19.000 medicinali, che attraverso 62 enti non profit convenzionati verranno distribuiti a […]
- 20-02-2017
- Isadora Casadonte

RACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLONTARI CONTRO LA POVERTÀ SANITARIA
RACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLONTARI CONTRO LA POVERTÀ SANITARIA

ANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA
Anina Ciuciu è una giovane rom, studentessa di Giurisprudenza all’Università della Sorbona, in Francia. Il suo sogno per il futuro è quello di diventare magistrato, mentre i suoi ricordi del […]
- 13-02-2017
- Andrea Lastella

ANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA
ANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA

IL CELLULARE DI PADRE MOSÈ, SPERANZA ...
Almeno 4.220 migranti morti nel Mediterraneo nel 2016 (ma il dato è aggiornato solo fino a novembre); 3770 nel 2015. Il Mediterraneo è stato definito il cimitero più grande del mondo. […]
- 08-02-2017
- Paola Springhetti
