GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITO...
Con il decreto n° 121 del 2 ottobre 2018 è entrato in vigore il nuovo ordinamento che disciplina l’esecuzione delle pene nei confronti di condannati minorenni. Un regolamento atteso dal […]
- 02-01-2019
- Ermanno Giuca

GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITORIO E PIÙ CULTURA, PER I RAGAZZI CHE SBAGLIANO
GIUSTIZIA MINORILE: SERVE PIÙ TERRITORIO E PIÙ CULTURA, PER I RAGAZZI CHE SBAGLIANO
DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZA...
È sempre utile parlare con cognizione di causa di dipendenze, a maggior ragione oggi che il tema dipendenze viene toccato più dal punto di vista della politica della sicurezza che […]
- 21-12-2018
- Maurizio Ermisino

DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZAZIONE DEI CONSUMI
DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZAZIONE DEI CONSUMI
Roma, SportCHE PAURA E CHE BELLEZZA, LA SUBACQUE...
«Per Andrea fare subacquea è diventata sin da subito un’attività irrinunciabile, è una grande passione». A parlare è Marco, papà di Andrea Moriconi, ragazzo di 25 anni con sindrome di […]
- 18-12-2018
- Ilaria Dioguardi

CHE PAURA E CHE BELLEZZA, LA SUBACQUEA PER I DISABILI
CHE PAURA E CHE BELLEZZA, LA SUBACQUEA PER I DISABILI
DECRETO SICUREZZA: FINISCE L’IN...
La parola “umanità” è già scomparsa dal linguaggio dell’immigrazione. Il cosiddetto Decreto Sicurezza (legge n. 132/2018, conversione del “Decreto Salvini” 113/2018) ha abrogato la protezione per motivi umanitari, un permesso […]
- 17-12-2018
- Giorgio Marota

DECRETO SICUREZZA: FINISCE L’INTEGRAZIONE E TORNANO I GHETTI
DECRETO SICUREZZA: FINISCE L’INTEGRAZIONE E TORNANO I GHETTI
CulturaFINALMENTE URLO: UNA STORIA DI CAPARB...
«Non ho mai rispettato la regola del silenzio», racconta Luca ricordando la sua infanzia di bambino, se non proprio terribile, almeno molto vivace. E non la rispetta neanche ora, che […]
- 14-12-2018
- Paola Springhetti

FINALMENTE URLO: UNA STORIA DI CAPARBIA SPERANZA
FINALMENTE URLO: UNA STORIA DI CAPARBIA SPERANZA
Roma, VolontariatiVOLONTARIATO MUNICIPALE: UN MODELLO A...
Fondare un volontariato municipale che metta in rete scuole, associazioni e istituzioni creando un ponte di solidarietà tra giovani e adulti. Un progetto che – in buona parte – è […]
- 13-12-2018
- Ermanno Giuca

VOLONTARIATO MUNICIPALE: UN MODELLO A RETE PER RISPONDERE MEGLIO AI BISOGNI
VOLONTARIATO MUNICIPALE: UN MODELLO A RETE PER RISPONDERE MEGLIO AI BISOGNI
Cultura“IO SONO UN ARTISTA, LE OPERE S...
L’arte al servizio della mente. È questa la strada ormai assodata del progetto A-Head della onlus romana Angelo Azzurro. Il progetto mira a sviluppare un percorso ermeneutico e conoscitivo dei […]
- 12-12-2018
- Barbara Speca

“IO SONO UN ARTISTA, LE OPERE SONO I MIEI FIGLI E IL COLORE IL LORO NUTRIMENTO”
“IO SONO UN ARTISTA, LE OPERE SONO I MIEI FIGLI E IL COLORE IL LORO NUTRIMENTO”
Roma, Società, TerBAOBAB EXPERIENCE: ARRIVA SPAURACCHIO...
«Prima l’umanità». È la scritta che campeggia, vergata con un gesso rosa sulla pietra grigia, su un muro accanto a un piccolo albero di Natale a Piazzale Spadolini, proprio accanto […]
- 12-12-2018
- Maurizio Ermisino

BAOBAB EXPERIENCE: ARRIVA SPAURACCHIO, L’ALBERO MIGRANTE
BAOBAB EXPERIENCE: ARRIVA SPAURACCHIO, L’ALBERO MIGRANTE
SocietàRIACE CANDIDATA AL NOBEL PER LA PACE,...
Riace candidata al Nobel per la Pace 2019. L’idea è di un gruppo di organizzazioni della società civile, Ong e Comuni (ne fanno parte Rete dei Comuni Solidali; Municipio VIII Roma; Comunità di […]
- 10-12-2018
- Redazione

RIACE CANDIDATA AL NOBEL PER LA PACE, PERCHÈ NON C’È PACE SENZA DIRITTI
RIACE CANDIDATA AL NOBEL PER LA PACE, PERCHÈ NON C’È PACE SENZA DIRITTI
Roma, Ter, VolontariatiCLUB DEGLI HAMICI A RISCHIO CHIUSURA:...
L’associazione Club degli Hamici rischia di chiudere. Da 25 anni si occupa di persone con disabilità lavorando sull’integrazione, offrendo un luogo per incontrarsi nel proprio quartiere, un clima in cui […]
- 10-12-2018
- Chiara Castri







