
SETTECAMINI. LE DONNE E LE LOTTE
Arrivare al centro culturale di Settecamini (Roma) è come entrare in una piccola oasi. Usciti dallo svincolo , arrivati dal raccordo, l’impatto è il solito di tutte le periferie: centri […]
- 16-07-2015
- Maurizio Ermisino

SETTECAMINI. LE DONNE E LE LOTTE
SETTECAMINI. LE DONNE E LE LOTTE

DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CO...
Testo tratto da Redattore Sociale del 14 luglio L’accoglienza dei migranti è un business. E non solo per coloro che sulla pelle dei profughi fanno affari illeciti. Assistere le persone […]
- 15-07-2015
- Redazione

DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CONVIENE, ANCHE ECONOMICAMENTE
DICIAMOCELO: ACCOGLIERE I MIGRANTI CONVIENE, ANCHE ECONOMICAMENTE

DISABILITÀ. NASCE LA FISH DI LATINA
Il 9 maggio 2015, dopo circa un anno e mezzo di lavoro, si è costituita la rete provinciale di Latina della Fish – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Su […]
- 14-07-2015
- Isadora Casadonte

DISABILITÀ. NASCE LA FISH DI LATINA
DISABILITÀ. NASCE LA FISH DI LATINA

LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”...
La “Buona scuola” è legge. Oggi l’aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento che riforma il mondo delle istituzioni scolastiche. Un mondo che, ovviamente, non resta chiuso […]
- 09-07-2015
- Claudia Farallo

LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”. COSA CAMBIA PER IL TERZO SETTORE
LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”. COSA CAMBIA PER IL TERZO SETTORE

TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPO...
Massimo Cusato e Monica Crotti, uniti nella vita e nel lavoro, sei anni fa decisero di fondare una Compagnia. La chiamano Compagnia Teatro dei Dis-occupati, anche detta Family Theatre. Il […]
- 06-07-2015
- Ilaria Dioguardi

TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPORTANTE È ARRIVARE A TUTTI
TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPORTANTE È ARRIVARE A TUTTI

“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VE...
I muri, le barriere, le frontiere. Quelle ideologiche, ma anche e soprattutto quelle fisiche. Sono il nervo scoperto dei nostri tempi, il nodo irrisolto, il fulcro del dibattito. E sono […]
- 02-07-2015
- Maurizio Ermisino

“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VERGOGNA”, VINCE A CAPODARCO
“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VERGOGNA”, VINCE A CAPODARCO

BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER...
«Un mondo di cose, di polvere, fobie, paure che si sono stratificate negli anni per riempire chissà quali vuoti». Con queste parole un operatore del Progetto X descrive quello che […]
- 26-06-2015
- Loretta Barile

BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER AIUTARE I “SEPOLTI VIVI”
BARBONISMO DOMESTICO: UN PROGETTO PER AIUTARE I “SEPOLTI VIVI”

Il VOLONTARIATO, RISORSA FONDAMENTALE...
“Tutti i colori del volontariato” è il titolo della giornata che ha messo in primo piano il Terzo settore, giovedì 14 maggio 2015 presso il centro Il Gabbiano a Pontecorvo. […]
- 24-06-2015
- Mary Buccieri

Il VOLONTARIATO, RISORSA FONDAMENTALE PER LA SANITÀ
Il VOLONTARIATO, RISORSA FONDAMENTALE PER LA SANITÀ

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA D...
«Se, come si dice, “ogni vita è un romanzo”, questi romanzi non li abbiamo mai letti e non li conosciamo affatto»: la FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, parla […]
- 23-06-2015
- Isadora Casadonte

MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE
MIGRANTI CON DISABILITÀ: UNA DOPPIA DISCRIMINAZIONE

La maternità è un master: così le don...
In un mondo del lavoro con una visione sempre più di breve periodo, la maternità è spesso vissuta dalle aziende come un peso e dalle donne come un tabù. Spesso […]
- 17-06-2015
- Ilaria Dioguardi
