
ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRON...
È bello e ambizioso il progetto presentato a Roma, presso la Casa della Cultura, il 17 Gennaio scorso: un evento a cui hanno partecipato tutte le principali voci che danno armonia […]
- 19-01-2016
- Flavio Mezzanotte

ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRONTO A PARTIRE
ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRONTO A PARTIRE

FORMIA. LA SOLIDARIETÀ È UN CANTO AFR...
Un mondo a colori è un mondo che non rifiuta il banco e nero bensì li include. È un posto che rifiuta il grigio dell’ignoranza e della noncuranza, un luogo […]
- 22-12-2015
- Lucia Aversano

FORMIA. LA SOLIDARIETÀ È UN CANTO AFRICANO
FORMIA. LA SOLIDARIETÀ È UN CANTO AFRICANO

SENZA FISSA DIMORA: SONO ORMAI 55.000...
Come ha riportato puntualmente la testata Redattore Sociale, si è svolta il 10 dicembre presso la sede del CNEL (Consiglio Nazionale Economia e Lavoro) a Roma l’evento di presentazione delle Linee di indirizzo […]
- 14-12-2015
- Flavio Mezzanotte

SENZA FISSA DIMORA: SONO ORMAI 55.000, SULLE NOSTRE STRADE
SENZA FISSA DIMORA: SONO ORMAI 55.000, SULLE NOSTRE STRADE

DOPO MAFIACAPITALE SERVONO REGOLE CHI...
Terza puntata dell’inchiesta di Fabrizia Bagozzi. Puoi trovare la prima qui e la seconda qui. «Mafiacapitale rischia di travolgere un mondo, quello delle piccole e medie cooperative e associazioni, che ha dato storicamente […]
- 04-12-2015
- Fabrizia Bagozzi

DOPO MAFIACAPITALE SERVONO REGOLE CHIARE, MA RAGIONATE
DOPO MAFIACAPITALE SERVONO REGOLE CHIARE, MA RAGIONATE

FABIO BONIFACCI: LA COMMEDIA CHE FA R...
«Si può fare!» esclamava Claudio Bisio, ex sindacalista a capo di un gruppo di disabili mentali che volevano fare un lavoro vero. È qualcosa che diciamo anche noi. Oltre a […]
- 30-11-2015
- Maurizio Ermisino

FABIO BONIFACCI: LA COMMEDIA CHE FA RIDERE E PENSARE
FABIO BONIFACCI: LA COMMEDIA CHE FA RIDERE E PENSARE

MA LA GUERRA NON RISOLVE NIENTE. NEAN...
Parigi è vicina, è l’Europa, siamo noi. Noi nati in Italia, noi nati da genitori stranieri, noi arrivati da poco o da tanto. Gli attentati inevitabilmente hanno segnato le nostre […]
- 17-11-2015
- Paola Springhetti

MA LA GUERRA NON RISOLVE NIENTE. NEANCHE DOPO PARIGI
MA LA GUERRA NON RISOLVE NIENTE. NEANCHE DOPO PARIGI

SERVIZI SOCIALI: I PROBLEMI IRRISOLTI...
Si è tenuto a Roma martedì 10 novembre il convegno : “15 anni di legge 328, idee per il futuro. Per un sistema integrato dei servizi sociali ”, questo incontro […]
- 17-11-2015
- Caterina Ciampa

SERVIZI SOCIALI: I PROBLEMI IRRISOLTI SONO TROPPI
SERVIZI SOCIALI: I PROBLEMI IRRISOLTI SONO TROPPI

SERVIZIO CIVILE: SI CERCANO I FONDI
In occasione della conferenza stampa tenutasi nell’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio, il CNESC ha ribadito il suo impegno a sensibilizzare il Governo Renzi a incrementare i finanziamenti per il servizio civile, come […]
- 12-11-2015
- Flavio Mezzanotte

SERVIZIO CIVILE: SI CERCANO I FONDI
SERVIZIO CIVILE: SI CERCANO I FONDI

NON VEDENTI. ANCHE IL CANE GUIDA HA I...
La Blindsight Project con a capo Laura Raffaeli, una onlus attiva dal 2006 per sensibilizzare l’opinione pubblica e l’establishment culturale italiano con diverse campagne a favore dei disabili sensoriali, ha […]
- 10-11-2015
- Flavio Mezzanotte

NON VEDENTI. ANCHE IL CANE GUIDA HA I SUOI DIRITTI
NON VEDENTI. ANCHE IL CANE GUIDA HA I SUOI DIRITTI

POVERTÀ, SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE
“Povertà, sostantivo femminile, singolare. Errata corrige. Povertà, sostantivo femminile, plurale”. Inizia così “Povertà plurali”, il Rapporto 2015 presentato da Caritas italiana ad Expo il 17 Ottobre scorso. Nel 2014 gli […]
- 06-11-2015
- Chiara Castri
