QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZ...
La propaganda populista ha sfruttato la crisi migratoria attuale, trasformando i migranti da esseri umani in difficoltà a minaccia per la sicurezza e l’identità europea. Di questo, ma anche di […]
- 27-02-2017
- Giorgio Marota

QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZIONE DIVENTI UNA RISORSA
QUATTRO VERBI PERCHÈ L’IMMIGRAZIONE DIVENTI UNA RISORSA
Roma, SportDAL CALCIOSOCIALE ALL’IMPEGNO C...
«Le scuole calcio non possono più trasmettere solo la tecnica, ma hanno il dovere di coltivare nei ragazzi qualità umane che formino una coscienza civile e sociale». Una scommessa vinta […]
- 24-02-2017
- Ermanno Giuca

DAL CALCIOSOCIALE ALL’IMPEGNO CIVICO IL PASSO È BREVE
DAL CALCIOSOCIALE ALL’IMPEGNO CIVICO IL PASSO È BREVE
Cultura, SaluteCRAZY FOR FOOTBALL: GIOCARE A PALLONE...
Da un cortile di Monte Sacro, Roma Nord, a Osaka, Giappone, a giocarsi un mondiale di calcio. In mezzo, l’inferno del disagio mentale. Eppure, da bambino, ad Alessandro, per tutti […]
- 23-02-2017
- Maurizio Ermisino

CRAZY FOR FOOTBALL: GIOCARE A PALLONE FA BENE ALLA MENTE
CRAZY FOR FOOTBALL: GIOCARE A PALLONE FA BENE ALLA MENTE
Roma, Ter, VolontariatiISTITUTO STATALE PER SORDI A RISCHIO ...
L’ Istituto Statale per Sordi di Roma rischia seriamente la chiusura, se dal Governo e dal Ministero dell’Istruzione non arriveranno risposte e finanziamenti il più presto possibile. È quanto emerge […]
- 22-02-2017
- Christian Cibba

ISTITUTO STATALE PER SORDI A RISCHIO CHIUSURA, APPELLO AL GOVERNO
ISTITUTO STATALE PER SORDI A RISCHIO CHIUSURA, APPELLO AL GOVERNO
Salute, TerRACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLO...
Quest’anno, nel Lazio, hanno partecipato alla Giornata di Raccolta del Farmaco 2017 ben 202 farmacie e sono stati raccolti oltre 19.000 medicinali, che attraverso 62 enti non profit convenzionati verranno distribuiti a […]
- 20-02-2017
- Isadora Casadonte

RACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLONTARI CONTRO LA POVERTÀ SANITARIA
RACCOLTA DEL FARMACO. FARMACIE E VOLONTARI CONTRO LA POVERTÀ SANITARIA
Società, TerMIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI...
«Essere sradicati dalle proprie case». Utilizza questa metafora l’UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees), l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, per descrivere il fenomeno delle migrazioni forzate. […]
- 14-02-2017
- Giorgio Marota

MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI VUOLE CHIAREZZA, ANCHE GIURIDICA
MIGRANTI FORZATI: SULLE DEFINIZONI CI VUOLE CHIAREZZA, ANCHE GIURIDICA
CulturaANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA
Anina Ciuciu è una giovane rom, studentessa di Giurisprudenza all’Università della Sorbona, in Francia. Il suo sogno per il futuro è quello di diventare magistrato, mentre i suoi ricordi del […]
- 13-02-2017
- Andrea Lastella

ANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA
ANINA CIUCIU: SONO ROM E NE SONO FIERA
GLI STRANIERI SI ACCOLGONO INSEGNANDO...
Sul tema della integrazione linguistica, la Rete Scuolemigranti, in collaborazione con l’Ambasciata americana, ha organizzato un incontro con Delia Pompa, figura di primo piano dell’istruzione statunitense, nota per la sua […]
- 07-02-2017
- Ilaria Dioguardi

GLI STRANIERI SI ACCOLGONO INSEGNANDO LA LINGUA. COSÌ SI FA IN AMERICA
GLI STRANIERI SI ACCOLGONO INSEGNANDO LA LINGUA. COSÌ SI FA IN AMERICA
Cultura, Salute“AVEVO SOLO LE MIE TASCHE”...
Ci sono primati di cui, passati un po’ di anni, non ci si può più vantare. Nel 1939 l’Italia è stato il primo paese a sperimentare l’elettroshock: a Roma, sui […]
- 07-02-2017
- Paola Springhetti

“AVEVO SOLO LE MIE TASCHE”: FINIRE IN MANICOMIO A 16 ANNI
“AVEVO SOLO LE MIE TASCHE”: FINIRE IN MANICOMIO A 16 ANNI
CulturaLE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA ...
In questi anni di cosiddetta “disintermediazione” (crisi del ruolo dei corpi intermedi, quelli posti tra cittadino e istituzioni), «non è certo diminuita la disponibilità dei cittadini ad associarsi per impegnarsi […]
- 31-01-2017
- Vittorio Sammarco







