
FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CI...
«I giovani hanno compreso che ogni persona e ogni società sono un mosaico: l’altro non è più il diverso né l’antagonista, ma rappresenta aspetti di noi stessi, tutti utili a costruire […]
- 04-09-2018
- Paola Springhetti

FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CITTADINI DEL MONDO: I GIOVANI, OGGI
FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CITTADINI DEL MONDO: I GIOVANI, OGGI

PROGETTO URGENT: UN PRIMO PASSO VERSO...
Si è concluso il progetto europeo URGENT – Urban Regeneration: European Network of towns, finanziato dalla Commissione Europea, Agenzia Esecutiva Educazione, Audiovisivo e Comunicazione (EACEA) nell’ambito del Programma Europa per i […]
- 31-08-2018
- Giuliana Cresce

PROGETTO URGENT: UN PRIMO PASSO VERSO UN’EUROPA COESA
PROGETTO URGENT: UN PRIMO PASSO VERSO UN’EUROPA COESA

ROCCA DI PAPA. ARRIVATI AL “MONDO MIG...
Hanno salutato sorridenti e con la mano alzata i cento migranti arrivati ieri sera al Centro Mondo migliore. Quasi non curanti di quanto stava accadendo da una parte e dall’altra […]
- 29-08-2018
- Mirko Giustini

ROCCA DI PAPA. ARRIVATI AL “MONDO MIGLIORE” CENTO MIGRANTI DELLA DICIOTTI
ROCCA DI PAPA. ARRIVATI AL “MONDO MIGLIORE” CENTO MIGRANTI DELLA DICIOTTI

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARA...
Una ragazza, che aspettava un bambino, ha partecipato al laboratorio di cucito e tra l’altro ha realizzato un cuscino, che con orgoglio ha spedito in Africa. Quando è nato il […]
- 21-08-2018
- Ilaria Dioguardi

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE
IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: L...
I richiedenti e titolari dello status di rifugiato sono persone costrette ad abbandonare il proprio paese per sottrarsi a persecuzioni e a contesti sociali e culturali determinati da guerre o […]
- 03-08-2018
- Lucia Aversano

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA
MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA

CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NO...
I detenuti nelle carceri italiane sono 58.759, con un aumento di 672 unità negli ultimi mesi. Numeri in crescita, quindi, ma di poco. Nei primi mesi del 2018 gli ingressi […]
- 31-07-2018
- Chiara Castri

CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?
CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?

DESTINAZIONE SPERANZA: STORIA E PROGE...
Questa storia di un giovane immigrato è stata raccontata da una studentessa che ha partecipato al progetto Fuoriclasse dell’Istituto Margherita di Savoia di Roma, che aveva l’obiettivo di approfondire la […]
- 10-07-2018
- Martina Ponzo

DESTINAZIONE SPERANZA: STORIA E PROGETTI DI UN GIOVANE SOMALO
DESTINAZIONE SPERANZA: STORIA E PROGETTI DI UN GIOVANE SOMALO

MEDITERRANEA, UN VIVAIO MULTICULTURAL...
Il progetto Mediterranea è di quelli ambiziosi, portato avanti da una rete di enti che ha tentato, ed è riuscita, ad aprire le proprie porte ai rifugiati, in giorni come […]
- 09-07-2018
- Lucia Aversano

MEDITERRANEA, UN VIVAIO MULTICULTURALE NEL CUORE DI ROMA
MEDITERRANEA, UN VIVAIO MULTICULTURALE NEL CUORE DI ROMA

L’ESPERIENZA DEI CORRIDOI UMANI...
C’è chi alla politica dei porti chiusi risponde con soluzioni concrete di accoglienza sicura. È l’esperienza dei Corridoi Umanitari, uno strumento che dal 2016 permette a coloro che hanno diritto […]
- 05-07-2018
- Ermanno Giuca

L’ESPERIENZA DEI CORRIDOI UMANITARI FUNZIONA. ECCO PERCHÈ
L’ESPERIENZA DEI CORRIDOI UMANITARI FUNZIONA. ECCO PERCHÈ

IL RAZZISMO IN ITALIA: UNA LITURGIA P...
Che sarebbe stato un anno «nero» dal punto di vista del razzismo in Italia lo avevamo capito da subito. L’omicidio di Pamela Mastropietro a Macerata, lo scorso 30 gennaio, avvenuto […]
- 03-07-2018
- Maurizio Ermisino
