
PROGETTO TRIAL: PER I DETENUTI I MEST...
C’è tempo fino al 15 agosto per candidarsi a partecipare al progetto Trial: un percorso esperienziale tra i mestieri delle arti per persone con limitazioni personali delle libertà. Il progetto […]
- 31-07-2020
- Redazione

PROGETTO TRIAL: PER I DETENUTI I MESTIERI DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO
PROGETTO TRIAL: PER I DETENUTI I MESTIERI DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO


A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STR...
Nel Lazio sono 79.841 gli alunni di origine straniera. Costituiscono il 9,4% della popolazione scolastica, in linea con la media nazionale. In tutte le provincie sono attive collaborazioni tra scuole […]
- 06-07-2020
- Redazione

A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI
A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI

DAFNE RACCONTA LA DIVERSITÀ, SENZA CH...
È a portata di un click, e allora vi consigliamo vivamente di non perdere questo film. Il 2 luglio arriva su RaiPlay Dafne, il film di Federico Bondi – una […]
- 02-07-2020
- Maurizio Ermisino

DAFNE RACCONTA LA DIVERSITÀ, SENZA CHE DIVENTI INTRATTENIMENTO
DAFNE RACCONTA LA DIVERSITÀ, SENZA CHE DIVENTI INTRATTENIMENTO

IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPEN...
La fuga dal Mali, passando per l’Algeria, la Libia e poi con un barcone fino all’Italia. La storia di Moussa, giovane rifugiato nel nostro paese, è simile a quello di […]
- 18-06-2020
- Paola Fabi

IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPENSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ
IN OGNUNO LA TRACCIA DI OGNUNO: RIPENSIAMO LE NOSTRE COMUNITÀ

RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEG...
Nel nome della sicurezza, le politiche dell’immigrazione degli ultimi anni – il 2019 soprattutto – ci hanno reso tutti più insicuri, perché hanno creato precarietà e marginalità. Distruggendo anche molto […]
- 20-05-2020
- Paola Springhetti

RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEGLI IMMIGRATI E LA DIS-INTEGRAZIONE
RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEGLI IMMIGRATI E LA DIS-INTEGRAZIONE


UNA SCUOLA GRANDE COME IL MONDO: LE P...
Pubblichiamo il testo del documento con le proposte per chiudere l’anno e per riaprire a settembre una scuola inclusiva, che guarda al futuro ascoltando le esigenze di tutti e rispettando […]
- 06-05-2020
- Redazione

UNA SCUOLA GRANDE COME IL MONDO: LE PROPOSTE PER LA RIAPERTURA
UNA SCUOLA GRANDE COME IL MONDO: LE PROPOSTE PER LA RIAPERTURA

MIGRANTI: LE FAMIGLIE ACCOGLIENTI SE ...
«Sì, noi ce li portiamo a casa»: è questa la risposta orgogliosa di Antonella Agnoli, e delle famiglie accoglienti di Bologna, come quelle di tutta Italia, allo slogan tipico di […]
- 25-02-2020
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: LE FAMIGLIE ACCOGLIENTI SE LI SONO PORTATI A CASA
MIGRANTI: LE FAMIGLIE ACCOGLIENTI SE LI SONO PORTATI A CASA

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIG...
Non esistono risposte semplificate a domande complesse, soprattutto quando parliamo di migranti. Da questo assunto ha preso il via il nuovo lavoro editoriale di Tiziana Grassi, giornalista, sociologa, che all’interno […]
- 18-02-2020
- Ermanno Giuca

L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI: C’È CHI LA FA
L’ACCOGLIENZA DELLE PERSONE MIGRANTI: C’È CHI LA FA

CAMPAGNA #IOACCOLGO: È ORA DI FIRMARE
Si avvicina al termine la campagna #ioaccolgo, lanciata a livello nazionale da oltre 40 organizzazioni non profit che, in modi e luoghi diversi, si occupano di accoglienza e di integrazione. […]
- 11-02-2020
- Maria Elena Iacovone

CAMPAGNA #IOACCOLGO: È ORA DI FIRMARE
CAMPAGNA #IOACCOLGO: È ORA DI FIRMARE

PIANO ROM: È UN FALLIMENTO, SERVE IL ...
L’immediata sospensione di ogni futura azione e la totale revisione del Piano Rom all’interno di un tavolo cittadino che coinvolga le comunità interessate e le organizzazioni che si occupano del […]
- 15-01-2020
- Chiara Castri
