
LA SOLIDARIETÀ SI FA IN QUATTRO CON &...
«La nostra sfida è portare in una metropoli come Roma un programma innovativo sull’affido, che ormai è parte delle politiche sociali», dice Maria Franca Posa, responsabile Area Minori della Caritas […]
- 31-08-2015
- Ilaria Dioguardi

LA SOLIDARIETÀ SI FA IN QUATTRO CON “UNA FAMIGLIA PER LA FAMIGLIA”
LA SOLIDARIETÀ SI FA IN QUATTRO CON “UNA FAMIGLIA PER LA FAMIGLIA”

ESTATE, A SABAUDIA È DI SCENA IL VOLO...
Partecipano ad una regata amatoriale e il giorno dopo calcano la scena, con uno spettacolo teatrale tutto loro. I protagonisti di queste ed altre attività sono i ragazzi e i […]
- 27-07-2015
- Isadora Casadonte

ESTATE, A SABAUDIA È DI SCENA IL VOLONTARIATO
ESTATE, A SABAUDIA È DI SCENA IL VOLONTARIATO

VITERBO. “CENTOPASSI PER“ COMBATTERE ...
Negli ultimi anni i cittadini italiani avvertono in modo pressante l’assenza di tutela da parte dello Stato, nutrendo quasi un senso di abbandono, in cui si è sviluppata la convinzione […]
- 24-07-2015
- Manuela Probo

VITERBO. “CENTOPASSI PER“ COMBATTERE LE MAFIE
VITERBO. “CENTOPASSI PER“ COMBATTERE LE MAFIE

DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CO...
Testo tratto da Redattore Sociale del 14 luglio L’accoglienza dei migranti è un business. E non solo per coloro che sulla pelle dei profughi fanno affari illeciti. Assistere le persone […]
- 15-07-2015
- Redazione

DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CONVIENE, ANCHE ECONOMICAMENTE
DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CONVIENE, ANCHE ECONOMICAMENTE

TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPO...
Massimo Cusato e Monica Crotti, uniti nella vita e nel lavoro, sei anni fa decisero di fondare una Compagnia. La chiamano Compagnia Teatro dei Dis-occupati, anche detta Family Theatre. Il […]
- 06-07-2015
- Ilaria Dioguardi

TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPORTANTE È ARRIVARE A TUTTI
TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPORTANTE È ARRIVARE A TUTTI

“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VE...
I muri, le barriere, le frontiere. Quelle ideologiche, ma anche e soprattutto quelle fisiche. Sono il nervo scoperto dei nostri tempi, il nodo irrisolto, il fulcro del dibattito. E sono […]
- 02-07-2015
- Maurizio Ermisino

“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VERGOGNA”, VINCE A CAPODARCO
“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VERGOGNA”, VINCE A CAPODARCO

ROMA. A PRIMA PORTA È NATA LA CASA DE...
La Casa dei bimbi è un progetto voluto e sostenuto dalla Fondazione Parole di Lulù-Onlus con la collaborazione del XV municipio di Roma. L’obiettivo principale è quello di far nascere […]
- 30-06-2015
- Ilaria Dioguardi

ROMA. A PRIMA PORTA È NATA LA CASA DEI BIMBI
ROMA. A PRIMA PORTA È NATA LA CASA DEI BIMBI

“LAUDATO SI'”, L’EN...
La terra protesta per il male che le provochiamo. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori. Se la tendenza attuale continua, questo secolo potrebbe essere testimone di cambiamenti […]
- 18-06-2015
- Ermanno Giuca

“LAUDATO SI'”, L’ENCICLICA CHE RIMETTE L’UOMO AL CENTRO DELLO SVILUPPO
“LAUDATO SI'”, L’ENCICLICA CHE RIMETTE L’UOMO AL CENTRO DELLO SVILUPPO

La maternità è un master: così le don...
In un mondo del lavoro con una visione sempre più di breve periodo, la maternità è spesso vissuta dalle aziende come un peso e dalle donne come un tabù. Spesso […]
- 17-06-2015
- Ilaria Dioguardi

La maternità è un master: così le donne diventano leader
La maternità è un master: così le donne diventano leader

CASTEL DI GUIDO ALLA RICERCA DI UN...
Fare comunità e gestire il bene comune non sempre è così semplice, e chi vive a Roma lo sa bene. Ma, da oggi, c’è chi ha una marcia in più. […]
- 12-06-2015
- Claudia Farallo
