
PORTINERIE DI COMUNITÀ: LUOGHI FISICI...
«Senza un processo di cura delle relazioni umane, anche la rigenerazione urbana rischia di essere un puro esercizio di stile». È una frase di Chiara Saraceno, presidente della Rete Italiana […]
- 19-02-2025
- Maurizio Ermisino

PORTINERIE DI COMUNITÀ: LUOGHI FISICI E IDEALI PER CURARE LE RELAZIONI UMANE
PORTINERIE DI COMUNITÀ: LUOGHI FISICI E IDEALI PER CURARE LE RELAZIONI UMANE

ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZ...
La solidarietà in Via degli Equi. Basterebbe forse questa fortunata associazione dialettica a far immaginare già un programma di giustizia, di libertà, di uguaglianza e di partecipazione. Certe idee, però, […]
- 11-02-2025
- Giorgio Marota

ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZIO LIBERO E APERTO, PRESIDIO DI LEGALITÀ
ROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZIO LIBERO E APERTO, PRESIDIO DI LEGALITÀ

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVE...
La Delibera 113 del 22 ottobre 2024 di approvazione del Regolamento di Roma Capitale sul rapporto con gli ETS disciplina le forme di amministrazione condivisa con gli enti di Terzo […]
- 08-01-2025
- Mario German De Luca

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO DI ROMA CAPITALE SUL RAPPORTO CON GLI ETS
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVEDE IL REGOLAMENTO DI ROMA CAPITALE SUL RAPPORTO CON GLI ETS

COPROGRAMMARE LE PRATICHE CULTURALI A...
Negli ultimi tre anni c’è stata una forte diffusione delle procedure di coprogrammazione e coprogettazione previste dall’art. 55 del Codice del Terzo Settore seppure concentrate sul terreno fertile delle pratiche […]
- 01-08-2024
- Checco Galtieri

COPROGRAMMARE LE PRATICHE CULTURALI A ROMA?
COPROGRAMMARE LE PRATICHE CULTURALI A ROMA?

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA A ROMA. A C...
Si fa un gran parlare di amministrazione condivisa tra Pubbliche Amministrazioni (PA) ed Enti di Terzo Settore (ETS), ma l’impressione è che le procedure amministrative che avviano questi processi non […]
- 21-02-2024
- Mario German De Luca

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA A ROMA. A CHE PUNTO SIAMO?
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA A ROMA. A CHE PUNTO SIAMO?

LAZIO, COPROGETTAZIONE: LE NUOVE LINE...
La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, con Deliberazione del 29 dicembre 2023 n° 987, le nuove Linee guida della Regione Lazio in materia di co-programmazione e co-progettazione tra Pubbliche […]
- 26-01-2024
- Mario German De Luca

LAZIO, COPROGETTAZIONE: LE NUOVE LINEE GUIDA REGIONALI
LAZIO, COPROGETTAZIONE: LE NUOVE LINEE GUIDA REGIONALI

SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIM...
Con grande partecipazione si è svolta ieri la prima Giornata dell’Associazionismo, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, promossa dalla Consulta APS del Forum Terzo Settore. L’evento […]
- 29-09-2023
- Ilaria Dioguardi

SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIMA GIORNATA DELL’ASSOCIAZIONISMO
SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIMA GIORNATA DELL’ASSOCIAZIONISMO

MAURIZIO VANNINI: CSV LAZIO CONTINUI ...
«Il servizio e la gratuità. Queste due parole hanno innervato tutta la mia vita, in particolare per quanto riguarda l’associazionismo e il volontariato, ma anche in ambito professionale e personale». […]
- 14-06-2022
- Fabrizia Bagozzi

MAURIZIO VANNINI: CSV LAZIO CONTINUI AD ESSERE MEDIATORE DI RELAZIONI
MAURIZIO VANNINI: CSV LAZIO CONTINUI AD ESSERE MEDIATORE DI RELAZIONI

VINCENZO CARLINI. UN CSV SEMPRE PIÙ D...
Vincenzo Carlini è in protezione civile dai primi anni 2000: è fondatore e presidente dell’associazione di volontariato di protezione civile Praesidium; dal 2013 è presidente del Comitato Regionale Anpas, è […]
- 13-06-2022
- Chiara Castri

VINCENZO CARLINI. UN CSV SEMPRE PIÙ DI PROSSIMITÀ
VINCENZO CARLINI. UN CSV SEMPRE PIÙ DI PROSSIMITÀ

CSV LAZIO E ANCI LAZIO: COSTRUIRE SIN...
Con Riccardo Varone, sindaco di Monterotondo e presidente di Anci Lazio dal 2019, si chiude il primo ciclo di approfondimenti proposti da Reti Solidali in vista del rinnovo delle cariche […]
- 27-05-2022
- Fabrizia Bagozzi
