
REGOLARE GLI IMMIGRATI IRREGOLARI, CI...
Massimo Livi Bacci, già senatore Pd per due legislature, è uno dei più autorevoli demografi italiani. Grande esperto di immigrazione – uno dei temi di approfondimento del suo Think Thank […]
- 30-04-2020
- Fabrizia Bagozzi

REGOLARE GLI IMMIGRATI IRREGOLARI, CI FA BENE
REGOLARE GLI IMMIGRATI IRREGOLARI, CI FA BENE

LA DEDIZIONE, LO STRESS, LE REGOLE. V...
C’è un posto a Roma, sull’Ardeatina, che da due mesi funziona come funzionano i nostri polmoni: immette, trasforma e rilascia. Ciò che immette ed emette, è qualcosa divenuto indispensabile per […]
- 29-04-2020
- Francesca Amadori

LA DEDIZIONE, LO STRESS, LE REGOLE. VIAGGIO NEL “MAGAZZINO COVID”
LA DEDIZIONE, LO STRESS, LE REGOLE. VIAGGIO NEL “MAGAZZINO COVID”

NELLA CONVIVENZA FORZATA È AUMENTATA ...
La violenza sulle donne non si ferma affatto con la pandemia. «Quando, nella prima fase del lockdown, molte associazioni hanno cominciato a dire che registravano un fortissimo calo di richieste […]
- 28-04-2020
- Ilaria Dioguardi

NELLA CONVIVENZA FORZATA È AUMENTATA LA VIOLENZA SULLE DONNE
NELLA CONVIVENZA FORZATA È AUMENTATA LA VIOLENZA SULLE DONNE

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI...
Sebbene la curva del contagio stia lentamente calando e di conseguenza la pressione sulle strutture ospedaliere si stia abbassando, quello che ci apprestiamo a vivere è un periodo caratterizzato da […]
- 27-04-2020
- Lucia Aversano

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”
“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”

SEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, ...
Radicare comunità è stato l’obiettivo di partenza del progetto “Radici di Comunità“: giudicavamo i legami sociali uno dei migliori antidoti a quella povertà educativa di cui ci siamo scoperti invasi […]
- 27-04-2020
- Claudio Tosi

SEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, CON “RADICI DI COMUNITÀ”
SEMPRE AL FIANCO, ANCHE SE DISTANTI, CON “RADICI DI COMUNITÀ”

UN NUOVO WELFARE E UNA NUOVA MENTALIT...
«Ad ogni crisi ci sono due risposte possibili: diventare individualisti o contare maggiormente sulla fraternità. Credo che la seconda sia la via per l’uscita definitiva, ma richiede soprattutto un cambiamento […]
- 26-04-2020
- Paola Springhetti

UN NUOVO WELFARE E UNA NUOVA MENTALITÀ, PER USCIRE DALLA CRISI
UN NUOVO WELFARE E UNA NUOVA MENTALITÀ, PER USCIRE DALLA CRISI


PROGETTO ECCO: L’ECONOMIA CIRCO...
Il coronavirus non ferma lo sviluppo sostenibile. Ce lo ha dimostrato Legambiente, che con il progetto Economie Circolari di Comunità (ECCO) ha promosso una serie di attività, tra cui tre […]
- 23-04-2020
- Mirko Giustini

PROGETTO ECCO: L’ECONOMIA CIRCOLARE COMINCIA IN CASA
PROGETTO ECCO: L’ECONOMIA CIRCOLARE COMINCIA IN CASA

L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE ...
Nei giorni scorsi, un gruppo di esponenti del mondo del sociale hanno pubblicato un Appello della Società Civile per la Ricostruzione di un Welfare a misura di tutte le persone […]
- 22-04-2020
- Redazione

L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN NUOVO WELFARE
L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN NUOVO WELFARE

TERZO SETTORE. IL FORUM LANCIA LA CAM...
«Non possiamo interrompere la nostra attività, che oggi sostiene migliaia di persone fragili che devono poter continuare a contare su di noi. Un numero destinato a crescere irrimediabilmente dopo la […]
- 20-04-2020
- Paola Springhetti

TERZO SETTORE. IL FORUM LANCIA LA CAMPAGNA #NONFERMATECI
TERZO SETTORE. IL FORUM LANCIA LA CAMPAGNA #NONFERMATECI

LA RETE SOLIDALE DELL’XI MUNICI...
Tanta fatica e tanto sforzo, soprattutto per persone che lavorano, hanno i propri impegni familiari e fanno tutto il resto gratuitamente. Ma i risultati si vedono, quando si lavora insieme. […]
- 20-04-2020
- Paola Springhetti
