
VERSO GLI ECOSISTEMI DI PROSSIMITÀ: U...
Si stanno ridefinendo i modelli tradizionali di welfare e di partecipazione civica, attraverso una relazione diretta e reciproca tra individui e comunità. Un fenomeno in costante evoluzione che definiamo prossimità. […]
- 27-11-2024
- Cristina Papitto

VERSO GLI ECOSISTEMI DI PROSSIMITÀ: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE SOCIALE
VERSO GLI ECOSISTEMI DI PROSSIMITÀ: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE SOCIALE

POLITICHE CULTURALI A ROMA: PARTITA L...
Dopo un lungo periodo di quasi tre anni ha preso il via la procedura di coprogrammazione al Dipartimento Politiche Culturali di Roma Capitale. Un percorso importante per la trasformazione delle […]
- 10-08-2024
- Checco Galtieri

POLITICHE CULTURALI A ROMA: PARTITA LA COPROGRAMMAZIONE
POLITICHE CULTURALI A ROMA: PARTITA LA COPROGRAMMAZIONE

OSTIA: IL TEATRO DEL LIDO, TEATRO DEI...
Un teatro pubblico e partecipato. È questa l’idea del Teatro del Lido di Ostia, che abbiamo conosciuto durante le giornate di Flumen Festival 2024. Della sua storia abbiamo parlato con […]
- 23-07-2024
- Maurizio Ermisino

OSTIA: IL TEATRO DEL LIDO, TEATRO DEI CITTADINI
OSTIA: IL TEATRO DEL LIDO, TEATRO DEI CITTADINI

FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN ...
Flumen è il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, organizzato da Associazione Io Noi, Biblioteca per la Nonviolenza e Movimento Nonviolento, in collaborazione con CSV Lazio e con […]
- 09-07-2024
- Redazione

FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN DIALOGO NECESSARIO
FLUMEN 2024. PUNTO DI PARTENZA DI UN DIALOGO NECESSARIO

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE D...
Raccontare il Flumen Festival, festa dell’Ecologia, della Nonviolenza e delle Migrazioni, giunto alla sua sesta edizione, significa allargare lo sguardo alle associazioni che da sei anni rendono possibile la sua […]
- 27-06-2024
- Elena Federici

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024
FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024

CASSINO. IL PALAZZO DELLA CULTURA COM...
Il 14 giugno Cassino ha festeggiato il secondo compleanno di uno dei luoghi più importanti per la comunità: il Palazzo della Cultura. Nata grazie alle energie combinate di vari enti […]
- 25-06-2024
- Alessia Trapani

CASSINO. IL PALAZZO DELLA CULTURA COMPIE DUE ANNI
CASSINO. IL PALAZZO DELLA CULTURA COMPIE DUE ANNI

FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE U...
Il 28 e il 29 giugno al Teatro del Lido di Ostia, dalle 18 in poi, torna Flumen, il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, giunto alla sesta […]
- 24-06-2024
- Maurizio Ermisino

FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE
FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE

ROMA, VERSO LA COPROGRAMMAZIONE NEL T...
Se la vera politica nascesse dal basso, forse il senso più alto del termine sarebbe davvero la condivisione sulla base della fiducia reciproca tra cittadini e istituzioni. Ecco perché viene […]
- 07-06-2024
- Giorgio Marota

ROMA, VERSO LA COPROGRAMMAZIONE NEL TERZO MUNICIPIO
ROMA, VERSO LA COPROGRAMMAZIONE NEL TERZO MUNICIPIO

TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INS...
Torna l’11 maggio Roma Cura Roma, la grande mobilitazione collettiva di cittadini e associazioni per la cura della città immaginata da Roma Capitale e resa possibile dall’attivazione e dalla collaborazione […]
- 10-05-2024
- Redazione

TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INSIEME PER PRENDERSI CURA DELLA CITTÀ
TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INSIEME PER PRENDERSI CURA DELLA CITTÀ

BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE P...
Delle scale, un gradino, una mattonella sconnessa, un marciapiede troppo alto, una semplice buca oppure la mancanza di una rampa. Chi non siede su una carrozzina neppure si rende conto […]
- 15-04-2024
- Giorgio Marota
