
CAPORALATO: FINO A 8 ANNI E CONFISCA ...
È stato approvato in via definitiva alla Camera dei Deputati il ddl riguardante le “disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e […]
- 19-10-2016
- Christian Cibba

CAPORALATO: FINO A 8 ANNI E CONFISCA DEI BENI PER CHI SFRUTTA I LAVORATORI
CAPORALATO: FINO A 8 ANNI E CONFISCA DEI BENI PER CHI SFRUTTA I LAVORATORI

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI ...
Focus sui richiedenti asilo in Italia dal 1990 al 2015 analizzando i dati del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.
- 22-07-2016
- Flavio Mezzanotte

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI

COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER T...
Ogni anno circa 400 mila lavoratori e lavoratrici del settore dell’agricoltura vivono condizioni di sfruttamento e lavoro nero, l’80% sono stranieri. «I dati sono importanti, ma dietro di essi c’è […]
- 07-06-2016
- Ilaria Dioguardi

COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER TUTELARE IL LAVORO IN AGRICOLTURA
COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER TUTELARE IL LAVORO IN AGRICOLTURA

(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO...
Il mondo del sociale si ribella alle politiche di austerità, accusate di creare terreno fertile per le disuguaglianze. Nasce da questo disagio la campagna (im)Patto Sociale, promossa da Libera, Gruppo […]
- 27-04-2016
- Ermanno Giuca e Giorgio Marota

(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ
(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ

LA MAFIA È UN PROBLEMA ANCHE DEI GIOV...
Ho partecipato alla Giornata della memoria perché «Siamo parte integrante della società, noi siamo il futuro e dobbiamo lottare per renderlo migliore», dice Antonio, giovane in servizio civile che a […]
- 25-03-2016
- Annamaria Piscopo

LA MAFIA È UN PROBLEMA ANCHE DEI GIOVANI, PERCHÈ SONO IL FUTURO
LA MAFIA È UN PROBLEMA ANCHE DEI GIOVANI, PERCHÈ SONO IL FUTURO

FROSINONE: L’INQUINAMENTO VISTO ATTRA...
Islam e tematiche ambientali sono strettamente collegate fra loro: secondo la dottrina islamica l’inquinamento non comprometterebbe solo la vita materiale, ma anche la vita spirituale dell’uomo. Per gli studiosi dell’Islam, […]
- 08-03-2016
- Lucia Aversano

FROSINONE: L’INQUINAMENTO VISTO ATTRAVERSO L’ISLAM
FROSINONE: L’INQUINAMENTO VISTO ATTRAVERSO L’ISLAM

Movi: cinque quaderni per cinque stra...
Il Movi ha recentemente pubblicato cinque quaderni, che fanno parte della collana Moviduepuntozero APP e sono stati realizzati grazie al progetto “Reti per il cambiamento”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud. […]
- 27-05-2015
- Caterina Ciampa

Movi: cinque quaderni per cinque strade nuove
Movi: cinque quaderni per cinque strade nuove

Contro i Minerali Clandestini, che po...
Minerali Clandestini, ideata da Chiama l’Africa e da Cipsi, ha lo scopo di promuovere e sostenere la raccolta di firme avviata su Change che chiede norme chiare sulla tracciabilità dei […]
- 25-05-2015
- Ilaria Dioguardi

Contro i Minerali Clandestini, che portano la guerra nelle nostre tasche
Contro i Minerali Clandestini, che portano la guerra nelle nostre tasche

IN 200MILA A BOLOGNA PER GRIDARE CHE ...
‘“La verità illumina la giustizia” è il messaggio che ha accompagnato e caratterizzato l’edizione del 2015 della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Oggi […]
- 24-03-2015
- Walter Bianchi

IN 200MILA A BOLOGNA PER GRIDARE CHE LA VERITÀ ILLUMINA LA GIUSTIZIA
IN 200MILA A BOLOGNA PER GRIDARE CHE LA VERITÀ ILLUMINA LA GIUSTIZIA

MAMMAMAFIA: UN GIOCO INSEGNA COME LA ...
E se la piazza diventasse un grande gioco da tavolo? Arriva così a Roma #PlayingRights, la campagna di sensibilizzazione e lotta alle mafie dell’Associazione daSud, rivolta agli studenti delle scuole […]
- 27-02-2015
- Redazione
