BANDO DELLA CHIESA VALDESE: IL PIÙ AM...
A fine gennaio 2020 è scaduto il bando della Chiesa Valdese, che ogni anno mette a disposizione le risorse raccolte tramite l’otto per mille di questa confessione religiosa, per la […]
- 06-02-2020
- Massimiliano trulli

BANDO DELLA CHIESA VALDESE: IL PIÙ AMATO DAI VOLONTARI
BANDO DELLA CHIESA VALDESE: IL PIÙ AMATO DAI VOLONTARI
MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REAL...
Negli ultimi giorni dell’anno si è riacceso il dibattito sulle dimensioni dell’immigrazione in Italia, visto il calo degli sbarchi, che ha fatto dire a qualcuno che l’immigrazione in Italia “non […]
- 30-12-2019
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REALTÀ. DATI ALLA MANO
MIGRANTI: GUARDIAMO IN FACCIA LA REALTÀ. DATI ALLA MANO
Mondo, SocietàIN AIUTO ALLE DONNE MIGRANTI CHE HANN...
Nella Giornata mondiale dei Diritti Umani, sono stati presentati i risultati di “Leaving Violence. Living Safe”, progetto realizzato per il secondo anno da D.i.Re Donne in rete contro la violenza, […]
- 10-12-2019
- Ilaria Dioguardi

IN AIUTO ALLE DONNE MIGRANTI CHE HANNO SUBITO VIOLENZA
IN AIUTO ALLE DONNE MIGRANTI CHE HANNO SUBITO VIOLENZA
LO IUS CULTURAE: COS’È E DOVE S...
Fra lo “sconcerto” di Luigi Di Maio, capo politico dei Cinque Stelle nonché ministro degli Esteri e il “non è una priorità” di Maria Elena Boschi, plenipotenziaria renziana e capogruppo […]
- 29-11-2019
- Fabrizia Bagozzi

LO IUS CULTURAE: COS’È E DOVE SI È FERMATO
LO IUS CULTURAE: COS’È E DOVE SI È FERMATO
FAR EMERGERE GLI STRANIERI IRREGOLARI...
Una scelta di legalità e sicurezza: un provvedimento straordinario di emersione per i cittadini stranieri irregolari e costretti al lavoro nero. Una soluzione win-win, con effetti positivi per tutti in breve tempo: a livello economico, con nuove […]
- 19-11-2019
- Redazione

FAR EMERGERE GLI STRANIERI IRREGOLARI PUÒ FRUTTARE UN MILIONE
FAR EMERGERE GLI STRANIERI IRREGOLARI PUÒ FRUTTARE UN MILIONE
CulturaSEA-WATCH 3: UN FILM CI RACCONTA COM’...
Se ne è parlato tanto. Ne hanno parlato tutti. A volte anche per partito preso, senza sapere cosa sia davvero accaduto in quei giorni di giugno, come siano andate le […]
- 31-10-2019
- Maurizio Ermisino

SEA-WATCH 3: UN FILM CI RACCONTA COM’È ANDATA DAVVERO
SEA-WATCH 3: UN FILM CI RACCONTA COM’È ANDATA DAVVERO

SESSANT’ANNI DI MOVIMENTO AMBIE...
Questo articolo è tratto dal n. 3/2018 del periodico “VDossier”, interamente dedicato all’ambiente. L’intera rivista è qui. Dalla primavera silenziosa di Rachel Carson alla primavera social di Greta Thunberg. Il […]
- 24-10-2019
- Paolo Marelli

SESSANT’ANNI DI MOVIMENTO AMBIENTALISTA
SESSANT’ANNI DI MOVIMENTO AMBIENTALISTA
Giovani, Roma, VolontariatiA TRASTEVERE, RIPA DEI SETTE SOLI SPE...
Trasformare la vita contemplativa di cinque frati in un grande progetto di accoglienza per i giovani a rischio di esclusione sociale. È quello che nel 2011 è accaduto nel convento […]
- 18-10-2019
- Ermanno Giuca

A TRASTEVERE, RIPA DEI SETTE SOLI SPERIMENTA L’ACCOGLIENZA
A TRASTEVERE, RIPA DEI SETTE SOLI SPERIMENTA L’ACCOGLIENZA
MondoI PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRA...
Dove le strade non hanno nome, scrivevano gli U2 in una loro vecchia canzone, ispirata all’Etiopia. Paolo Giordano, vent’anni, studente dell’Istituto di Belle Arti di Roma, fotografo e videomaker, ci […]
- 16-10-2019
- Maurizio Ermisino

I PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRADE TROPPO STRETTE
I PALESTINESI IN LIBANO E QUELLE STRADE TROPPO STRETTE
Latina, SocietàOPEN CORI: UNA CITTÀ (SOLIDALE) A POR...
Un dataset o una piazza digitale? Open Cori, la piattaforma dell’associazione di promozione sociale Polygonal, è sia l’uno che l’altra. Mappando risorse e bisogni della comunità, lo strumento permette di […]
- 18-09-2019
- Mirko Giustini







