
VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASP...
Che fine hanno fatto i 16,5 milioni di euro stanziati per il contrasto alla violenza sulle donne? A tenere sotto costante monitoraggio la questione è ActionAid con #donnechecontano, una piattaforma […]
- 24-11-2015
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASPARENZA SUI FONDI
VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASPARENZA SUI FONDI

ANZIANI: PIÙ CHE ATTIVI, “ATTIV...
Usano Skype, partono per viaggi all’estero, frequentano ristoranti e fanno attività fisica, ma soprattutto una buona fetta di anziani in Italia si dedica al volontariato. A sostenerlo sono gli istituti di […]
- 23-11-2015
- Isadora Casadonte

ANZIANI: PIÙ CHE ATTIVI, “ATTIVISTI”
ANZIANI: PIÙ CHE ATTIVI, “ATTIVISTI”

LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA
“Le risorse economiche vengono dalle risorse sociali e non il contrario”. (Amartya Sen) Nel 2010 uscì un libro. Si chiamava “Blacks Out – un giorno senza immigrati” di Vladimiro Polchi, Editori […]
- 20-11-2015
- Angela Rossi

LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA
LAVORO SOCIALE ALLA RISCOSSA

LA NOTTE IN CUI TUTTE LE VACCHE SONO ...
Prosegue l’inchiesta di Fabrizia Bagozzi. Puoi trovare la prima puntata qui. Celio Azzurro, Well-farecomunità, Pinco Pallo. Fotogrammi romani scelti a caso fra i molti che saltano agli occhi in una […]
- 19-11-2015
- Fabrizia Bagozzi

LA NOTTE IN CUI TUTTE LE VACCHE SONO NERE. E ANCHE IL NON PROFIT
LA NOTTE IN CUI TUTTE LE VACCHE SONO NERE. E ANCHE IL NON PROFIT

SERVIZI SOCIALI: I PROBLEMI IRRISOLTI...
Si è tenuto a Roma martedì 10 novembre il convegno : “15 anni di legge 328, idee per il futuro. Per un sistema integrato dei servizi sociali ”, questo incontro […]
- 17-11-2015
- Caterina Ciampa

SERVIZI SOCIALI: I PROBLEMI IRRISOLTI SONO TROPPI
SERVIZI SOCIALI: I PROBLEMI IRRISOLTI SONO TROPPI

ROMA. IL LAVORO SOCIALE DOPO MAFIACAP...
Prima puntata dell’inchiesta di Fabrizia Bagozzi su cosa sta succedendo nel sociale a Roma, dopo la caduta della giunta Marino, tra procedure bloccate e fondi ridotti. la seconda puntata è […]
- 16-11-2015
- Fabrizia Bagozzi

ROMA. IL LAVORO SOCIALE DOPO MAFIACAPITALE
ROMA. IL LAVORO SOCIALE DOPO MAFIACAPITALE

POVERTÀ, SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE
“Povertà, sostantivo femminile, singolare. Errata corrige. Povertà, sostantivo femminile, plurale”. Inizia così “Povertà plurali”, il Rapporto 2015 presentato da Caritas italiana ad Expo il 17 Ottobre scorso. Nel 2014 gli […]
- 06-11-2015
- Chiara Castri

POVERTÀ, SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE
POVERTÀ, SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE

LA NUOVA FASE DELLA PROTEZIONE CIVILE
La ricchezza del volontariato spontaneo e la preparazione del volontariato di Protezione civile: una riflessione di Agostino Miozzo, intervistato da Paola Springhetti per il numero di settembre 2015 di VDossier, […]
- 03-11-2015
- Paola Springhetti

LA NUOVA FASE DELLA PROTEZIONE CIVILE
LA NUOVA FASE DELLA PROTEZIONE CIVILE

FACCIAMO IL “CONDOMINIO DI STRA...
Un’alleanza per migliorare la qualità della gestione dei condomini nelle nostre città: buona amministrazione, risparmio, mediazione dei conflitti di vicinato, attivazione di rapporti con le istituzioni locali, sicurezza del piano […]
- 02-11-2015
- Simone Chiarella

FACCIAMO IL “CONDOMINIO DI STRADA”, PER RICOSTRUIRE LE COMUNITÀ
FACCIAMO IL “CONDOMINIO DI STRADA”, PER RICOSTRUIRE LE COMUNITÀ

IN SABINA IL SENTIERO DEI RICORDI DIV...
In memoria della Resistenza nelle zone in alta Sabina al confine con l’Umbria nasce un Museo diffuso a Poggio Mirteto, che ripercorre storicamente uno dei primi tentativi di liberazione armata dal […]
- 27-10-2015
- Flavio Mezzanotte
