I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIV...
I poveri sono sempre in attesa. Di che cosa? Di risposte positive. Se le otterranno, l’Italia uscirà davvero dalla crisi, se invece le risposte saranno negative, «la crisi assumerà dimensioni […]
- 17-10-2018
- Paola Springhetti

I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIVERANNO?
I POVERI ASPETTANO. LE RISPOSTE ARRIVERANNO?
Roma, Società, TerQUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCOR...
Sono 26mila i Rom e Sinti che in Italia sono ancora in emergenza abitativa: è il dato reso noto dall’associazione 21 Luglio durante la presentazione in Senato del Rapporto annuale […]
- 11-04-2018
- Chiara Castri

QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI
QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI
IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUR...
IVO4All è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ . Nato come sperimentazione, è pensato per rispondere ad una domanda: come rendere più accessibile il servizio civile europeo? Come renderlo […]
- 17-07-2017
- Chiara Castri

IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO
IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO
SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINV...
La Strategia Nazionale Aree interne viene lanciata nel 2015 quale strumento di sviluppo locale, per rilanciare quelle zone del Paese più lontane dai grandi centri urbani e, negli ultimi anni, […]
- 07-07-2017
- Redazione

SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINVOLGENDO I TERRITORI
SVILUPPO LOCALE: POSSIBILE SOLO COINVOLGENDO I TERRITORI
GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127...
Gli stranieri in Italia contribuiscono con 127 miliardi al Pil complessivo del Paese, pagano 7 miliardi di Irpef e versano 11 miliardi di contributi previdenziali, che equivalgono a 640mila pensioni […]
- 11-10-2016
- Christian Cibba

GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127 MILIARDI L’ANNO
GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127 MILIARDI L’ANNO
Giovani, TerALUNNI STRANIERI, TRA EMERGENZA E STA...
Presentato ieri a Roma, il Rapporto Miur Ismu 2015 “Alunni con cittadinanza non italiana. La scuola multiculturale nei contesti locali” (qui il Rapporto completo, qui la sintesi dei dati) racconta un’immigrazione […]
- 15-06-2016
- Chiara Castri

ALUNNI STRANIERI, TRA EMERGENZA E STABILIZZAZIONE
ALUNNI STRANIERI, TRA EMERGENZA E STABILIZZAZIONE
Ambiente e Sviluppo, TerSMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI
Per l’ottavo anno consecutivo Cittadinanzattiva ha realizzato un’indagine sulle spese che gli italiani devono sostenere in tutti i capoluoghi di provincia. La Campania risulta essere la regione più costosa (419 […]
- 07-01-2016
- Ilaria Dioguardi







