
L’ARTE FIORISCE A SAN BASILIO
Berlino, Israele, Padova. Siamo abituati a considerare i muri come a manufatti che dividono. Ma un muro può anche unire. In che modo? Può diventare un pezzo di arte contemporanea, […]
- 02-03-2015
- Maurizio Ermisino

L’ARTE FIORISCE A SAN BASILIO
L’ARTE FIORISCE A SAN BASILIO

MAMMAMAFIA: UN GIOCO INSEGNA COME LA ...
E se la piazza diventasse un grande gioco da tavolo? Arriva così a Roma #PlayingRights, la campagna di sensibilizzazione e lotta alle mafie dell’Associazione daSud, rivolta agli studenti delle scuole […]
- 27-02-2015
- Redazione

MAMMAMAFIA: UN GIOCO INSEGNA COME LA CRIMINALITÀ CONQUISTA IL TERRITORIO
MAMMAMAFIA: UN GIOCO INSEGNA COME LA CRIMINALITÀ CONQUISTA IL TERRITORIO

L’ASSOCIAZIONE CHE REGALA IL MARE
Un’associazione non profit greca, fondata da persone di diverse nazioni che vogliono aiutare bambini in condizioni di bisogno, aiutandoli a migliorare la qualità della vita presente per incidere nelle prospettive […]
- 26-02-2015
- Loretta Barile

L’ASSOCIAZIONE CHE REGALA IL MARE
L’ASSOCIAZIONE CHE REGALA IL MARE

PARROCCHIETTA: DOVE I RAPPORTI SI COL...
Quando tutto ebbe inizio, dodici anni fa, l’orto non era neppure tornato di moda. La moglie del presidente degli Stati Uniti, Michelle Obama, non aveva ancora sdoganato la moda di […]
- 24-02-2015
- Antonella Patete

PARROCCHIETTA: DOVE I RAPPORTI SI COLTIVANO CON I CAVOLI
PARROCCHIETTA: DOVE I RAPPORTI SI COLTIVANO CON I CAVOLI

NO, IL DIABETE NON È UNA CONDIZIONE, ...
«Bucati il polpastrello nella borsetta, non se ne accorgerà nessuno. Bevi il succo di frutta come se niente fosse, non svenire. Resisti, sii forte. Inserisci l’ago nella pelle mentre sei […]
- 23-02-2015
- Maurizio Ermisino

NO, IL DIABETE NON È UNA CONDIZIONE, MA UNA MALATTIA
NO, IL DIABETE NON È UNA CONDIZIONE, MA UNA MALATTIA

Pane, pizza e fantasia fanno bene ai ...
L’idea è quella di insegnare ai partecipanti la preparazione e la cottura del pane e della pizza, ma non solo. Ad essere coinvolti nelle attività del panificio Fiasco di Castel San […]
- 20-02-2015
- Isadora Casadonte

Pane, pizza e fantasia fanno bene ai disabili
Pane, pizza e fantasia fanno bene ai disabili

Nursery in rete, il progetto per le m...
Il progetto Salvamamme, Nursery in rete (0-12 mesi) avviato a Roma dal 28 luglio 2014, garantisce ad ogni donna (italiana o straniera), residente nel territorio romano, un intervento mirato a […]
- 19-02-2015
- Ilaria Dioguardi

Nursery in rete, il progetto per le mamme in difficoltà
Nursery in rete, il progetto per le mamme in difficoltà

LA CASA DI LEDA, PER I BAMBINI IN CAR...
«Quando i bimbi escono fuori dal carcere guardano le nuvole, e il mondo sotto le nuvole, con uno stupore che non smette di intenerirci». A parlare è Gioia Passarelli, presidente […]
- 17-02-2015
- Fabrizia Bagozzi

LA CASA DI LEDA, PER I BAMBINI IN CARCERE CON LE MAMME
LA CASA DI LEDA, PER I BAMBINI IN CARCERE CON LE MAMME

DISPERSIONE SCOLASTICA: PER COMBATTER...
La dispersione scolastica è uno degli scogli più forti all’integrazione e un indicatore potente del futuro percorso di successo o emarginazione dei giovani. Ne abbiamo discusso il 20 gennaio scorso […]
- 12-02-2015
- Claudio Tosi

DISPERSIONE SCOLASTICA: PER COMBATTERLA IL TERZO SETTORE È NECESSARIO
DISPERSIONE SCOLASTICA: PER COMBATTERLA IL TERZO SETTORE È NECESSARIO

Volontari: fiducia e ottimismo fanno ...
Il Convegno dell’Istat “Il valore economico e sociale del lavoro volontario”, tenutosi a Roma il 2 dicembre 2014 – a conclusione del lavoro che ha visto l’Istat collaborare con CSVnet […]
- 10-02-2015
- Ksenija Fonovic
