
COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
«You may say I’m a dreamer», cantava John Lennon in Imagine, «potreste dire che io sia un sognatore», quando ci chiedeva di provare a immaginare un mondo in cui non […]
- 30-03-2025
- Maurizio Ermisino

COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE

NAVIGARE TRA LE STORIE. IL POTERE DEL...
Perché le storie sono cosi importanti per gli esseri umani? E in che modo la narrazione si può sposare con le pratiche educative e sociali, con la formazione e con […]
- 16-02-2023
- Redazione

NAVIGARE TRA LE STORIE. IL POTERE DELLA NARRAZIONE
NAVIGARE TRA LE STORIE. IL POTERE DELLA NARRAZIONE

LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE...
In occasione della 18° Settimana di azione contro il razzismo, che inizia oggi e si conclude il 21 marzo, ha preso il via il progetto C’era una (S)volta – storie […]
- 15-03-2022
- Ilaria Dioguardi

LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE IL RAZZISMO
LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE IL RAZZISMO

AMIR ISSAA, IL MUSICISTA CHE USA IL R...
Ciò che colpisce di Amir Issaa (questo il suo blog)classe 1978, nato e cresciuto nel quartiere romano di Tor Pignattara, è il suo eclettismo. Attratto dalla cultura hip hop degli anni […]
- 03-06-2021
- Mirko Giustini

AMIR ISSAA, IL MUSICISTA CHE USA IL RAP PER EDUCARE
AMIR ISSAA, IL MUSICISTA CHE USA IL RAP PER EDUCARE

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB: IN UN LIB...
Si potrebbe fare un piccola prova: guardare, di tanto in tanto, la cronologia delle nostre ricerche on line, per cercare di capire quanto tempo dedichiamo al web e quanto spazio […]
- 28-10-2020
- Paola Springhetti

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB: IN UN LIBRO 31 DOMANDE E 31 CONSIGLI
EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB: IN UN LIBRO 31 DOMANDE E 31 CONSIGLI

EDUCARE AL SENSO CRITICO NELLA SOCIET...
All’indomani del lockdown imposto dall’emergenza coronavirus, un nodo importante è venuto subito al pettine: le nuove tecnologie, il cui impatto è divenuto sempre più radicale e onnipresente, richiedono la condivisione […]
- 28-09-2020
- Maria Elena Iacovone

EDUCARE AL SENSO CRITICO NELLA SOCIETÀ DEL CAPITALISMO DIGITALE
EDUCARE AL SENSO CRITICO NELLA SOCIETÀ DEL CAPITALISMO DIGITALE

ASILI NIDO: PRESTO SARÀ UN SERVIZIO U...
Mancano poco meno di due mesi all’inizio delle scuole, e poco più di uno a quella che dovrebbe essere la data di apertura degli asili nido, un momento quanto mai […]
- 25-07-2020
- Maurizio Ermisino

ASILI NIDO: PRESTO SARÀ UN SERVIZIO UNIVERSALE. MA SI RIPARTE?
ASILI NIDO: PRESTO SARÀ UN SERVIZIO UNIVERSALE. MA SI RIPARTE?

È LA FAMIGLIA CHE EDUCA ALL’ACC...
Sentire dal basso le esigenze dei genitori italiani e, partendo dalla loro esperienza quotidiana, accompagnarli in percorsi virtuosi che valorizzino la famiglia. Una missione importante quella di AGE (Associazione Italiana […]
- 06-11-2019
- Ermanno Giuca

È LA FAMIGLIA CHE EDUCA ALL’ACCOGLIENZA. MA È DIFFICILE
È LA FAMIGLIA CHE EDUCA ALL’ACCOGLIENZA. MA È DIFFICILE


PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIO...
Lo sforzo coeso, collettivo, universale per la sostenibilità è certamente una delle sfide più importanti alle quali l’essere umano si trova ad applicarsi: il merito degli Obiettivi di sviluppo sostenibile […]
- 05-08-2019
- Claudio Tosi

PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE
PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE

LO SPORT EDUCA. PURCHÈ LA COMPETIZION...
Chiunque abbia praticato sport di squadra sa bene che a giocare sono sempre i più forti. Un dogma per le società sportive professionistiche, speranzose di sfornare nuovi talenti. Ma cosa […]
- 06-12-2018
- Mirko Giustini
