Da non perdere, Roma, Scenari, SocietàLAVORO DOMESTICO: SVILUPPARE PROGRAMM...
Nel 2023 i lavoratori domestici contribuenti all’INPS sono stati 833.874, con un decremento rispetto al 2022 pari a -7,6% (-68.327 lavoratori), analogo a quello registrato nel 2022 rispetto ai dati […]
- 24-06-2024
- Ilaria Dioguardi

LAVORO DOMESTICO: SVILUPPARE PROGRAMMI DI EMERSIONE DEL LAVORO NERO
LAVORO DOMESTICO: SVILUPPARE PROGRAMMI DI EMERSIONE DEL LAVORO NERO
Da non perdere, Giovani, Latina, Società, VolontariatiDSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA IN...
Ogni studente è un individuo unico con le proprie capacità e i propri talenti: un incoraggiamento per le tante ragazze e ragazzi che in queste ore stanno sostenendo i loro […]
- 19-06-2024
- Ermanno Giuca

DSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA A SCUOLA. ANCHE DURANTE GLI ESAMI
DSA. UN DECALOGO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA A SCUOLA. ANCHE DURANTE GLI ESAMI
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiRETE ITALIANA DISABILI. A CIAMPINO UN...
Una giornata di divertimento, musica, sport, spettacolo e all’insegna dell’inclusione. Tutto questo sarà la Festa della birra ciampinese, che si svolgerà domani, sabato 15 giugno presso il Parco Aldo Moro, […]
- 14-06-2024
- Ilaria Dioguardi

RETE ITALIANA DISABILI. A CIAMPINO UN BRINDISI ALL’INCLUSIVITÀ
RETE ITALIANA DISABILI. A CIAMPINO UN BRINDISI ALL’INCLUSIVITÀ
Da non perdere, Giovani, Mondo, Roma, Società, VolontariatiGMB 2024: LA GIORNATA LASCIA IL SEGNO...
«Ciao Papa Francesco, è vero che la pace è sempre possibile?». A rivolgersi a Papa Francesco è stato Jeronimo, uno tra migliaia di bambini giunti a Roma il 25 e […]
- 12-06-2024
- Chiara Castri

GMB 2024: LA GIORNATA LASCIA IL SEGNO DI UNA GRANDE ADESIONE DI COMUNITÀ
GMB 2024: LA GIORNATA LASCIA IL SEGNO DI UNA GRANDE ADESIONE DI COMUNITÀ
Da non perdere, Giovani, Mondo, Salute, VolontariatiCHILD CARE ITALIAN NETWORK, UNA RETE ...
Sono trascorsi 33 anni dalla ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta con la legge n.176 del 27 maggio 1991. Child Care Italian Network è la […]
- 28-05-2024
- Ilaria Dioguardi

CHILD CARE ITALIAN NETWORK, UNA RETE PER IL DIRITTO ALLE CURE DEI BAMBINI. TUTTI
CHILD CARE ITALIAN NETWORK, UNA RETE PER IL DIRITTO ALLE CURE DEI BAMBINI. TUTTI
Da non perdere, RietiRIETI. PARCO DELLA VITTORIA: IL PRIMO...
È stato inaugurato il 12 maggio a Rieti il primo parco inclusivo della città, nel corso di un’iniziativa a cui hanno partecipato le famiglie, le associazioni, le istituzioni e i […]
- 27-05-2024
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. PARCO DELLA VITTORIA: IL PRIMO PARCO INCLUSIVO DELLA CITTÀ
RIETI. PARCO DELLA VITTORIA: IL PRIMO PARCO INCLUSIVO DELLA CITTÀ
Da non perdere, Viterbo, VolontariatiVITERBO CON AMORE: MANCA UN MONITORAG...
È stato presentato il secondo bilancio sociale di Viterbo con amore, l’associazione di volontariato che a Viterbo porta avanti I Care, l’emporio solidale per i cittadini e le famiglie in […]
- 21-05-2024
- Simone Lupino

VITERBO CON AMORE: MANCA UN MONITORAGGIO CONDIVISO DELLA POVERTÀ
VITERBO CON AMORE: MANCA UN MONITORAGGIO CONDIVISO DELLA POVERTÀ
Da non perdere, Salute, VolontariatiCURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO P...
Parole d’ordine per migliorare le cure palliative pediatriche in Italia? Sensibilizzare l’opinione pubblica, formare il personale medico e paramedico, organizzare meglio le terapie domiciliari e aumentare i centri/gli hospice, ora […]
- 14-05-2024
- Laura Badaracchi

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO POCHI I BAMBINI CHE VI ACCEDONO
CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO POCHI I BAMBINI CHE VI ACCEDONO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiAFFIDO FAMILIARE. UN MANIFESTO IN NOV...
Sentirsi soli, desiderare di uscire da un ambiente complesso abbinato al timore di trovarne uno sconosciuto e altrettanto ostile, perdere le proprie radici, ricominciare, credere in un futuro migliore. Le […]
- 09-05-2024
- Giorgio Marota

AFFIDO FAMILIARE. UN MANIFESTO IN NOVE PUNTI CON LE PROPOSTE DEL TAVOLO
AFFIDO FAMILIARE. UN MANIFESTO IN NOVE PUNTI CON LE PROPOSTE DEL TAVOLO
Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, Sport, VolontariatiROMA. SPORT PER TUTTI: TORNA IL 14 AP...
Quando si parla di sport e disabilità si rischia di ridurre tutto alle dinamiche competitive di una gara, le quali – ovviamente – presuppongono l’equità e la conseguente categorizzazione delle […]
- 08-04-2024
- Giorgio Marota






