CulturaALLA FINE DI OGNI COSA. LA STORIA DI ...
Ogni volta sale sul ring saltando le corde Johann Trollmann. Ed ogni volta sfida se stesso e il suo avversario, il mondo, le luci accecanti al centro del quadrato, il […]
- 12-01-2017
- Chiara Castri

ALLA FINE DI OGNI COSA. LA STORIA DI GIPSY TROLLMANN, CHE SFIDÒ IL NAZISMO
ALLA FINE DI OGNI COSA. LA STORIA DI GIPSY TROLLMANN, CHE SFIDÒ IL NAZISMO
CulturaANDREA CASCHETTO: L’ARCOBALENO ...
Ai bimbi, fin da piccoli, viene insegnato che alle emozioni corrisponde sempre un colore: il rosso per la rabbia o per l’amore; il verde per il disgusto; il viola per […]
- 15-12-2016
- Chiara Castri

ANDREA CASCHETTO: L’ARCOBALENO NASCE NEL SORRISO DI UN BIMBO
ANDREA CASCHETTO: L’ARCOBALENO NASCE NEL SORRISO DI UN BIMBO
RomaROMA. IL REGALO ACCESSIBILE HA LA SUA...
Arriva a Roma la seconda edizione di FRA’ Fiera del Regalo Accessibile, organizzata dall’associazione Fusolab 2.0: sarà aperta sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016 a partire dalle 10.00 di mattina, in […]
- 14-12-2016
- Ermanno Giuca

ROMA. IL REGALO ACCESSIBILE HA LA SUA FIERA
ROMA. IL REGALO ACCESSIBILE HA LA SUA FIERA
CulturaI VERSI DEL POETA EMILIANO BERNARDINI...
Ci sono poesie che, vuoi o non vuoi, toccano il cuore più di altre. Sono quelle legate alla propria terra d’origine, ai luoghi dell’infanzia che senza più gli occhi del […]
- 23-11-2016
- Giorgio Marota

I VERSI DEL POETA EMILIANO BERNARDINI, TRA MALINCONIA E DENUNCIA
I VERSI DEL POETA EMILIANO BERNARDINI, TRA MALINCONIA E DENUNCIA
LENTEZZA: PERDERE TEMPO PER GUADAGNAR...
«Mamma gli insegnanti ci dicono sempre che dobbiamo sbrigarci, che non possiamo perdere tempo perché dobbiamo andare avanti. Ma mamma, dove dobbiamo andare? Ma avanti dove?» domanda una bambina a […]
- 13-10-2016
- Isadora Casadonte

LENTEZZA: PERDERE TEMPO PER GUADAGNARE TEMPO
LENTEZZA: PERDERE TEMPO PER GUADAGNARE TEMPO
CulturaIMMIGRAZIONE E MEDIA, UN PROBLEMA DI ...
Immigrazione e media. Recentemente, nella metropolitana di Roma un uomo è stato picchiato selvaggiamente da due energumeni, che hanno colpito anche la madre. Nel 2007 una ragazza è stata uccisa, […]
- 22-09-2016
- Paola Springhetti

IMMIGRAZIONE E MEDIA, UN PROBLEMA DI EQUAZIONI
IMMIGRAZIONE E MEDIA, UN PROBLEMA DI EQUAZIONI
ComunicazionePERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISM...
Abbiamo bisogno di un giornalismo di pace. Ci stiamo assuefacendo ad un’informazione che fa la guerra anche laddove non c’è, alimentando i conflitti – le guerre vere e i conflitti […]
- 07-09-2016
- Paola Springhetti

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE
PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE
CulturaCRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABIL...
Nel nostro Paese vengono registrati quasi 600 crimini d’odio, di cui 3 ai danni di persone con disabilità. È il 2014 e i dati provengono dal rapporto annuale Osce – […]
- 06-09-2016
- Chiara Castri

CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE
CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE
CulturaITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI ...
E poi capita che un giorno apri Facebook e vedi che tuo cognato, o un’amica di famiglia di vecchia data, ha condiviso un post di Matteo Salvini. Un post dai […]
- 19-08-2016
- Maurizio Ermisino

ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
UN ALTRO POSTO: UN ROMANZO CHE DÀ VOC...
Una storia collettiva, animata dagli abitanti dell’ecovillaggio di Frabosco e dalla gente del paese grande, le cui diverse storie s’intrecciano e si alimentano reciprocamente. L’autrice di Un altro posto (Edizioni […]
- 30-06-2016
- Ilaria Dioguardi






