SocietàLAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER...
«Quella foto mi è costata, così come, ai tempi, mi è costato mettere canottiera e pantaloncini per fare le gare di corsa», dice alla giornalista la ragazza con gli occhi […]
- 16-10-2015
- Fabrizia Bagozzi

LAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER NASCONDERSI
LAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER NASCONDERSI
Giovani, Roma, TerCOME È FRAGILE LA SICUREZZA A KM ZERO...
Sembrano ragazzi tranquilli, che vanno d’accordo con i genitori, provano appena appena un po’ d’ansia a scuola – giusto quella minima necessaria -, aspirano all’amicizia ed al lavoro. Acque chete, […]
- 13-10-2015
- Paola Springhetti

COME È FRAGILE LA SICUREZZA A KM ZERO DEGLI ADOLESCENTI
COME È FRAGILE LA SICUREZZA A KM ZERO DEGLI ADOLESCENTI
Società, TerTROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE
Sono 1,4 milioni le famiglie sovraindebitate in Italia, il 5,7% del totale. Ad essere coinvolti sono soprattutto i nuclei con a capo un giovane lavoratore appartenente al ceto medio. Le […]
- 13-10-2015
- Ermanno Giuca

TROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE
TROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE
Roma, VolontariatiQUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO P...
La salute dipende anche dal contesto sociale. Lo ribadisce con forza il quartiere di Torpignattara, a Roma, dove domenica 11 ottobre si è svolta “Sana”, la festa del benessere. Sana […]
- 12-10-2015
- Giorgio Marota

QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE
QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE
CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOL...
Questo articolo di Elisabetta Bianchetti sul valore economico del volontariato è tratto dal numero di settembre 2015 di VDossier, il trimestrale pubblicato da un gruppo di Centri di Servizio per […]
- 08-10-2015
- Elisabetta Bianchetti

CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOLONTARIATO
CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOLONTARIATO
Cultura“VIVERE ALLA GRANDE”. CON...
Cinque su trenta milioni. È questa la possibilità di vincere il primo premio in un Gratta & Vinci che si chiama “Vivere alla grande”. Promette 500.000 euro subito, più 10.000 […]
- 06-10-2015
- Maurizio Ermisino

“VIVERE ALLA GRANDE”. CON L’AZZARDO SOLO 5 SU 30 MILIONI CE LA FANNO
“VIVERE ALLA GRANDE”. CON L’AZZARDO SOLO 5 SU 30 MILIONI CE LA FANNO
Roma, SocietàESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ...
È uno dei mercati storici di Roma, noto per essere tra i più multietnici d’Italia: il Mercato dell’Esquilino, poco distante dalla Stazione Termini, si impone agli occhi del visitatore come […]
- 01-10-2015
- Isadora Casadonte

ESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ALLA MEDIAZIONE SOCIALE
ESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ALLA MEDIAZIONE SOCIALE
Roma, VolontariatiL’ASSOCIAZIONE CODA: COMUNICARE...
L’associazione Coda Italia è stata fondata da cinque ragazze, sulla scia delle numerose associazioni che da anni esistono in tanti Paesi del mondo. Coda è l’acronimo di Children of Deaf Adults. […]
- 29-09-2015
- Ilaria Dioguardi

L’ASSOCIAZIONE CODA: COMUNICARE CON I SORDI È BELLO
L’ASSOCIAZIONE CODA: COMUNICARE CON I SORDI È BELLO
Roma, Società, TerROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SC...
Oggi l’assessore alla Scuola e allo Sviluppo delle Periferie del Comune di Roma, Marco Rossi Doria, ha annunciato un bando-ponte per risolvere il problema dei bambini che vivono nei campi […]
- 23-09-2015
- Redazione

ROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SCUOLA I BAMBINI ROM
ROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SCUOLA I BAMBINI ROM
Cultura, RomaESQUILINO: IL MONDO VISTO ATTRAVERSO ...
“Al di là dei frutti” è il titolo della raccolta di testimonianze, fotografie, racconti e ricette, che mettono a fuoco il Mercato Esquilino, in tutta la sua unicità. Le autrici […]
- 22-09-2015
- Isadora Casadonte







