Società, TerLE MAFIE SCOMMETTONO SUL GIOCO D̵...
Questo articolo sul gioco d’azzardo è tratto da Redattore Sociale. Con il gioco d’azzardo la criminalità organizzata dimostra tutta la sua abilità nel saper gestire attività lecite e illecite, nel […]
- 23-01-2020
- Redazione

LE MAFIE SCOMMETTONO SUL GIOCO D’AZZARDO. ANCHE A ROMA
LE MAFIE SCOMMETTONO SUL GIOCO D’AZZARDO. ANCHE A ROMA
Roma, VolontariatiNEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ E...
Attivare una rete di protezione integrata ed efficace a sostegno delle famiglie più bisognose significa anche mettere in campo interventi che prevedano la partecipazione di altri soggetti presenti nei territori. […]
- 07-01-2020
- Ilaria Dioguardi

NEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA
NEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA
CulturaMAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NO...
C’è la storia di Laura, che vive il rapporto di coppia come un compito, che lei deve assolvere in modo impeccabile, senza défaillance e debolezze, e che per questo vive […]
- 03-01-2020
- Paola Springhetti

MAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NON VOGLIONO ESSERE VITTIME
MAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NON VOGLIONO ESSERE VITTIME
Roma, VolontariatiDA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO C...
Tanti nodi, un’unica rete: quella costituita dalle numerose iniziative orientate alla responsabilizzazione e alla presa in carico di istanze presenti nel territorio. Un proposito diventato realtà lo scorso maggio grazie […]
- 21-12-2019
- Maria Elena Iacovone

DA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO CHE VALORIZZA GLI ANZIANI
DA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO CHE VALORIZZA GLI ANZIANI
Cultura, FrosinoneI LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O...
Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, […]
- 20-12-2019
- Cristina Papitto

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
SocietàMYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MA...
Si chiama mySOLI, e si legge mai soli, l’app pensata per agevolare la comunicazione tra le famiglie degli ospiti e gli operatori delle strutture residenziali per anziani, rendere più semplice […]
- 17-12-2019
- Maurizio Ermisino

MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MAI SOLI NELLE CASE DI RIPOSO
MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MAI SOLI NELLE CASE DI RIPOSO
IL POTENZIALE DEL VOLONTARIATO VA VAL...
Questo resoconto della Giornata Internazionale del Volontariato è liberamente tratto da Redattore Sociale. Identità costituzionale, radicamento nelle comunità territoriali e proiezione verso il futuro. Sono queste le sfide per il […]
- 05-12-2019
- Redazione

IL POTENZIALE DEL VOLONTARIATO VA VALORIZZATO
IL POTENZIALE DEL VOLONTARIATO VA VALORIZZATO
Salute, TerOLTRE 3 MILIONI GLI ITALIANI CON DISA...
In Italia le persone che, a causa di problemi di salute, soffrono di gravi limitazioni che impediscono loro di svolgere attività abituali sono il 5,2% della popolazione, 3 milioni 100 […]
- 04-12-2019
- Ilaria Dioguardi

OLTRE 3 MILIONI GLI ITALIANI CON DISABILITÀ. E SONO ANCORA DISCRIMINATI
OLTRE 3 MILIONI GLI ITALIANI CON DISABILITÀ. E SONO ANCORA DISCRIMINATI
L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LA...
Secondo recenti dati statistici, le organizzazioni del Terzo settore rappresentano uno dei pilastri del tessuto economico, culturale e di welfare del nostro Paese; è un settore dinamico, in continua crescita, […]
- 23-11-2019
- Giuliana Cresce

L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LAZIO LA AVVICINA ALLE ASSOCIAZIONI…
L’EUROPA È LONTANA? COSÌ CSV LAZIO LA AVVICINA ALLE ASSOCIAZIONI…
COSA PENSANO GLI ITALIANI DELLA POVER...
Questo articolo è liberamente tratto da Redattore Sociale La stragrande maggioranza degli italiani considera grave il fenomeno della povertà educativa un fenomeno grave nel nostro Paese: sono 9 su 10 […]
- 19-11-2019
- Redazione







